|
24-08-2013, 11:37
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
http://www.youtube.com/watch?v=7KRP0VknbBo
chissa che TECNICA usa questo pilota.. 
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
25-08-2013, 11:32
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.744
|
Quote:
Originariamente inviata da Gigi
|
dovremmo chiedere se spinge, preme o tira  
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
25-08-2013, 11:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.681
|
A proposito di km... sono a quota 5800 con le Michelin pilot power 3, e c'è n'è ancora, soprattutto al centro!
Considerato il tipo di gomma e la guida che permette risultato per me fantastico, anche perché il consumo è stato molto regolare e nonostante siano quasi finite la moto si guida sempre molto bene! Gran gomme, le rimonterò sicuramente!  
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
24-08-2013, 18:12
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Dopo 3 treni di PR3 oggi ho montato le Z8 in specifica.
Ho fatto i primi 100km e , come sempre dopo il cambio , sembra tutto meglio di prima.
In realtà cercherò di capire e di farvi sapere se ho fatto una puttanata o meno.
Di certo sulle PR3 posso dire:
-Durata = 14K mediati su 3 treni
-Ottime fino a 10K poi l'ante perde direzione
-Ottime per turismo carichi in coppia , buone nelle uscite tra maschietti
-Con la RT ho notato una certa qual propensione alla scalinatura
Adesso vedremo queste. Vi tengo info.
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
24-08-2013, 18:58
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: savona
Messaggi: 344
|
Ho fatto il tuo stesso passo e non tornerei mai indietro. Scalinano non poco anche le Z8 ma, almeno con il mio stile di guida, si è meravigliosamente annullato il fenomeno che portava con le PR3 ad allargare le curve e mi costringeva a "remare" per riportarla in traiettoria. Io sono allergico alle Michelin in generale. Sulla RT le ho trovate montate in quanto presa usata e anche sulla macchina ho fatto lo sbaglio di montarle ma non vedo l'ora di cacciarle via...
__________________
R1200 RT Polar 2010
|
|
|
25-08-2013, 08:41
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: sestri levante / Cuneo
Messaggi: 547
|
Cosa intendete per comfort, rumore ?
__________________
GSLC ADV - R75/7
|
|
|
25-08-2013, 11:27
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
se le Z8 le consideri rigide non hai mai provato le RS2... cmq mi sa che lunedì vado di zotto bimescola anch'io, sono alle fine con le PR3 (ottime gomme soprattutto perchè mi durano 4000 km contro i 3000 delle Z8).
Poi appena cambiate vi inondo anch'io di commenti positivi dovuti al fatto che (grazie al caxxo) le gomme nuove sono molto meglio delle vecchie...
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
25-08-2013, 18:29
|
#8
|
Guest
|
Io con le z8 sempre fatto 10.000km sia con la r1200r che con la rt..e la trovo una gran gomma...
|
|
|
26-08-2013, 14:13
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: sestri levante / Cuneo
Messaggi: 547
|
dopo vacanza in scozia con zavorra e carico ( forse eccessivo ) ho sqadrato un treno di Dunlop RS e dopo 5.000 km sono da buttare.....
leggendo i vostri post e dopo aver provato , sia PR3 che BT mi sono convinto a prendere le Z8 in specifica, qualcuno saprebbe indicarmi un buon gommista in zona Cuneo?
__________________
GSLC ADV - R75/7
|
|
|
26-08-2013, 14:31
|
#10
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.124
|
Interessanti queste Michelin pilot power 3
c'è una specifica per le nostre RT?
Io sono quasi alla fine delle PR3 e sarei curioso di provare queste power 3
Non dico quanti km ho fatto con le pr3 sennò Martu mi viene a cercare... :-P
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
26-08-2013, 20:42
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
il gommista non mi ha parlato di specifica, idem sul sito michelin
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
28-08-2013, 01:40
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.681
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Interessanti queste Michelin pilot power 3
c'è una specifica per le nostre RT?
Sono anche queste bimescola?
|
Una specifica per l'RT non credo, considera che sono gomme sportive stradali, non sport-touring...in teoria nascono per altre moto...in teoria!
