|
| "Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
14-12-2005, 14:33
|
#1
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
[QUOTE=Guanaco]
Quote:
Toccare le teste in curva su strada pianeggiante è impossibile col GS.
Non tocca manco la gabbia parcilindri.
Mi riferisco al vecchio 1150, ma non dovrebbe cambiare sul nuovo.
|
col gs 1200 sul Bracco tocco tranquillamente le pedane, e il tubo paracilindri wunderlich l'ho dovuto levare perche' toccava, l'ho venduto a hekker che potra' confermare che c'era la strisciata che mi e' costata pure lo sconto....
le teste non le ho mai toccate, ma vanno abbastanza vicine, confermato dal fatto che appunto il tubo paracilindri lo toccavo.Mai toccato un cavalletto.
e non sto parlando di infossamenti, solo di curve fatte "bene". Evidentemente il 1150 e' differente (non l'ho mai provato)
Quote:
Per il resto, non vedo il bisogno di tenere le teste lontane dal fondo.
A che scopo?
|
vedi sopra, a scopo precauzionale, visto che ci vado vicino
Quote:
Un precarico troppo elevato davanti rende la moto sottosterzante.
Un precarico troppo elevato dietro la fa saltare come un canguro e riduce la trazione in uscita di curva.
Sul bagnato un setup rigido non va mai bene, perché rende tutte le reazioni più repentine. L'ammortizzatore, vuoi per l'idraulica (quando è regolabile) vuoi per la molla, non assorbe energia e trasmette tutto nel contatto gomma-suolo. Se il fondo è bagnato è più facile perdere aderenza.
Discorso analogo per il vento, specie se rafficato, il più insidioso per le moto.
|
tutto arcinoto, ma volendo tener la moto distante da terra non avevo alternative
Quote:
|
Infine, le gomme raramente si appuntiscono nell'usura, per quanto uno faccia pieghe assassine. Questa almeno è la mia esperienza. Semmai si squadrano, specie nella marcia autostradale.[/
|
hai fatto bene a dire "questa e' la mia esperienza", perche' io invece faccio quasi tutti i miei chilometri su e giu' per passi di montagna con guida da supermotard, butto via le gomme a 4000-5000 km e sono a punta, con i fianchi finiti e il battistrada pressoche nuovo al centro, questo sia con le jap che avevo prima che col gs.Le mie gomme (dunlop) di primo equipaggiamento hanno ora circa 1400 km, come usura penso non ne potranno fare oltre 4000 in tutto prima di buttarle e la guida degradera' molto prima. COn le michelin pilot power che avevo su bandit e le metzeler M1 che ho avuto sul cbr xx mi capitava esattamente uguale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-12-2005, 21:56
|
#2
|
|
Guest
|
Che dirti Aspes?
Sei un funambulo.
Quasi raschi le teste del GS al suolo e consumi la gomma più di lato che al centro del battistrada.
Ogni tanto vai dritto...
Così pareggi.
Scherzo, eh?
|
|
|
|
15-12-2005, 09:36
|
#3
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Guanaco
Che dirti Aspes?
Sei un funambulo.
Quasi raschi le teste del GS al suolo e consumi la gomma più di lato che al centro del battistrada.
Ogni tanto vai dritto...
Così pareggi.
Scherzo, eh?

|
mah, guarda, piu' che funambolismo e' questione dell'impiego che ne faccio, causa famiglia riesco si e no a fare 5000 km /anno, e me li sparo praticamente tutti nel mio uso preferito che e' andare a caccia di sportive sul Bracco, e su varie strade di montagna.Autostrada ne faccio pochissima, trasferimenti tranquilli pure, di conseguenza le gomme mi si consumano solo sui lati.Tant'e' che spesso le regalo a macinatori di autostrada quando le butto.il problema e' che mi durano 5000 km al massimo e gia' dopo 3000 sono cosi' appuntite che in rettilineo so no instabili.E pure in curva diventano imprecise perche' o vai a un certo angolo di piega oppure gli manca spalla e devi remare.cosi' paradossalmente i curvoni con inclinazioni medie vangono da schifo perche' remi sempre, se sei nello stretot e riesci ad andare piu' giu' guidi. SI forma la zona piatta come dici tu, ma non al centro , bensi' ai lati, a meta' tra l'estremo della spalla e il centro.non so se mi sono spiegato...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-12-2005, 13:56
|
#4
|
|
Guest
|
Ti sei spiegato.
|
|
|
|
21-12-2005, 00:58
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
21-12-2005, 14:14
|
#6
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Mark60
|
ero uno da naked, ho avuto il bandit 1200 che ho veramente amato oltre che modificato alla morte (vedi link in firma).
Ho provato le sportive prendendone una non esasperata, la blackbird, gran moto, ma mi veniva mal di shciena.Un giorno senza tanti ripensamenti sono entrato in un conce bmw, voglio la moto a 360 gradi ormai, da farci lo scemo ma anche turismo, e sopratutto comoda e che non mi impegni nella guida, da guidare soprapensiero. il gs mi e' sembrato azzeccato. Altrimenti pensavo al ktm supermoto, ma e' troppo impegnativo "mentalmente", il gs sembra teleguidato, lo guidi forte anche se pensi ad altro...non so se mi spiego. Alla luce dei primi 3 mesi di uso sono contento.E poi si presta alle personalizzazioni, che io amo tanto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-12-2005, 20:54
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quote:
|
Originariamente inviata da aspes
...voglio la moto a 360 gradi ormai, da farci lo scemo ma anche turismo, e sopratutto comoda e che non mi impegni nella guida, da guidare soprapensiero. il gs mi e' sembrato azzeccato. Altrimenti pensavo al ktm supermoto, ma e' troppo impegnativo "mentalmente", il gs sembra teleguidato, lo guidi forte anche se pensi ad altro...non so se mi spiego. Alla luce dei primi 3 mesi di uso sono contento...
|
Ti spieghi...ti spieghi...  ...io la immatricolo i primi giorni di gennaio!
Io volevo un 600 sportivo (dopo aver venduto la mia AT)...ne ho provate 3 più la vfr 800 che è una sport tourer..(provate significa noleggiate e fatto circa 400 km con ognuna)...poi ho noleggiato anche "lui"... e ho deciso che quando voglio usare una sportiva la noleggio di nuovo...ma nel mio garage ci metto il GS!
Comunque ho capito lo spirito con cui l'hai scelta...condivido ovviamente (avendola comprata anch'io) che è molto eclettica per cui...ti auguro buona strada e...abbi un pò più di riguardo per le spalle delle gomme!
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Ultima modifica di Mark60; 22-12-2005 a 20:59
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.
|
|
|