Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 RR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-06-2013, 00:20   #26
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
Messaggi: 197
predefinito

se preferite ebay ....lo trovate a questo link......
http://www.ebay.de/itm/Auspuffabdeck...item257c1ed71e
costa 5 euro in più che sul loro sito però......

Pubblicità

merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2013, 00:27   #27
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
Messaggi: 197
predefinito

ok... il primo a cui arriva e poi monta.... posti foto...
merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2013, 00:58   #28
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
Messaggi: 197
predefinito

segnalato da Tecbike come spedito..... attendiamo
merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2013, 18:01   #29
L'ORACOLO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 9
predefinito

Appena arrivato il pacco da TECBIKE e montato!!!

...trattasi di un cover metallico verniciato nero diviso in due pezzi componibili:


...si monta con 2 punti d'ancoraggio sotto la carena plastica esistente, precisamente sotto + destra e con 1 punto d'ancoraggio sinistro sul paracalore metallico del catalizzatore. Infine con un paio di bulloncini sottopancia posteriori per bloccare il tutto.


Il risultato tutto sommato non è male ma non aspettatevi raffinatezze in termini di materiale e assemblaggio, io che sono pignolo ad esempio non digerisco la "luce" rimasta fra carena/cover e fra i due pannelli metallici:


...cmq il risultato finale mi sembra buono anche se come la prassi impone mi è avanzato un bulloncino:


...consigliatissimo sia per qualità/prezzo che per il venditore preciso ed affidabile!
L'ORACOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 00:19   #30
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
Messaggi: 197
predefinito

ciò che non capisco era ed è... hai dovuto forare o "manomettere" in qualche modo la struttura preesistente?
merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 08:23   #31
L'ORACOLO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 9
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merovingio Visualizza il messaggio
ciò che non capisco era ed è... hai dovuto forare o "manomettere" in qualche modo la struttura preesistente?
...no no, il cover è già predisposto con gli appositi fori, per alcuni si deve solo svitare e riavvitare la bulloneria originale inserendo il cover, mentre per i posteriori - passatemi il termine - "di tenuta" devi solo accoppiare i due pezzi del cover facendo combaciare i forellini e fissare con un paio di bulloncini con dado autobloccante forniti nel kit...

...per la verità i bulloncini nel kit sono tre ma non ho proprio capito a cosa servisse il terzo!!!




EDIT: ho reinserito le immagini nel precedente post perchè erano troppo piccole, così si capisce meglio!
L'ORACOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2013, 10:30   #32
Swissrider
Mukkista doc
 
L'avatar di Swissrider
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L'ORACOLO Visualizza il messaggio


Una lavatina anche la' sotto no, eh?
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
Swissrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2013, 11:50   #33
L'ORACOLO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 9
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Swissrider Visualizza il messaggio
Una lavatina anche la' sotto no, eh?
...sei un perfezionista, le mie moto non vengono mai lavate con getti d'acqua ma solo con una pelle di daino imbevuta d'acqua sulle plastiche e WD40 sulle parti metalliche, quindi sotto è normale che è sempre sporca, poi occhio non vede cuore non duole!!!
L'ORACOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2013, 20:09   #34
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
Messaggi: 197
predefinito

posto anche io delle foto relative al montaggio sulla mia..... sottolineo che per il montaggio sella paratia lato sinistro sarebbe meglio inserire tra la vite e la paratia stessa una ranella in plastica, questa eviterebbe alla paratia di segnarsi quando si serra la vite (vedi ultima foto)... Per fare il lavoro serve chiave/cacciavite a testa T25 , chiave a brugola del 3 e chiave inglese diritta del 8.... ho avanzato anche io un bulloncino autobloccante .... (penso sia fornito come scorta visto che per inserirli nella testa delle rispettive viti c'è da smadonnare). Diversamente da L'ORACOLO io davanti nel sottopancia dove le due paratie si congiungono ho utilizzato il bullone a brugola fornito invece della vite T25 di serie ma chiaramente è una sfumatura procedurale .... preferisco infatti avere un dado 8 autobloccante al di sopra della plastica che fidarmi di una vite) . Le istruzioni servono a pochi perchè sono in tedesco ... ma dopo i primi attimi di "spaesamento" ci si arriva.... si comincia a montare la paratia sinistra per poi passare alla destra. Per il montaggio di quest'ultima va scostato l'angolo posteriore della carena lato destro, svitando la vite T25 ... (vedi foto 1 - 2 - 3 - 4 - 5) ... per il resto le alette ripiegate vanno inserite all'interno della carena .... e tutto va di conseguenza .....
Osservo che ..... (notare foto 4) la parte di paratia che ho in mano (angolo davanti allo scarico appena sotto alla valvola dello scarico) non è fissato in alcun modo .... e a mio avviso potrebbe trasmettere vibrazioni, specialmente quando si prende qualche buca.... devo ancora provare la moto..... ma mi sa che c'è da fermare quell'angolo in qualche modo... chedo che verificherò le temperature di quel paracalore e nel caso fossero accettabili, inserirò un dischetto ammortizzante in gomma trasparente (per intendersi quelli che usano i mobilieri per posare un ripiano di cristallo su un tavolo in legno) ..... buon lavoro!!!





























merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2013, 23:06   #35
266
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 155
predefinito

Qualcuno ha pesato l'accrocco?? E' in alluminio? Metallo ferroso?
Info pls.

