|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-08-2013, 18:31 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: BADIA POLESINE - ROVIGO 
					Messaggi: 134
				      | 
				 gomma posteriore 
 
			
			in una precedente discussione avevo evidenziato il pauroso problema del serpeggiamento della mia GTL dopo i 130 km/h dopo aver montato le Michelin Pilot Road 3. Ora la Michelin ha prodotto la gomma posteriore su specifica BMW per la GTL contraddistinta dalla sigla B . La Michelin dopo aver contatto il servizio consumatori all'interno del loro sito evidenziando il problema, mi ha inviato gratuitamente, e sostituito la gomma posteriore con la nuova con specifica B, la moto ora è perfetta a qualsiasi velocità e con qualsiasi settaggio dell'Esa .
 GRAZIE MIchelin prendete nota
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2013, 18:58 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			per fortuna ogni tanto c'è anche qualche testimonianza di comportamenti "seri" e cortesi   
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2013, 19:44 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Secondo me te la dovevi prendere con il gommista che te l'ha montata, si è dimostrato assolutamente incompetente nel darti una gomma senza specifica B su di una moto pesante come la GTLN.B.L la PR3 specifica B al posteriore esiste da sempre...
 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2013, 20:05 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: BADIA POLESINE - ROVIGO 
					Messaggi: 134
				      | 
 
			
			l'anno scorso non era prodotta e davanti  a me il gommista ha contatto direttamente Michelin che gli confermo' quel tipo di gomma. La michelin nel loro sito ha inserito la misura con specifica b relativamente al modello GTL da circa 10gg. io il problema se vai a vedere la precedente discussione l'ho sollevato a Michelin in giugno ed allora non era ancora prodotta con quella specifica.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2013, 20:07 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: BADIA POLESINE - ROVIGO 
					Messaggi: 134
				      | 
 
			
			scusa ho paolok ho letto male la tua risposta........ ma sei tu che sei fuori luogo non esisteva prima la specica B per la 190 di misura ma solo per la 180 per la RT !!!!!!!   controlla molto meglio sei in un grande errore
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2013, 21:04 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Io la PR3 post specifica B da 190 per il mio k1600gt l'ho montata il 13/10/2012 a Milano ma so che era disponibile già da parecchio tempo....quindi sei tu, anzi,  il tuo gommista fuori luogo ed in grande errore   
Tra l'altro mi sembra che altri forumisti tipo Sgomma ed altri se non sbaglio l'avevano montata l'anno scorso
		
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 
				 Ultima modifica di paolok;  02-08-2013 a 21:11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2013, 21:48 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			paolok.... mi sa che devo avvallare la testimonianza di vfghed 
...probabilmente ti confondi con altre specifiche. 
Io stesso ho fatto lunghe ricerche a maggio ed ho chiamato michelin (il prodotto ha il codice 139253) perchè avevo sentito che stava per uscire, ma non era ancora in prduzione e mi hanno detto che non sapevano quando sarebbe stata disponibile. 
Sui forum USA se ne parla da parecchi mesi... ed anche lì erano in attesa.
		
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 
				 Ultima modifica di pancomau;  02-08-2013 a 21:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2013, 23:04 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Feb 2012 ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna) 
					Messaggi: 405
				      | 
 
			
			io non so quale specifica avessi, ma le pr3 le ho montate alla fine del 2011 dopo aver finito le gomme di serie e non ho mai avuto problemi di sorta, io penserei di più a una male bilanciatura della gomma o a un difetto della stessa
		 
				__________________K1600GT in fase di raccolta km ;)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2013, 23:47 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2011 ubicazione: italia-ciad 
					Messaggi: 538
				      | 
 
			
			Buonasera,confermo quanto sopra (no problemi in 80 k percorsi con le pr3) gli ondeggiamenti avendoli avuti solo in determinate situazioni non possono dipendere dal tipo di gomma montato.Ps attualmente  ho cambiato tipo di gomma (quasi costretto.. dal gommista) ma per ora non vi dico quale ho montato..vediamo fra un mesetto ..
 
				__________________- GTL excl
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2013, 10:13 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: BADIA POLESINE - ROVIGO 
					Messaggi: 134
				      | 
 
			
			allora a conferma della mia tesi io è da 18-06 scorso che ero in contatto con il servizio consumatori di michelin italia e più specificamente con il sig. marco. Per paura di essere preso in giro in quella data avevo copiato e salvato la pagina della ricerca all'interno del loro sito con marca BMW modello 1600 gtl anno 2011 veniva indicata la misura 190 senza nessuna specifica, copiata per salvarmi in caso di contestazione sul tipo di gomma da loro indicata, la gomma con specifica B è apparsa in pagina di ricerca dalla data 01-08, per quanto riguarda problemi di bilanciatura moto è stata portata in concessionaria fatte tutte le prove e i controlli di bilanciatura di installazione gomme su cerchio di serraggio corretto delle viti con nessun riscontro di risoluzione, anche se loro mi avevano già preavvisato di essere a conoscenza del problema al posteriore su indicazione proprio di casa madre con determinate marche di gomme.sorvolo su commenti non giustificati da cognizioni tecniche....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2013, 10:17 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: BADIA POLESINE - ROVIGO 
					Messaggi: 134
				      | 
 
			
			scusate ulteriore specificazione. i problemi della mia moto e non solo sono solo da ricondursi sempre a detta di BMW casa madre per il modello GTL questo dovuto al peso maggiore di questi nei confronti della GT, la gomma che è stata tolta dalla mia moto dopo aver percorso circa 1400 km a detta del gommista presentava delle scalinature anomale fatto sta che dopo aver sostituito la gomma la moto a 200 km/h va perfetta e a 150 km/h si possono togliere le mani dal manubrio che questa va dritta come un siluro a differenza di prima
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2013, 19:10 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2013 ubicazione: Sementina/Svizzera 
					Messaggi: 2.132
				      | 
 
