|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 13:18 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.499
				      | 
				 cambio rotto r 1200 rt 2011 
 
			
			Beh..che vi devo dire..che sono molto, ma molto incazzato...Sabato dal rientro da una gita con amici, ho spaccato il cambio della moto: una Rt 1200 con DUE ANNI di vita e 60.000 Km circa; non vi dico come sono incazzato, soprattutto perchè la moto è uscita dalla garanzia legale da solo un mese e che soprattutto ho sempre fatto fare tutta la manutenzione in bmw di cui ho conservato tutte le fatture dei tagliandi e dei lavori eseguiti.
 Premetto che sono l'unico proprietario in quanto ho acquistato la moto nuova!
 L'utilizzo che ne ho fatto è consono e non sono solito fare partenza a razzo ed impennare, anche se la moto la "uso tutta", ma questo non vuol dire e non rileva a mio avviso! Nel senso che è una parte strutturale della moto e  non può e deve cedere solo dopo due anni e 60.000 KM!
 Non vi dico il numero che ho dovuto fare per rimanree in piedi, in quanto mi è finita una quantità d'olio pazzesca sulla ruota posteriore ed ho affrontato una curva ignaro della cosa...praticamente ho fatto un corso accellerato di rodeo...mi è andata bene sotto questo punto di vista; per il resto sono furibondo!
 Non credo che sia capitato a nessuno una cosa del genere qua nel forum!
 Appena avrò l'incontro con l'ispettore vi farò sapere!
 Un lampeggio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 13:57 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 1.434
				      | 
 
			
			  incazzati a bestia... e spero che tu non trovi l'spettore che penso..... 
qui deve intervenire mamma BMW ... non ci sono cazzi..... 
Auguri !!!   
				__________________Rinculando  Avanzo......
 =================
 R 1200 RT 2006 canna di fucile
 R 1200 RT 2009 blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 14:05 | #3 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2011 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 11
				      | 
				  
 
			
			Ciao Duca,molti ti diranno che è un caso, che fai parte della statistica, che capita, che magari hai sbagliato tu...io invece ti dico che a furia di leggere messaggi come il tuo sto sinceramente pensando di abbandonare mamma BMW...
 Non è ammissibile che una moto e una marca di questo calibro permettano cose del genere...
 La mia mukka ha più anni della tua ma gli stessi Km e il meccanico mi ha da poco fatto notare che affiorano già i "normali" trafilaggi di olio che indicano che a breve dovrò sistemare cambio e/o frizione (alla modica cifra di un migliaio di euro circa).
 
 Goditi l'incazzatura perchè è quella che ti (e, mi permetto, "ci") distingue da quei motociclisti per cui è normale rabboccare olio ogni 1000 Km, piuttosto che dare sempre un occhio sotto la moto perchè non si sa mai qualche chiazza (o magari partire per un bel viaggio sapendo che potrebbe esploderti il paraqualcosa del cardano...ma fa parte del gioco no?)...
 
 Il boxer è il motore più godibile che abbia mai provato e credo che rimpiangerò la mia RT ma voglio scendere dal treno prima che esploda...
 
				__________________R1200RT 2005
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 14:13 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 1.434
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da FraTac  Ciao Duca,molti ti diranno che è un caso, che fai parte della statistica, che capita, che magari hai sbagliato tu...io invece ti dico che a furia di leggere messaggi come il tuo sto sinceramente pensando di abbandonare mamma BMW...
 |  ........
 
Mi sembri un po' esagerato...... 
esplosione addirittura????? 
Rt con olre 120.000 km e cambio perfect... 
guarda (che per ora)   la rimpiangi....
   
				__________________Rinculando  Avanzo......
 =================
 R 1200 RT 2006 canna di fucile
 R 1200 RT 2009 blu
 
				 Ultima modifica di managdalum;  03-06-2013 a 15:08
					
					
						Motivo: Art. 3 regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 14:20 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			urca, non male. 
Per fortuna non ti sei fatto male o altro. 
Secondo me per un mese non dovrebbero farti storie con la garanzia, almeno lo spero   
Tienici aggiornati.
 
