Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-07-2013, 17:32   #1
Frankbook
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
Messaggi: 179
predefinito Vorrei partire...dubbi vari.

Ciao ragazzi,
dal primo al 20 agosto ho le ferie. Vorrei partire per una decina di giorni, un viaggio in solitaria all'insegna dell'improvvisazione.Del tipo: salgo in sella e non so dove arrivo.
Avrei intenzione di gironzolare (partendo dalla campania) nella francia meridionale, per raggiungere la spagna e magari spingermi in portogallo. Con 8/10 gg a disposizione si può fare?
La mia moto è una f800gs, l'anno scorso ho fatto per varie volte delle percorrenze autostradali di 600 km, quindi dovrei farcela a stare in sella per parecchio tempo.
I miei dubbi:
- posso rischiare di partire senza prenotare? arrivare in una cittadina e trovare da dormire in qualche posto? è molto rischioso?
- ci sono degli adempimenti particolari per la patente? per le dotazioni di bordo? insomma se sono in regola in Italia posso tranquillamente guidare la moto in francia, spagna e portogallo?
- non sono un meccanico, quindi, in caso di problemi dovrei affidarmi allìassistenza bmw che copre in tutta europa? quali cose dovrei portare indispensabili al seguito? che ne so...una camera d'aria...l'olio per la catena...
Quale polizza assicurativa mi consigliate per un viaggio in moto? ovviamente l'assicurazione resp civile già ce l'ho, mi riferisco a qualle polizze che coprono spese mediche o di soccorso per eventuali guasti alla moto.
Insomma qualsiasi consiglio è prezioso per me.
Grazie a tutti.

Pubblicità

Frankbook non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 17:34   #2
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.774
predefinito

Da solo vai tranquillo.

Mondial e stai sereno


 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 17:41   #3
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Carta di credito, in cellulare, kit anti foratura, assicurazione valida


Per il resto buon viaggio!!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 17:42   #4
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frankbook Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi,

....Avrei intenzione di gironzolare.....


Insomma qualsiasi consiglio è prezioso per me.
Grazie a tutti.
te ne do solo uno di consiglio .... se il tuo presupposto è quello ti sei già fatto troppe domande

partire in solitaria senza una meta , senza un limite di tempo e di spazio .... è per chi ha spirito di avventura con quel pizzico di incoscenza che ti fa buttare a bordo strada un sacco a pelo quando non trovi dove alloggiare

quindi il mio consiglio è : non ti fare domande parti e vai e vivi la tua avventura alla giornata

buon viaggio

ciaociao
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 17:45   #5
healer_na
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Apr 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 515
predefinito

Aggiungere la conoscenza dell inglese almeno qualcuno ti capirà
__________________
Healer aka Killer

Fletto i muscoli e sono nel vuoto
healer_na non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 17:54   #6
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito

per la mia esperienza ti garantisco che con la carta di credito ti capiscono tutti
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 17:55   #7
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Fai un giro a misura d'uomo: 8gg Francia, Spagna e Portogallo stai sempre in moto, il che può anche essere piacevole per qualcuno ma imho non è il massimo per una vacanza.
Tu arriva in Francia, poi valuta in base al piacere e all'umore. Lascia stare le camere d'aria e l'olio, vai in posti dove è arrivata la civiltà e li trovi senza problemi.
Quoto Panda per il necessario, aggiungerei buon set antipioggia, la lista delle officine bmw che puoi scaricarti prima di partire. Posti per dormire in Francia ne trovi a iosa.

Saluti e buon viaggio, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 17:56   #8
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da healer_na Visualizza il messaggio
Aggiungere la conoscenza dell inglese almeno qualcuno ti capirà
E se non lo conosce cosa fa? Un corso rapido in una settimana prima di partire?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 17:57   #9
Frankbook
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
Messaggi: 179
predefinito

Purtroppo hai messo il dito nella piaga: non parlo inglese!!! questo inverno mi metterò sotto e cercherò di recuperare!
però sono stato a new york da solo per 10 gg e sono sopravvissuto anche se mi limitavo a "nojo voulevons savoir"...
Frankbook non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 18:06   #10
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Guarda, non pensare che in Francia o Spagna tutti parlino inglese, non siamo in Scandinavia. Vuol dire che aggiungi un dizionario al bagaglio.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 18:10   #11
healer_na
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Apr 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 515
predefinito

A mio parere conoscere l inglese o almeno un altra lingua ti permette di muoverti più agevolmente quando sei alla estero. Oppure fai come mio padre che è stato in Spagna per un mese venti anni fa e parlò solo dialetto montanaro e sostenne che tutti lo capivano ;-)
__________________
Healer aka Killer

Fletto i muscoli e sono nel vuoto
healer_na non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 18:11   #12
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

parti tranquillo,il resto viene da sè...........
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 18:49   #13
Fagòt
Il TRANS africano 2
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.005
predefinito

Per andare in Francia e Spagna serve l'inglese? Zio kan.... mi tocca tornare a scuola!

