Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-04-2012, 16:05   #26
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.027
predefinito

Mode SERIO "ON"
Adesso che tutto il lavoro è stato fatto, sei sicuro che i componenti chimici contenuti nelle bombolette non abbiano modificato la struttura molecolare della calotta???

Nel dubbio ho posto il quesito a chi ne capisce ed è pure ospite gradito del Forum:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...19#post6615719

Pubblicità

__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex

Ultima modifica di Timberwolf; 12-04-2012 a 16:13
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 23:52   #27
147db
Mukkista in erba
 
L'avatar di 147db
 
Registrato dal: 15 Sep 2004
ubicazione: Welschtirol
Messaggi: 318
predefinito

Bel lavoro Ricky! Non ti curar degli allarmisti, il web è così...
__________________
https://bit.ly/2XaDBFm
147db non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 09:12   #28
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.027
predefinito

Contento lui!!....la testa è sua!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 12:18   #29
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.027
predefinito

In effetti, anche la Nolan ha qualche dubbio!!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=354424
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 05:11   #30
Ricky.84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
Complimenti Ricky84, ...questa sera inizio a smontare il mio jet. Poi vorrei farlo giallo fluorescente,...lo so, non é bello ma si vede anche da lontanissimo ...sperem.
Poi posta qui le foto del lavoro...alla fine sarai soddisfatto....io ci abbinerei una bella fascia centrale nera che tagli il casco dalla fronte alla nuca larga 7-8 cm...giallo e nero viene bello bello...
Buon lavoro ;-)
__________________
R1200R AlpineWhite 2010
Suzuki RV90
______________________
www.casatiarchitetture.it
Ricky.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 05:13   #31
Ricky.84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mad Mat Visualizza il messaggio
ecco chi mi ricordava!


(C'ho messo 24 ore a scavare nella memoria)
Spettacolare...uno dei 3 che sto facendo lo faccio uguale a questo!
__________________
R1200R AlpineWhite 2010
Suzuki RV90
______________________
www.casatiarchitetture.it
Ricky.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 05:21   #32
Ricky.84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Timberwolf Visualizza il messaggio
Mode SERIO "ON"
Adesso che tutto il lavoro è stato fatto, sei sicuro che i componenti chimici contenuti nelle bombolette non abbiano modificato la struttura molecolare della calotta???

Nel dubbio ho posto il quesito a chi ne capisce ed è pure ospite gradito del Forum:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...19#post6615719
Ciao Timberwolf...si...avevo letto in alcuni 3ad di questa possibilità...non so se hai letto il mio primo messaggio in questa discussione ma lo avevo specificato nelle premesse che avrei usato il casco al massimo per i 500mt che mi separano dal bar e dal mio ufficio...o altrimenti lo avrei tenuto addirittura in camera.....come stò facendo adesso peraltro...
Il casco risale a 10 anni fa..quindi la sicurezza non era eccellente neppure prima della verniciatura...
Cmq grazie per l'interessamento ;-)
Saluti
__________________
R1200R AlpineWhite 2010
Suzuki RV90
______________________
www.casatiarchitetture.it
Ricky.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 16:47   #33
Freebird
Mukkista doc
 
L'avatar di Freebird
 
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Tobruk
Messaggi: 1.553
predefinito

Le vernici ormai sono tutte ad acqua, è finita l'era della nitro.
Anche perchè se usi la Nitro il policarbonato si brucia subito!!.
Sono anni che mi faccio i caschi QUI sia Fibra che Poli, basta aver un pò di buon senso per i materiali da usare e su come trattare il casco.

i Caschi Giapponesi ad esempio sono tutti verniciabili.
__________________
Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
Freebird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 16:59   #34
machi
Mukkista doc
 
L'avatar di machi
 
Registrato dal: 07 Feb 2004
Messaggi: 1.114
predefinito

Complimenti!!!!
machi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 00:48   #35
Ricky.84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da machi Visualizza il messaggio
Complimenti!!!!
Grazie!! ;-)
__________________
R1200R AlpineWhite 2010
Suzuki RV90
______________________
www.casatiarchitetture.it
Ricky.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 00:52   #36
Ricky.84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Freebird Visualizza il messaggio
Le vernici ormai sono tutte ad acqua, è finita l'era della nitro.
Anche perchè se usi la Nitro il policarbonato si brucia subito!!.
Sono anni che mi faccio i caschi QUI sia Fibra che Poli, basta aver un pò di buon senso per i materiali da usare e su come trattare il casco.

i Caschi Giapponesi ad esempio sono tutti verniciabili.
Ottima notizia...anche se lo uso per nemmeno un km al giorno starò più tranquillo....e bravo...bel lavoro con i caschi!
__________________
R1200R AlpineWhite 2010
Suzuki RV90
______________________
www.casatiarchitetture.it
Ricky.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 12:46   #37
Ricky.84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
predefinito

Eh si...l'ho fatto ancora! A breve qualche fotina ;-)
__________________
R1200R AlpineWhite 2010
Suzuki RV90
______________________
www.casatiarchitetture.it
Ricky.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 13:46   #38
Speedy_magrini
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Feb 2011
ubicazione: l'ultima casa a sinistra
Messaggi: 267
predefinito

Bellissimo !!!!! complimenti, hai fatto un lavoro impeccabile....
__________________
BMW R 1150 GS - senza ABS " Quello che non c' è non si puo rompere". Henry Ford
Speedy_magrini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 14:32   #39
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
predefinito

Bello ..
complimenti !!!
il fai da te fa sempre bene !!!!