Sls.
__________________
"Uisge beatha"
266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2013, 23:37   #36
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
Messaggi: 197
predefinito

Alluminio ..... 0.7 kg .....
merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2013, 23:41   #37
gbonetti69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2010
ubicazione: Varallo Pombia (NO)
Messaggi: 92
predefinito

Sembra un lavoro ben fatto! Bravo.
gbonetti69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2013, 23:51   #38
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
Messaggi: 197
predefinito

tnx... per il lavoro prendendosela comoda ci si impiega una mezzoretta ....
merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 16:09   #39
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
Messaggi: 197
predefinito

ho provato ad attaccare un paio di adesivi per vedere se migliorava ancora o peggiorava..... accetto pareri....

















merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 20:27   #40
L'ORACOLO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 9
predefinito

Sono belli per chi ama gli adesivi ma ho qualche dubbio sulla resistenza visto che a mio parere quell'affare in lamiera si riscalderà non poco!


Sent from my iPhone5 using Tapatalk
L'ORACOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2013, 22:13   #41
Trinity
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

tutto ciò è bellissimo ma mi domando e chiedo: dai collettori arrivano gas roventi che passano il catalizzatore e hanno il tempo di "raffreddarsi" e dilatarsi;con una paratia che impedisce al vento di raffreddare l'espansione non è che il rendimento della moto ne risente?
Cioè non va di meno la moto?
  Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2013, 06:05   #42
L'ORACOLO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 9
predefinito

A mio modesto parere il vento non ha una funzione così determinante in un impianto di scarico, la mancanza di carena sul catalizzatore testimonia solo un po' di buonsenso da parte dei progettisti altrimenti, per il troppo calore sprigionato, prenderebbe fuoco come sulla Panigale, ma oltre a questo non ritengo ci sia altro!


Sent from my iPhone5 using Tapatalk

Ultima modifica di pacpeter; 08-06-2013 a 12:20 Motivo: non si quota il msg precedente
L'ORACOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2013, 10:22   #43
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
Messaggi: 197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L'ORACOLO Visualizza il messaggio
Sono belli per chi ama gli adesivi ma ho qualche dubbio sulla resistenza visto che a mio parere quell'affare in lamiera si riscalderà non poco!


Sent from my iPhone5 using Tapatalk
dopo 20 giorni gli adesivi per il momento tengono ..... speriamo continuino ... una decina di giorni fa ho aggiunto 2 piccole bandierine italiane (quelle che monta per intendersi la F4) ...
merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2013, 14:01   #44
Falcio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 147
predefinito

A me sta soluzione piace... e parecchio!!!

Scusa, merovingio... l'adesivo dell'alieno l'hai fatto fare o l'hai comprato da qualche parte???
Falcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2013, 15:40   #45
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
Messaggi: 197
predefinito

io l'ho preso qui .....
http://www.ebay.it/itm/280993391652
merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2013, 10:06   #46
Falcio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 147
predefinito

Grazie!
Falcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2013, 17:42   #47
thules985
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Nov 2012
ubicazione: teramo
Messaggi: 53
predefinito

non lo so ragazzi esteticamnete non so se mi convince come una vasca completa (carbonioo o meno). sono combattuto
thules985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2013, 21:16   #48
RIKITALY
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2013
ubicazione: Prato
Messaggi: 55
predefinito

Comunque è un buon compromesso l'ho consigliato a un mio amico....poi una vasca in carbonio è un'altra cosa ma ha un costo molto superiore.
RIKITALY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 11:59   #49
Falcio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 147
predefinito

Bè la vasca completa è decisamente più bella ma onestamente a parte il prezzo non so se si può montare mantenendo il padellone originale.
Così ad occhio secondo me si può montare solo se si monta pure lo scarico completo eliminando lo scaldabagno lì sotto!!!
Però posso anche sbagliarmi... secondo voi???
Falcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 12:42   #50
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
Messaggi: 197
predefinito

si può montare anche con il padellone.... ma devi tagliare la vasca in alcuni punti , per consentirgli un adeguato alloggiamento ... ci sono anche vasche già pre tagliate..... ma a me risulta che NON c'è al momento una vasca completa in carbonio che contenga integralemente il padellone.....
merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©