Alex
		
				__________________Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 14:47 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			D'accordo. Se hai i tagliandi Bmw e sei appena uscito dalla garanzia, vista l'entità del danno (e del rischio) io spingerei su questo tasto. Se non tutto a gratis, almeno una buona compartecipazione alla spesa di Bmw ci sta.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 15:30 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			La legge sulla garanzia europea prevede che ci siano due mesi di tempo per denunciare un difetto che si è manifestato entro i ventiquattro mesi. http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm  art. 1519-sexies
		
				__________________Alberto
 Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 16:14 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.499
				      | 
 
			
			Grazie a tutti della solidarietà...In ogni caso vi farò sapere come sono stato trattato, solo che adesso non ho più molto fiducia nella moto.
 Ammesso e non concesso che mi passino tutto in garanzia, come la mettiamo con il fatto che la moto deve essere mezza smontata? Nel senso, chi mi garantisce che il lavoro venga effettuato a regola d'arte e che tra due mesi non si verifichi un ulteriore problema?
 Sarebbe proprio il caso di "abbandonare la nave", ma ad oggi non avevo messo in preventivo di spendere 7-8 mila euro per cambiare moto, quindi chiederò almeno se possibile un'estensione della garanzia con mio impegno di far fare tutti i lavori di manutenzione ei tagliandi successivi in concessionaria!
 Robe da matti...più passa il tempo e più mi incaxxo!
 Un lampeggio
 
				 Ultima modifica di Duca;  03-06-2013 a 16:17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 16:19 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			La riparazione che fanno, a sua volta è in garanzia.
		 
				__________________Alberto
 Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 16:28 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: MANTOVA 
					Messaggi: 2.047
				      | 
 
			
			potresti spiegare meglio l'accaduto magari con una foto?felice che tu sia qui intero a raccontarci,anche se giustamente in......., lo saremmo tutti.
 
				__________________R1200ST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 16:32 | #11 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.632
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Nel senso, chi mi garantisce che il lavoro venga effettuato a regola d'arte e che tra due mesi non si verifichi un ulteriore problema? |  Lo fai fare al tuo concessionario di cui ti fidi. 
Oltretutto c'é ulteriore garanzia sulle parti nuove e la lavorazione.
 
Ho avuto la moto smontata "a metá" e non ho avuto alcun problema una volta che me l'hanno riconsegnata tutta intera.
 
Concordo con Gino. 
Se hai la moto mutentata e certificata da fatture e tutto, non voglio ripeterlo per non portare sfiga, ma dovrebbe andare come dice lui ed altri in questo thread.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 16:46 | #12 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Duca  Ammesso e non concesso che mi passino tutto in garanzia, come la mettiamo con il fatto che la moto deve essere mezza smontata? |  Guarda che è di metallo e plastica assemblati con viti e bulloni ed è possibile smontarla e rifarla uguale a com'era prima, non è come gli umani che conservano le cicatrici.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 16:55 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.499
				      | 
				  
 
			
			Si foto ne farò a brevissimo....del conce mi fido e lo so che è in garanzia, ma solo la riparazione e quello che cambiano...poi si vedrà....
 L'accaduto è molto semplice da descrivere: autostrada, sento una gran puzzo di brucio, mi giro e vedo una novola azzurra dietro di me, che esce non dallo scarico, bensì da sotto (per capirci dal collettore dove c'è la valvola allo scarico); rallento ma mi pare che vada ancora tutto bene (mi pare di avvertire solo un maggiore freno motore), riacellero infatti il motore riprende normalmente senza fare alcuna fatica a salire di giri; faccio per uscire dall'autostrda (avrò fatto si e no 1  kilometro dalla fumata) curvo verso destra e la moto parte via senza alcun preavviso...non so come riesco a tenerla e dopo una serie di tarversi e bestemmie riesco a stare in piedi; faccio per rallentare(senza cambiare e con la frizione in mano), ma cerco in ogni caso di uscire dall'autostrada scalo le marce e sento un rumore di ferraglia pazzesco provenire da sotto la moto con leggere vibrazioni altezza pedane; mi fermo davanti al casello guardo sotto e la moto "piscia" olio in modo pazzesco, spengo scendo e la parte dx della moto e del cardano compreso il pneumatico era inondato d'olio; metto in folle e spingo la moto fuori dal casello: sponstandola in folle si sento un gran rumore di ferraglia...insomma credo che mi sia andata di lusso non essermi ammazzato.
 Un lampeggio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 16:56 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.499
				      | 
 
			
			Si ma forse non avete ben chiaro dove è posizionato il cambio...la moto va sventrata...ergo...bisogna fare molta attenzione nel ricostruirla!
 Un lampeggio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 17:44 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: MANTOVA 
					Messaggi: 2.047
				      | 
 
			
			è lo stesso sventramento del cambio frizione o paraolio cambio,niente di straordinario,per questo stai tranquillo nessun problema,se dai un'occhiata alle vaq vedi diversi interventi del genere fatti nel garage di casa.
		 