			
			Mi sa che dopo il secondo treno di Metzler, proverò le pr3
		 
				__________________GTL 1600 dark graphite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2013, 23:16 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolok  Io la PR3 post specifica B da 190 per il mio k1600gt l'ho montata il 13/10/2012 a Milano ma so che era disponibile già da parecchio tempo....quindi sei tu, anzi,  il tuo gommista fuori luogo ed in grande errore   
Tra l'altro mi sembra che altri forumisti tipo Sgomma ed altri se non sbaglio l'avevano montata l'anno scorso |  Si in effetti io l'ho montata nel 2012 con specifica B...
 
Per chi si affida al sito Michelin...il sito non dice sempre tutto ..,ma la 190 con specifica B sui depliant 2012 c'era e io la montai sulla K6... 
gomma valida, più duratura della Z8 ma che mi dava meno confidenza in piega... poi si sa è questioni di gusti con ste gomme !!    
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2013, 20:34 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Jul 2007 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			Gomma mescola b montata a settembre 2012 e adesso dopo 5k km è ancora più del 70%. Rispetto alla z8 ha forse meno stabilità in velocità ma sicuramente in durata sembra non avere paragone
		 
				__________________R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2013, 21:34 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2013 ubicazione: Sementina/Svizzera 
					Messaggi: 2.132
				      | 
 
			
			Sempre più convinto che monterò le pr3...
		 
				__________________GTL 1600 dark graphite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2013, 21:59 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			il problema delle PR3 così come per le PR2 nasce dal pneumatico anteriore, mentre il posteriore non è male. 
il problema sono le vibrazioni e le risonanze generate dal pneumatico anteriore a causa delle incisioni laterali.... avvertibili in piega da 20 a 80 km/h...a me davano parecchio fastidio..   
così le sostituii quando il consumo era al 50%...  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2013, 22:33 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2013 ubicazione: Sementina/Svizzera 
					Messaggi: 2.132
				      | 
 
			
			Si ma le Z8, con la mia guida, non durano più di 7K km. Che palle ogni tre mesi mi tocca cambiarle...
		 
				__________________GTL 1600 dark graphite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2013, 00:33 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2008 ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE" 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			IDEM, ma sono le migliori per ora sul mercato per la nostra moto !!
		 
				__________________F800 R. Criss phfifer
 kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
 Lucadallaglio1979@gmail.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2013, 12:20 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			Avete notato differenze di usura tra pneumatico anteriore e posteriore?Mi pare che la mia (GT '13) consumi molto più in fretta l'anteriore:
 Km 7300: posteriore ancora molto buono, anteriore praticamente da cambiare! (pressione sempre sotto controllo a 3.0/3.0).
 
				__________________R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2013, 13:22 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2013 ubicazione: Sementina/Svizzera 
					Messaggi: 2.132
				      | 
				 gomma posteriore 
 
			
			Io pressione sempre a 2.9/2.9. Le Z8 vanno giù come il burro. Effettivamente l'anteriore va giù più in fretta del posteriore. Questo è dovuto, secondo me, al peso della moto e al fatto che l'entrata in curva, frenando o no, le mangia in fretta. 
 In uscita, poi, siccome ci sono cavalli a sufficienza, la situazione non è meglio, ma qui diamo un bel colpo anche al posteriore.
 
				__________________GTL 1600 dark graphite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2013, 13:34 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2008 ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE" 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			8 treni cambiati 6 z8 e due pr3 mai avuto questo tuoi di consumo spaccò la posteriore ma anteriore nuova !!
		 
				__________________F800 R. Criss phfifer
 kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
 Lucadallaglio1979@gmail.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2013, 13:56 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2013 ubicazione: Sementina/Svizzera 
					Messaggi: 2.132
				      | 
				 gomma posteriore 
 
			
			Si vede che io, forse, freno più di te prima d'entrare in curva?!?!?
		 
				__________________GTL 1600 dark graphite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2013, 14:44 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: aulla ms 
					Messaggi: 1.155
				      | 
 
			
			mi aggrego....anche a me succede che l'anteriore sia da cambiare per la forma a pera che si crea e dà quella sensazione di cadere dentro la curva mentre la posteriore è ancora in grado di fare circa 1000-1500 km...
		 
				__________________K1600GT "gufetta"  k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2013, 16:02 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			succede quando si ha l'abitudine ad entrare pinzati in curva, abitudine non facile da cambiare..ma bisognerebbe provarci (nell'uso turistico)...rallentando adeguatamente prima della curva e scalando una marcia o due..!!    
oltre a consumare meno l'anteriore, la traiettoria viene migliore e si apre prima in uscita...
		
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  08-08-2013 a 16:05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2013, 16:58 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2013 ubicazione: Sementina/Svizzera 
					Messaggi: 2.132
				      | 
 
			
			Già io entro sovente pinzato in curva. Devo migliorare la mia guida...L'anno prossimo seguirò un corso di pilotaggio.
 
				__________________GTL 1600 dark graphite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |  |     |