Fregatene della lingua viene tutto da se.... ci penserà il viaggio a farti imparare.
Una sera in Marocco mi è capitato di stare a "chiaccherare" per alcune ore in francese, inglese, spagnolo, qualche parola di arabo e di italiano..........
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 10:05   #14
Frankbook
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
Messaggi: 179
predefinito

Giorno, in primis vi ringrazio per le risposte.
Devo ammettere che anche se nell'immaginario collettivo uno che parte da solo in moto e per di più senza avere nemmeno le idee chiare sul dove andare viene bollato come uno "fuori di testa", una epserienza del genere a me intriga parecchio.
Non mi fa assolutamente paura e non mi crea alcun problema il viaggio in solitaria. Il fatto di non avere una meta precisa, invece, trasmette un notevole senso di libertà.
Avevo sentito che in Francia è necessario avere un kit al seguito, una specie di dotazione di bordo (tipo cassetta di pronto soccorso), ma forse ricordo male.
Quindi mi confermate che per i paesi interessati (francia, spagna, portogallo) basta avere patente valida per la guida moto all'estero e una assicurazione?
Mi sapete consigliare qualche guida sugli itinerari sulla francia (in particolare quella meridionale) e gli altri paesi dove vorrei arrivare?
Come avrete intuito, sono al mio primo viaggio "serio" in moto, secondo voi che media di percorrenza giornaliera si riesce a mantenere? Considerati i tempi tecnici per trovare da dormire, per i pranze, per i riposi, per girare e visitare anche qualcosina e soprattutto il fatto che una volta lasciata l'italia vorrei percorrere tratti non autostradali per apprezzare i luoghi (e soprattutto perchè la guida in autostrada mi fa addormentare).
Oltre alle mitiche guide lonely planet quali cartine stradali mi consigliate?
Che ne dite dell'idea di montare con l'apposito supporto il tom tom che ho in auto sul manubrio?
sarebbe sufficiente una cartina dettagliata oppure il navigatore mi aiuta parecchio?
Se volessi optare anche per qualche sosta per il pernotto in qualche camping (specie se non dovessi trovare un hotel) cosa mi serve di davvero indispensabile (es tenda, sacco a pelo, tappetino e poi....)tenete presente che non vorrei appesantirmi tanto e portare cose inutili, vorrei giusto il minimo per dormire. è difficile trovar posto in camping in giro per l'europa? e, soprattutto, rispetto ad un hotel quanto si risparmia?

Grazie
Frankbook non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 10:28   #15
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Un posto per dormire lo trovi più o meno ovunque, quindi se pensi di portare la tenda per paura di non trovare un letto, lasciala tranquillamente a casa. Al limite prenota la prima notte, perché ci arrivi stanco per la trasferta lunga, e poi vai a naso.
Per la lingua non ti fare problemi, con l'italiano nei paesi latini riesci a capire e a farti capire quanto serve.
Per gironzonzolare, le mappe sono perfette, perché ti danno la visione d'insieme delle zone che attraversi.
Il navigatore è ottimo per trovare un indirizzo preciso e soprattutto nelle grandi città è molto utile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 10:31   #16
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

ecco la foto, non la trovavo



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 11:04   #17
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 983
predefinito

In Francia c'è una catena di alberghi generalmente a gestione familiare, ma mediamente caratteristici e accoglienti, che non costano troppo. Sono sparsi capillarmente dappertutto, si chiamano Logis de France e sono un'ottima soluzione per passare la notte. Male che vada è anche pieno di "Ibis" o Formule 1. Brutti, in genere in periferia, ma molto economici e per una notte di ristoro vanno più che bene.
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 12:10   #18
Frankbook
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
Messaggi: 179
predefinito