				__________________R1200ST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 17:56 | #16 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.632
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Duca  Si ma forse non avete ben chiaro dove è posizionato il cambio...la moto va sventrata...ergo...bisogna fare molta attenzione nel ricostruirla! |  Nella stessa posizione dove lo aveva la mia R1150R. 
Cambiata frizione e tirato giú il cambio per l'occasione (era perfetto) una volta tanto aperta la moto.
 
Se volete riagevolo la foto    
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 21:24 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2010 ubicazione: Arona (NO) 
					Messaggi: 513
				      | 
 
			
			Azz Duca hai davvero rischiato la pelle dalla descrizione mi vengono i brividi.....   
				__________________BMW R 1200 RT 2010 Polar
 Facebook Motoclub Vigevano
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 21:31 | #18 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.163
				      | 
 
			
			a te almeno la sventreranno perchè si è spaccato tutto, a me la contessa l'hanno  sventrata perchè si era rotta la molletta del selettore del costo di un euro e cinquanta.   ..................  
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2013, 23:10 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
				 cambio rotto r 1200 rt 2011 
 
			
			Caro Duca felice di leggeri tutto di un pezzo. Fidati dei mecca BMW ne smontano e rimontano da mattina a sera cambi e Paraoli
 vari tra rt gs e è tutto il resto. Vuoi che sia una novità la tua????
 Che vergogna!!!!!!
 
 
 Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2013, 00:19 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Beh dai, di problemi al cambio non e' che, fortunatamente,  se ne sentano a iosa, anzi!Vedremo ora con i cambi a bagno olio cosa vedremo.
 Il bello che potevi usare ora un olio qualsiasi non come le jap.
 
				__________________Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2013, 00:30 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: cosenza 
					Messaggi: 3.221
				      | 
 
			
			Dispiaciuto per l'accaduto ma contento perché sei rimasto in piedi (e' quello che conta!), devo dire, però, che guasti del genere sono tutt'altro che frequenti, anche con kilometraggi importanti!!!!
		 
				__________________in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2013, 09:37 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 118
				      | 
 
			
			1) ........ L 'MPORTATNTE E' CHE SEI QUI A RACCONTARCELO..........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 
2)          Prendi ....l'ispettore,.... il dirigente,.... il Presidente BMW   e non fargli sconti di nessun genere........... ( tanto per essere educati... e mi riesce difficile, ma siamo in un forum pubblico !!! )
        
3)          Se, come credo, le cose sono andate come le descrivi, se hai fatto tutti i tagliandi e hai tutta la documentazione, dovresti chiedere la sostituzione della moto......basterebbe solo per il rischio corso. 
ricorda anche che la tecnologia di costruzione delle parti meccaniche (e non solo) prevede anche il " vizio occulto" che se dimostrato, se lo accolla BMW      .
 
Personalmente pensando alla strizza che ti sei preso, ........................
 
e' andata bene !! 
ciao
    
				__________________Lele Vizz
 - R 1200 RT - La MOTO !!!! -
 - FZR 600 -
 - Triumph Bonneville T100 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2013, 10:46 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.499
				      | 
 
			
			Eccoci, oggi avrò il responso uffciale: pare che passino il tutto in garanzia...sperem perchè sennò mi dovrò "attrezzare di conseguenza" e non faccio molta fatica....  
Si sono stato prorpio fortunato: rivedo ancora quel guard-raill che mi guarda molto intensamente... 
Vi terrò aggiornati 
Un lampeggio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2013, 20:35 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			Scusa faccio l'avvocato del diavolo.........
 Ma perchè appena hai visto il fumo non ti sei fermato?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2013, 18:35 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.499
				      | 
 
			
			Ehm..mi sono fermato si e no dopo 3-4 chilometri senza cambiare....e del fumo me ne sono accorto solo all'ultimo momento, non certo appena ha iniziato a fumare: questo perchè ho sentito un gran odore di bruciato probabilmente dipeso dal giro d'aria e/o turbolenze che si creano sotto la moto.
 Inoltre non vedendo accesa nessuna spia sul cruscotto, non ho fatto subito presente che poteva essere una guaio al cambio...forse si hai ragione avrei potuto fermarmi subito, ma credo la situazione non sarebbe cambiata molto, sicuramente non avrei rischiato la pelle....questo è certo!
 Un lampeggio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |  |     |