|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-12-2005, 07:16
|
#1
|
|
Guest
|
Io vorrei fare il contrario. Uno dei motivi "di sostanza" è la ruota piccola e la scarsissma estenzione della sospensione anteriori: basta che il fondo non sia liscio come un'autostrada .. una frenata energica .. si avvertono troppo facilmente i limiti conseguenti alle sue caratteristiche ..
Piuttosto, domando: passando da RT a GS, col freddo si deve appesantire l'abbigliamento??

|
|
|
|
14-12-2005, 08:53
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ilmaglio
...
...Piuttosto, domando: passando da RT a GS, col freddo si deve appesantire l'abbigliamento??
 
|
Penso proprio di sì.
Coprente come l'RT non ce n'è.
Ho provato il 1200 GS e l'ho trovata molto simpatica, leggera, maneggevole, polivalente, col parabrezza abbastanza coprente ( ancora meglio la nuova ADV ), tuttavia ci si sente " immersi " nell'aria...per non partlare dell'acqua e del fango che ti schizza dappertutto quando piove o fai una strada sporca!
Bisogna, comunque, mettere i fianchetti ed il parafanghino Wunderlich se fai solo del turismo.
Con la 1150 RT c'è un abisso!
Non parlo certamente di prestazioni, comunque anche l'RT è molto guidabile e, se fai veramente tanti Km. non c'è storia.
Non ho provato il 1200 RT ma, mi hanno detto, si guida da favola es è molto piu guidabile della 1150 RT.
Quindi, per l'uso che faccio della moto che è spessissimo invernale, penso proprio che prenderò l'RT 1200, anche se, per ora , sono ancora contento della mia 1150 RT.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
14-12-2005, 10:01
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.758
|
Quote:
|
Originariamente inviata da mary
Penso proprio di sì.
Coprente come l'RT non ce n'è.
Ho provato il 1200 GS e l'ho trovata molto simpatica, leggera, maneggevole, polivalente, col parabrezza abbastanza coprente ( ancora meglio la nuova ADV ), tuttavia ci si sente " immersi " nell'aria...per non partlare dell'acqua e del fango che ti schizza dappertutto quando piove o fai una strada sporca!
Bisogna, comunque, mettere i fianchetti ed il parafanghino Wunderlich se fai solo del turismo.
Con la 1150 RT c'è un abisso!
Non parlo certamente di prestazioni, comunque anche l'RT è molto guidabile e, se fai veramente tanti Km. non c'è storia.
Non ho provato il 1200 RT ma, mi hanno detto, si guida da favola es è molto piu guidabile della 1150 RT.
Quindi, per l'uso che faccio della moto che è spessissimo invernale, penso proprio che prenderò l'RT 1200, anche se, per ora , sono ancora contento della mia 1150 RT.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
|
Buongiorno, ma io mi chiedo: andate in moto o in auto? 
Concordo che un cupolino in moto sia molto importante se non altro per tenere certe medie in autostrada e per proteggersi da certi sassi che arrivano viaggiando (e non solo) ma cavolo, è pur sempre una moto quella che guidiamo, acqua, freddo, sporco etc etc beh, sono normali....o no?
lamps
BE VEGETARIAN
|
|
|
14-12-2005, 10:19
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
|
Originariamente inviata da freedreamer11
Buongiorno, ma io mi chiedo: andate in moto o in auto? 
Concordo che un cupolino in moto sia molto importante se non altro per tenere certe medie in autostrada e per proteggersi da certi sassi che arrivano viaggiando (e non solo) ma cavolo, è pur sempre una moto quella che guidiamo, acqua, freddo, sporco etc etc beh, sono normali....o no?
lamps
BE VEGETARIAN
|
Sono d'accordo, ma se in parte si può eliminare un pò di fango...
Comunque ti assicuro che l'RT non è un'auto, c'è ancora moltissimo di moto.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
14-12-2005, 12:16
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: MOGLIANO VENETO (TV)
Messaggi: 254
|
Io sono da poco passato dalla R1150GS alla R1200RT.
Senza dubbio il GS è più "moto": debbo comunque dire che con la RT mi trovo benissimo ed oltre alla sua protezione apprezzo tanto la sua estrema maneggevolezza, superiore forse a quella della moto precedente.
W
giulibar
__________________
R 1200 RT FINALMENTE
|
|
|
14-12-2005, 13:00
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
|
Classica e bellissima discussione da bar!
Riassumo il mio pensiero: io mi terrei la GS. (sottolineo IO)
Se proprio avessi dei soldi da buttare farei una qualche modifica (sospensioni, scarico, verniciatura ecc) giusto per sfizio, per renderla un po' nuova.
__________________
Bmw, boxer.
Ultima modifica di dalex; 14-12-2005 a 13:03
|
|
|
14-12-2005, 13:34
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Allora io sono passato dal gs 1200 al nuovo RT 1200.
Motivi:
il mio GS 1200 aveva 20000 Km e non girava in modo rotondo nonostante i ripetuti interventi e per non smenarci troppo l'ho cambiata.
L'Rt con quei 10 e spiccioli cv in più ha un erogazione migliore.
L'RT è praticamente un GS 1200 con la carena.