Bimescola sia anteriore che posteriore, quest'ultimo con tecnologia 2CT+, cioè la mescola dura centrale prosegue fino alla spalla al di sotto della morbida laterale, in modo da ridurre il movimento della gomma in forte accelerazione a moto piegata
Lamps
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
26-08-2013, 20:55
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.142
|
robby sono interessato anche io all'esito delle power 3 sui tuoi prossimi km
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
26-08-2013, 20:56
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.142
|
sono più "sbarazzine" delle road 3 o si somigliano molto?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
26-08-2013, 21:30
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
le PP3 oggi mi son sembrate molto divertenti e intuitive.. e molto ma molto simili alle PR3, la stessa sensazione di maneggevolezza un po' "gommosa" (sempre con poco feedback) sull'anteriore, solo direi con una maggiore tenuta. Come le PR3 tendono ad "allargare" un pochino e l'anteriore non tende a chiudersi in curva (cioè non devi spingere di controsterzo) ma ti fa stare rilassato col braccio, quindi non le consiglierei a Martu o a chi piacciono le RS2. Queste le mie primissime impressioni, ora vediamo quanto durano...
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
26-08-2013, 22:50
|
#16
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.124
|
Sono anche queste bimescola?
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
27-08-2013, 12:23
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: sestri levante / Cuneo
Messaggi: 547
|
__________________
GSLC ADV - R75/7
|
|
|
27-08-2013, 12:42
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: savona
Messaggi: 344
|
Ciao. Io vado spesso a Ceva da "nonsologomme". Non ha attrezzature clamorose ma il proprietario è motociclista pistaiolo. Mi son sempre trovato benone.
__________________
R1200 RT Polar 2010
|
|
|
27-08-2013, 20:06
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: sestri levante / Cuneo
Messaggi: 547
|
Quote:
Originariamente inviata da maurort
Ciao. Io vado spesso a Ceva da "nonsologomme". Non ha attrezzature clamorose ma il proprietario è motociclista pistaiolo. Mi son sempre trovato benone.
|
Grazie mille
__________________
GSLC ADV - R75/7
|
|
|
27-08-2013, 20:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
Messaggi: 2.509
|
Z8 forever.... tolte a 10mila ..ne avevo ancora ma iniziavano a scivolare e sulle staccate più
dure entrava abs
quando le metti da nuove sono così neutre da sembrare di essere su una bicicletta e poi nelle curve del Salento....... una goduria !!!!!
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
|
|
|
28-08-2013, 09:59
|
#21
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Penso dipenda molto dallo stile di guida...io tendo ad iniziare ad accelerare appena dopo il punto di corda e quando lo faccio le pr3 allargano (con la esse o con la cbf non lo faceva e montavo le sportec M5; con le bridgestone di serie non lo faceva). Tenendo le gomme a 2.4 - 2.8 l'effetto è un po calato, ma rimane. Prossimamente provo ad alzare ancora un pelo dietro e vediamo se cambia. Cmq l'RT è una moto estremamente sensibile alle pressioni delle gomme.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
28-08-2013, 14:10
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
@ Robby63
Quote:
Originariamente inviata da Robby63
ottimo, al primo giro con faraone o martu riesco a testare se vado più forte o meno
|
Robby... secondo l'analisi di qualcuno del forum io sono un "fermone": non sono in grado di chiudere tutto l'anteriore!
Quote:
Originariamente inviata da OTTORENATO
Chiudere tutto l'anteriore non e una cosa che riesce a tutti....e viaggiando si nota subito la differenza di velocità di percorrenza da chi lo fa.
|
In base a questo "paramentro" io non sono un granchè come motociclista!
Per saggiare realmente le tue doti motociclistiche devresti rivolgerti a chi sa chiudere tutto l'anteriore.... e fà 10/12000 km con un treno di PR3
Robby, ci sentiamo appena ho l'RT di nuovo operativa!
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
28-08-2013, 15:02
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
Domanda: se ho chiuso il post. e all'ant. no, come si fa a chiudere l'ant?
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
28-08-2013, 15:20
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
@max5407
Se vuoi organizziamo un sabato corso di guida (per come chiudere anteriore facilmente  ) per RT ..sulle nostre montagne..
Ci portiamo anche il fotografo. .cosi da immortalare il tutto.

Niente corse folli o altro si rispettano i limiti imposti  ..ma si gira un pò più forte nelle curve,cercando di far girare la moto con il minimo sforzo possibile..
Sabato scorso ho portato una nuova leva con la sua prima Rt..e prima di sera aveva già chiuso il post e all'anteriore manca 1/2 centimetro..come prima uscita un grande risultato.(bisogna dire che abbiamo fatto anche quasi 500 Km di curve...!
https://picasaweb.google.com/1000112...riagadaDeCurve
(Astenersi personaggi folli o che giocano alla roulette russa... .. la strada non è una Pista..!)
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
Ultima modifica di OTTORENATO; 28-08-2013 a 15:22
|
|
|
28-08-2013, 18:55
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
otto auguri per la tua impresa, ho provato anch' io ad organizzare qualcosa del genere ma sembra che quando si tratta di dimostrazione sulla strada le cose cambiano ......
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.
|
|
|