|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
11-12-2005, 14:58
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulà gna
Messaggi: 1.883
|
Interruttore impermeabile per faretti
Ciao a tutti.
Devo montare i faretti sulla moto.
Mi manca solo l'interruttore ma non ne trovo nessuno decente...
Ovvimente deve essere impermeabile.
Quelli BMW costano una follia...
Per ora ne ho preso uno da quadro nautico ma preferirei, se si trova, piazzare uno a manubrio più piccolo.
Credo che sia un problema già affrontato da diversi di voi.
Consigli? Modelli e rivenditori?
Ciao
Grazie
Giulio
|
|
|
11-12-2005, 15:22
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
|
Se puoi, acquista un'autoswitch (opure chiedi a Bi-Power ;-) )
Conservi la pulsanteria originale, niente cavi,piastrine o altro in giro :-)
Ciao!
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]
|
|
|
11-12-2005, 15:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.808
|
Lo sto cercando anch'io ma per ora niente, se trovi qualcosa avvertimi per favore
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
11-12-2005, 15:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Puoi provare a dare un'occhiata a quelli che vende louis.de...
Qui c'è il link alla pagina PDF del catalogo:
http://pdfkatalog.louis.de/pdf/684.pdf
Se clicci sui numeri d'inventario dei vari prodotti vai alla pagina web relativa, col prezzo finale e descrizione dettaglitata. E' in tedesco, ma si capisce.
Quelli aeronautici sono veramente coatti!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-12-2005, 20:48
|
#5
|
Guest
|
abbiamo trovato una ditta di Trento che costruisce i pulsanti che vanno nei volanti della auto tipo formula 2 e formula 1. (ma non mi ricordo il nome...)
diametro del foro attorno agli 11 mm con profondità ridotta (mentre di solito si trovano pulsanti da almeno 25mm e profondi uno sproposito). ho il link in negozio, domani mattina (se mi ricordo) lo scrivo qui.
|
|
|
11-12-2005, 22:26
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: MIRAMOTO:vesti da sceicco..paghi da scozzese
Messaggi: 1.229
|
Quote:
diametro del foro attorno agli 11 mm con profondità ridotta (mentre di solito si trovano pulsanti da almeno 25mm e profondi uno sproposito). ho il link in negozio, domani mattina (se mi ricordo) lo scrivo qui.
|
pulsanti o interruttori?
io ho trovato cio'
http://www.rs-components.it/cgi-bin/...oid=-158927191
__________________
Vittorio Miramoto BMW R1200RT - DR 350
Official Tester DAINESE, REV'IT, AGV ,NOLAN ,SHOEI
|
|
|
11-12-2005, 23:06
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
|
Quote:
Originariamente inviata da antoniox
Se puoi, acquista un'autoswitch (opure chiedi a Bi-Power ;-) )
Conservi la pulsanteria originale, niente cavi,piastrine o altro in giro :-)
Ciao!
|
Scusate l'ignoranza, ma che cos'è un autoswitch???
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
12-12-2005, 08:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.808
|
L'idea di Sergio non è niente male  , anche il catalogo "Louis" sembra offrire qualcosa. Non ho ancora fatto in tempo a controllare RS-components.
Il primo che trova qualcosa lo dica qui.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
12-12-2005, 09:10
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulà gna
Messaggi: 1.883
|
Quello che ha fatto Sergio è essatamente ciò che volevo fare io e per il quale ho comprato già l'occorrente...
Speravo solo di trovare qualcosa di più piccolo da attaccare direttamente al manubrio.
Forse però è meglio che faccia "alla vecchia". Nell'850R lo avevo già montato un aggeggio così e so come si fa...
E poi dopi aver visto la foto della moto di Sergio ho la certezza che sotto il cruscotto ci sta e non fa nemmeno schifo...
Sirjo... ti uso da cavia...
|
|
|
12-12-2005, 09:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulà gna
Messaggi: 1.883
|
P.S. per l'interruttore con la gomma non serve la Louis o intenet.
Sabato mattina l'ho comprato a 7 euro in un magazzino di ricambi nautici a Cesenatico
|
|
|
12-12-2005, 10:19
|
#11
|
Guest
|
la soluzione ideale sono i ricambi nautici!
cmq, ho trovato questi:

la ditta è la www.poweron.it
qui il link ad un file pdf:
|
|
|
12-12-2005, 14:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Sabato mattina l'ho comprato a 7 euro in un magazzino di ricambi nautici a Cesenatico
|
Posteresti una foto ?
Io ho controllato nautimarket ma non ho trovato nulla che mi piacesse.
Luca: non sono male ma se si trovasse qualcosa di un pò più piccolo sarebbe meglio.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
12-12-2005, 15:26
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulà gna
Messaggi: 1.883
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Posteresti una foto ?
Io ho controllato nautimarket ma non ho trovato nulla che mi piacesse.
Luca: non sono male ma se si trovasse qualcosa di un pò più piccolo sarebbe meglio.
|
La foto a portata di mano non l'ho ma è praticamente identico a quello che vedi nella pagina della Louis (edi il link sopra di Tommygun) come "aeronautico".
Invece della coprtura rigida, però, ha un cappuccio di gomma perfettamente sagomato che lo rende impermeabile
|
|
|
12-12-2005, 15:30
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulà gna
Messaggi: 1.883
|
L'interruttore è circa questo
Il cappuccio è questo...
|
|
|
12-12-2005, 17:00
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.808
|
Sarà che 'sti interruttori a leva non mi vanno tanto a genio.....