L'unica differenza è il rapporto finale più lungo che nel misto stretto penalizza leggermente rispetto al gs nella progressione all'uscita di curva, anche se in parte controbilanciato dalla maggiore cavalleria.
Confort di viaggio è ovviamente a favore della RT sopratutto negli spostamenti veloci.
COnsiglio: se la devi prendere non rinunciare all'ESA io non l'ho fatto e sono pentito.
Un aspetto che penalizza l'RT rispetto al GS 1200 è che per la piccola manutenzione è un po' laborioso lo smontaggio delle carene.
Comunque sono innamorato sempre di tutte e due come delle precedenti ognuna mi ha dato e da qualcosa di unico.
Questo è tutto
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
14-12-2005, 15:07
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
|
Originariamente inviata da caribù
Allora io sono passato dal gs 1200 al nuovo RT 1200.
Motivi:
il mio GS 1200 aveva 20000 Km e non girava in modo rotondo nonostante i ripetuti interventi e per non smenarci troppo l'ho cambiata.
L'Rt con quei 10 e spiccioli cv in più ha un erogazione migliore.
L'RT è praticamente un GS 1200 con la carena.
L'unica differenza è il rapporto finale più lungo che nel misto stretto penalizza leggermente rispetto al gs nella progressione all'uscita di curva, anche se in parte controbilanciato dalla maggiore cavalleria.
Confort di viaggio è ovviamente a favore della RT sopratutto negli spostamenti veloci.
COnsiglio: se la devi prendere non rinunciare all'ESA io non l'ho fatto e sono pentito.
Un aspetto che penalizza l'RT rispetto al GS 1200 è che per la piccola manutenzione è un po' laborioso lo smontaggio delle carene.
Comunque sono innamorato sempre di tutte e due come delle precedenti ognuna mi ha dato e da qualcosa di unico.
Questo è tutto
|
Ottimo.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
15-12-2005, 00:40
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.672
|
Quote:
|
Originariamente inviata da caribù
Allora io sono passato dal gs 1200 al nuovo RT 1200.
Motivi:
il mio GS 1200 aveva 20000 Km e non girava in modo rotondo nonostante i ripetuti interventi e per non smenarci troppo l'ho cambiata.
L'Rt con quei 10 e spiccioli cv in più ha un erogazione migliore.
L'RT è praticamente un GS 1200 con la carena.
L'unica differenza è il rapporto finale più lungo che nel misto stretto penalizza leggermente rispetto al gs nella progressione all'uscita di curva, anche se in parte controbilanciato dalla maggiore cavalleria.
Confort di viaggio è ovviamente a favore della RT sopratutto negli spostamenti veloci.
COnsiglio: se la devi prendere non rinunciare all'ESA io non l'ho fatto e sono pentito.
Un aspetto che penalizza l'RT rispetto al GS 1200 è che per la piccola manutenzione è un po' laborioso lo smontaggio delle carene.
Comunque sono innamorato sempre di tutte e due come delle precedenti ognuna mi ha dato e da qualcosa di unico.
Questo è tutto
|
Personalmente sono d'accordo, ma solo in parte.
Sul discorso dell'erogazione forse sei il solo, visto che praticamente tutti sono concordi nel sostenere che l'erogazione del GS e più regolare e progressiva di quella dell'RT 1200.
Possedendone una (l'RT 1200) ed avendo guidato spesso l'altra (GS 1200), sono anch'io di questa idea.
Probabilmente dipende anche dalla superiorie conpressione e dalla mappatura della centralina, necassarie per ottenere i 10 Cv in più.
Probabilmente la tua GS aveva dei problemi (anzi, lo dici pure tu).
Vedremo alla prox rimappature della centralina (ammesso che BMW ritenga che sia il caso di modificare qualcosa).
Mai avuto bisogno di fare manutenzione all'RT, ne a questa ne alle 2 che l'hanno preceduta (RT1100 ed RT1150) e quindi su questo aspetto posso dire poco :-)
Il GS 1200, almeno all'inizio, non sembrava vantare lo stesso primato ...
Ma ciò su cui mi trovo meno in sintonia con la tua analisi, è sul fatto che l'RT sia un GS con la carena ... perfino il motociclista meno smaliziato si accorge che passa l'abbisso tra i due avantreni ed anche se non lo scrivi, sono sicuro che questo aspetto non ti è sfuggito.
L'assetto in generale è completamente diverso come pure sono diverse comodità, protezione/confort (basti dire ce l'RT ha il parabrezza regolabile elettricamente in marcia), altezza della sella, ruote ecc.
Non ho provato l'ESA, ma l'RT 1200 mi pare più sensibile al carico della 1150. Oggi lo prenderei, ammesso che funzioni veramente bene.
Sicuramenteil GS è più leggero e "sbarazzino", ma non per questo l'RT è meno maneggevole.
Sulla tua frase conclusiva invece, sono completamente d'accordo :-)
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
14-12-2005, 16:01
|
#10
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da mary
|
ciò è quello che non so valutare bene .. tuttavia ... la pioggia non è la regola .. l'abbigliamento moderno ... eppoi: buche e irregolarità cittadine e sterrattini?
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.
|
|
|