Grandi le foto con il necessario per la sopravvivenza!!!
Avevo pensato alla tenda solo come extrema ratio, quando non si trova posto in hotel (considerato che mi farei sti 10 giorni nella prima quindicina di agosto) o anche quando si trovano solo hotel extra lusso e quindi eccessivamente cari.
mi chiedevo: è molto difficile e bisogna esser dei meccanici provetti per riparare la gomma con un kit di quel tipo? Come funziona?
Considerato che la f800gs non ha il tubless ma le camere d'aria, quel kit va bene uguale?
particolare non da poco conto: gli hotel in genere offrono la possibilità di parcheggio? in questi paese bisogna stare attenti alle moto? (sapete, sono pur sempre napoletano...e ogni volta che parcheggio mi viene l'ansia)
Frankbook non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 12:24   #19
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.774
predefinito

Il kit serve per le tubeless


 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 12:34   #20
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

La Francia di solito è piena di ladri e ladruncoli, un po' come l'Italia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 12:42   #21
fallik
Il lubrificatore doc
 
L'avatar di fallik
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: città* dei bagoloni
Messaggi: 4.647
predefinito

per la moto in francia stai attento sulla costa azzurra(ho già dato)io la metterei in un parcheggio custodito.in spagna c'è crisi......................
fallik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 12:53   #22
Tommasino
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommasino
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.282
predefinito

E comunque un minimo di base cioè dove fermarsi, che ne so Marsiglia, piuttosto che Nizza, io lo farei. Poi in Francia oltre alle varie catene di hotel, ci sono molte Chambre d'hotel, o più normalmente chiamate Bed and Breakfast, quindi per dormire nessun problema. La nostra regola era: alle 17,30-18.00 stop e ricerca del posto dove pernottare e non abbiamo mai avuto problemi e non solo in Francia.
__________________
I'll see you on the dark side of the moon.
Tommasino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 13:32   #23
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

In Francia non ci sono problemi per dormire o mangiare, l'offerta è vasta e capillare, meglio dell'Italia. In Spagna un po' meno ma anche qui si trova senza affanni. Però ad agosto ci schianti dal caldo... Un po' più di attenzione in Francia per la benza: distributori a iosa ma non tutti accettano contanti o carte di credito tipo Visa, usano quelle del loro circuito. In compenso costa meno che da noi e anche per dormire.
Se hai uno smartphone sei a posto: in caso di necessità ti connetti e trovi quello che ti serve: io ho prenotato così alberghi ecc in base a dove mi trovavo e all'ora. Se hai un navi fa comodo, per le cartine io mi trovo bene con le Michelin.
I ladri ci sono come dovunque. Non lasciare borse o altro ovviamente e lasciala vicino all'ingresso. Se non dormi in città i rischi sono minori.
Il kit foratura per la camera d'aria è diverso da quelli con i classici funghetti.
Infine: le strade sono migliori, gli automobilisti pure, i posti molto belli.
Ti consiglio di arrivare a Grasse, fare la route Napoleon e girare il Verdon, poi riscendi in Camargue e via....
saluti Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008

Ultima modifica di dino_g; 20-07-2013 a 13:34
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 14:24   #24
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.454
predefinito

Dalla Campania...Arrivare in Portogallo A/R in 10 giorni....amenochè Tu non faccia solo autostrade sciroppandoti 700km. al giorno (In Autostrada, poco poco, andare e tornare sarebbero più o meno 5.000 Km.)e non Ti guardi un po' in giro....la vedo assai dura, dura e senza senso.
Concentra la tua attenzione in una sola zona regionale e visitala come conviene, solo così potrai dire d'esserci veramente stato conservando ottimi ricordi non solamente il colore dell'asfalto delle strade percorse
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 20-07-2013 a 14:35
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 14:42   #25
Frankbook
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
Messaggi: 179
predefinito

Sapete perchè pensavo di arrivare fino in spagna? l'anno scorso in 6 ore mi son fatto più volte napoli-bologna, quindi pensavo di poter procedere ad una media di 500 km giornalieri. Ovviamente, ora che me lo state facendo notare, uscendo dall'autostrada le medie diminuiscono notevolmente. Cmq per me va bene esplorare anche solo la parte meridionale della francia, ho visto on line parekki report e di posti interessanti ce ne sono. Piuttosto, cos'è sta storia che i distributori francesci non accettano contanti??? inaudito!!! cioè io trovo un distributore aperto e loro non mi fanno rifornire...son senza parole. il bancomat non va bene? cmq ho sia la carta di credito (classica, non quelle ricaricabili) che lo smartphone. come ho fatto in occasione di precedenti viaggi (non in moto), non appena arrivo in francia ho intenzione di prendere una sim per il traffico dati francese e connettermi in libertà. a proposito: in francia reti wifi libere ce ne sono?
Frankbook non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©