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
12-12-2005, 17:08
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.808
|
Poi in fondo non è che serva a molto l'interruttore impermeabile. Sull'ADV ne avevo messi due ben visibili sul fianchetto di plastica tra serbatoio e becco in posizione orizzontale quindi in modo da prendere più acqua possibile. I due fili dell'interruttore sono di solito un positivo ed un filo non in tensione (oppure due fili che chiudono un circuito di massa) quindi se entra acqua al massimo si chiude il circuito e si accendono i fari o cos'altro. Magari può essere pericoloso lo scintillio tra il circuito chiuso e quello aperto quando l'interruttore comincia a bagnarsi: la soluzione è azionare l'interruttore in modo da chiudere il circuito prevenendo l'effetto che farebbe l'acqua all'interno.
Qualcuno con maggiori conoscenze elettriche confuti tutto ciò prima che prendano fuoco delle moto, please.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Ultima modifica di Dinamite; 12-12-2005 a 17:10
|
|
|
12-12-2005, 19:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
|
Lasciate perdere gli interruttori e usate l'autoswitch. Si tratta della soluzione migliore, niente accrocchi, si tira un filo solo dalla centralina ai faretti, una installazione pulita e funzionale. Un anno di uso intenso e zero problemi.
(grazie bi-power  )
x Giulio: ma il bagster ti è arrivato?
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
12-12-2005, 23:20
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.808
|
Non credo che l'installazione di un'auto-switch sia così semplice come la fai tu. Ricordo di aver visto uno schema e c'era ben più di un filo da collegare, inoltre il lavoro deve essere eseguito da mano esperta visto che bisogna riconoscere i fili dell'impianto originale della moto.
Concordo sul fatto che sia un ottimo sistema, lavoro pulito senza alcun interruttore.
Non sono sicuro che esista anche per il can-bus (si scrive così?) del GS 1200.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
13-12-2005, 00:28
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
|
L'installazione l'ho fatta da solo, e prima di questo non sapevo neanche cosa fosse un relè, oltretutto bi-power mi aveva mandato il cablaggio per un interuttore sul manubrio perchè solo successivamente lessi dell'autoswitch qui su qde. Bi-power e massimo sono stati molto gentili nel supporto tecnico.
Se ci sono riuscito io...  vuol dire che è semplice.
Usi il pulsante di rientro frecce e hai anche un led di controllo sul cruscotto.
Riconoscere i fili è banale con le istruzioni allegate, e non devi neanche fare saldature grazie ai connettori in dotazione. Devi saldare con un pò di stagno solo la presa di potenza.
Non esiste, che io sappia, una versione per il canbus ma credo che qui si stia parlando del 1150.
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
13-12-2005, 08:47
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.808
|
Meno male, pensavo fosse più difficile l'installazione
Non so se si alludesse al 1150 o al 1200 ma comunque il discorso interruttore penso possa valere per entrambi i modelli dato che qualsiasi utenza può essere collegata direttamente alla batteria, can-bus a parte.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
13-12-2005, 09:22
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
|
Mi chiedo se qualche guru dell'elettronica sia in grado di dare informazioni su come installare un'autoswitch sul GS1200.
Con l'aggiornamento della centralina alla versione 5., le frecce di emergenza si attivano premendo contemporaneamente i tasti dx e sx, quindi in teoria il pulsante rosso col triangolino, che comunque rimane sui modelli prodotti precedentemente al modello 2006, dovrebbe essere disponibile!
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
19-12-2005, 21:16
|
#22
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
questo...
Quote:
Originariamente inviata da giuliofan
L'interruttore è circa questo
Il cappuccio è questo...

|
Io ho montato questo nautico sul lato sx dell'adv accanto alla presa accendino, è perfetto come posa e come accesso.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
19-12-2005, 21:39
|
#23
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Quote:
Originariamente inviata da giuliofan
Ciao a tutti.
Devo montare i faretti sulla moto.
Mi manca solo l'interruttore ma non ne trovo nessuno decente...
Ovvimente deve essere impermeabile.
Quelli BMW costano una follia...
Per ora ne ho preso uno da quadro nautico ma preferirei, se si trova, piazzare uno a manubrio più piccolo.
Credo che sia un problema già affrontato da diversi di voi.
Consigli? Modelli e rivenditori?
Ciao
Grazie
Giulio
|
hai intenzione di far notte a fine Gennaio????
comunque vai a Cervia in un negozio di nautica
__________________
...Ager
|
|
|
19-12-2005, 22:22
|
#24
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.914
|
Quote:
Originariamente inviata da triger
L'installazione l'ho fatta da solo, e prima di questo non sapevo neanche cosa fosse un relè, oltretutto bi-power mi aveva mandato il cablaggio per un interuttore sul manubrio perchè solo successivamente lessi dell'autoswitch qui su qde. Bi-power e massimo sono stati molto gentili nel supporto tecnico.
Se ci sono riuscito io...  vuol dire che è semplice.
Usi il pulsante di rientro frecce e hai anche un led di controllo sul cruscotto.
Riconoscere i fili è banale con le istruzioni allegate, e non devi neanche fare saldature grazie ai connettori in dotazione. Devi saldare con un pò di stagno solo la presa di potenza.
Non esiste, che io sappia, una versione per il canbus ma credo che qui si stia parlando del 1150.
|
Nel ringraziarti per il precedente favore al mio GS slavinato, Ti volevo chiedere se nel caso li comperassi ( i faretti di BPower) mi daresti una mano a montarli ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
19-12-2005, 22:52
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Nel ringraziarti per il precedente favore al mio GS slavinato, Ti volevo chiedere se nel caso li comperassi ( i faretti di BPower) mi daresti una mano a montarli ? 
|
Si, basta metterci d'accordo.
Buone Feste
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.
|
|
|