La Michelin e le altre carte 1:1.000.000 per piste e strade secondarie fanno cag@re. L'unica cosa bella è che in Marocco ci sono abitanti anche nei posti più assurdi e inospitali. Generalmente riesci a ritrovare la strada chiedendo alle persone per strada o ai furgoni e camionette di passaggio (ne troverai di sicuro dovunque).
Quando mi sono perso nel emdio atlante stavo seguendo delle strade ben segnate sulla carta ma alcuni bivi erano tutt'altro che banali.
Per alcune carte da trekking 1:100.000 ho trovato questo server di upload veramente valido:
http://mapy.mk.cvut.cz/index_e.html (vai in enter e poi morocco nella lista di stati)
Per la pista tra dades e todhra di cui parlava paperinik devi usare la carta di Tinherir (o meglio le carte, da mettere insieme in 1 con qualche software per panoramiche).
Le carte del qalaatmgouna invece sono della cosiddetta valle delle rose ma direi che non servono. La pista normale è una strada sterrata evidente.
Una bella variante deve essere invece la pista tra Bu Taghar (quasi in cima alla valle) e Skoura. si può fare l'anello qualaatmgouna - Bu Taghar - Skoura passando sotto il massiccio dello mgouna (con cime anche sopra i 4000).
Altra zona molto bella è quella di Imilchil.
Alcune foto della pista della valle delle rose
Vista dal passo a 2000 m: Bu Traghar è il primo paese sotto
Salita al passo. circa 30 km di pista da qualaatmgouna