anche io me li ero fatti anni fa , li volevo di un bel blu come dicevo io ...
pero' feci 2 errori:
primo non li preparai e avevo dato tutto sul vecchio colore lucido, cosi alle prime botte anche piccolissime la vernice si staccava, ma vedo che tu hai preparato per bene il fondo.
Secondo, diedi le mani di trasparente a distanza di tempo tra loro, e questo è un errore, perchè cosi' facendo la prima mano si asciuga e vetrifica e non consente di far aderire bene la successiva, in pratica sui colori opachi si puo' anzi si deve aspettare che siano ben asciutte le mani di vernice prima di dare le successive, che aggrapperanno perchè l'opaco resta "microruvido" .

per il trasparente, o si da una sola mano e pesante per fare spessore (ma con le bombolette è quasi impossibile perchè sono molto diluite , quindi si rischia immediatamente la sgocciolatura) quindi si deve andare di compressore e pistola , e usare un trasparente un 'po' denso ...
oppure si danno 2 mani, ma il tempo tra la prima e la seconda è rigorosamente POCO e addirittura inserito nelle specifiche delle vernici, (parliamo di 3 , 5 minuti...) cosicche' la prima mano di trasparente rapprende, e non sgocciola, e la seconda quando arriva si trova la prima ancora "fresca" con cui si lega.

Non l'ho detto per fare il professorino, sia chiaro ,ma solo per condividere l'esperienza e aiutarvi a fare di meglio di come feci io ..

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 17:01   #40
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Il più bello é questo:




Tapatalkato dal melafonino
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 14:47   #41
Ricky.84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
predefinito

Grazie per la tua condivisione...dando le mani di trasparente più vicine tra loro ho ottenuto un risultato migliore... ;-)
__________________
R1200R AlpineWhite 2010
Suzuki RV90
______________________
www.casatiarchitetture.it
Ricky.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 21:20   #42
masimanomasumadai
Pivello Mukkista
 
L'avatar di masimanomasumadai
 
Registrato dal: 21 May 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 269
predefinito

Complimenti bel lavoro...
__________________
è molto meglio fare del moto con la barca.... che imbarcarsi con la moto!!

R 1150 RT '04
masimanomasumadai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2013, 21:00   #43
mikitour
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2012
ubicazione: vicino Rimini
Messaggi: 101
predefinito

Ottima idea ... proverò su un vecchio jet che non uso più ... suggerimenti su quali colori/disegni fare?
__________________
R1200GS 04 Yellow
________________

a piedi cammino ... in auto viaggio ... in moto sogno!
mikitour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 17:02   #44
Ricky.84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Peccioli (PI)
Messaggi: 255
predefinito

Grazie mille...
Basta che fai un pò di ricerca sul web e trovi di tutto.....io sono per disegni con linee semplici....il protagonista deve essere il colore.....ne ho fatto uno giallo e nero che è venuto molto meglio...
__________________
R1200R AlpineWhite 2010
Suzuki RV90
______________________
www.casatiarchitetture.it
Ricky.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 15:39   #45
Andreino
trapezzista e acrobata
 
L'avatar di Andreino
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky.84 Visualizza il messaggio
...3 amici a cui farò il lavoretto per puro divertimento...
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
Andreino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2013, 10:28   #46
paolo33
Mukkista
 
L'avatar di paolo33
 
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 738
predefinito

ottimo lavoro.

pure io sono amante di grafiche personalizzate.

mi sono appena fatto un tour - X colori red bull
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92

Ultima modifica di paolo33; 28-07-2013 a 10:33
paolo33 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2013, 12:08   #47
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Molto bello complimenti!
Io lavoro nel campo della verniciatura. Per quanto riguarda il rischio di rovinare il policarbonato di certi caschi con il solvente delle bombolette, non mi preoccuperei troppo.
A meno che il casco non sia senza verniciatura. Se è già di plastica verniciata, proverei con un po' di diluente nitro ed uno straccetto per vedere se la verniciatura originale tiene un po' e riesce a far da protezione alla plastica sosttostante.
Se tiene ad un po' di passate, passerei a verniciarlo con un prima passata leggerissima a "spolverare" su tutto il casco e poi avanti con tutto il resto...
Se dai mani leggere il solvente si volatilizza in brevissimo tempo, ben prima di attaccare vernice e plastica.
IMHO.
Se il casco è di plastica non verniciata, meglio tenerlo come soprammobile...

Ultima modifica di Viggen; 28-07-2013 a 12:15
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2013, 12:20   #48
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da breve Visualizza il messaggio
e se è in fibra? il mio arai ha una scorticatura di 2-3 mm a seguito di una caduta dalla mano (ci sono caduto anche in pista, qualche anno fa, ma per fortuna non ho battuto nè strisciato con la testa). prima andrebbe "stuccato" ? e se usassi vernici senza nitro?
Certo, se lo usi per divertirti a dipingerlo e poi lo metti in bella mostra (moglie permettendo ) sul mobile di casa è perfetto.
Per quanto riguarda invece l'utilizzo...beh un casco con il quale sei già caduto non è certo il massimo della sicurezza!
Pur non avendo molto da salvaguardare dentro la mia testolina, un casco in quelle condizioni non lo metterei mai.
ironman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2017, 20:15   #49
Jecky1973
Mukkista doc
 
L'avatar di Jecky1973
 
Registrato dal: 09 Mar 2005
ubicazione: con la testa a giro in moto
Messaggi: 2.056
predefinito

qualcuno ha provato con le vernici rimovibili? temo per che al primo colpetto (anche semplicemente appoggiandolo) salti subito....

ho un jet della givi che è diventato appiccicoso e lo voglio coprire
__________________
boh...
Jecky1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2017, 20:31   #50
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.304
predefinito

Finitura gommosa che e' diventata appiccicosa?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©