Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-07-2013, 12:41   #11
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.808
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
rispetto al costo del ricambio al meccanico è normale che al cliente venga applicato un sovrapprezzo.... altrimenti i negozi dovrebbero vendere le merci al prezzo cui le acquistano dal fornitore?
No. Non è normale.

I negozi, ovviamente, applicano un sovrapprezzo. Perchè il loro mestiere è comprare da grossisti, tenere in vetrina, e venderlo a te. E, per fare ciò hanno costi di magazzino, e il rischio di rimanere con invenduto.

Il meccanico non ha una vetrina piena di frizioni in officina. Non ha nessun rischio di avere invenduto. E ha pochissimo magazzino. Se tu vai con la frizione rotta, la ordina e il corriere del grossista gliela porta nel pomeriggio, nel suo solito giro di distribuzione. Le poche merci che ha a magazino è sicuro di venderle (olio e quant'altro) e il magazzino è comunque piccolissimo.

Mi vuoi dire che ha dei (minimi!) costi di magazzino? Vero. Che mi carichi quelli.

Quindi frizione 200€ e costi di magazzino 5€. Non frizione 280€ per poi firmi che mi fa la manodopera a "soli" 220€.

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
la cessione del bene(pezzo di ricambio) e lo stesso dato viene usato per la gestione dello scarico del magazzino e la garanzia biennale sul ricambio
questa spiegazione già mi piace di più. Ma, siamo onesti, i costi di magazzino sono minimi.

Non ho idea dei costi di garanzia. Mi sembra strano siano da aggiungere dal meccanico e non siano invece parte del prezzo pagato dal meccanico al produttore (visto che è il produttore che deve garantire il proprio pezzo).

Ma, all'atto pratico, davvero questi costi vanno a giustificare i rincari assurdi che vediamo sulle "normali" fatture da meccanico? A me sembra comunque che ci sia un "travaso" dai costi di manodopera a quelli dei pezzi.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.

Ultima modifica di RedBrik; 11-07-2013 a 12:46
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©