Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-05-2013, 20:31   #1
HappyJ
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2013
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 183
predefinito

Grazie. Pensando a un uso quotidiano quindi non solo viaggi in autostrada ma anche lavoro ..quindi tangenziali e città ...non e' troppo pesante/ingombrante in città? non e' rigida sulle nostre (buche) strade?
Qualcuno la usa su strade bianche all'occorrenza? Come va?

Mi interessava un paragone in questo senso.
__________________
RT LC, la vera mucca fa muuuu
*R 1200 GS 2017 Exclusive - COMING SOON!!!
HappyJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2013, 11:01   #2
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da HappyJ Visualizza il messaggio
Qualcuno la usa su strade bianche all'occorrenza? Come va?
Mi interessava un paragone in questo senso.
Quest'estate in Croazia prima ed in Albania dopo ho percorso 20 km circa su strade bianche, con buchi e ghiaia alta. Certo con un po di apprensione dato il peso. La moto è equilibrata e gestibile. Con un filo di gas ti porta fuori da qualsiasi problema. E' ovvio che non è la sua specialità.
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT

Ultima modifica di Bruno1200; 24-05-2013 a 11:20
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2013, 12:24   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da HappyJ Visualizza il messaggio
...non e' troppo pesante/ingombrante in città? non e' rigida sulle nostre (buche) strade?
Per la parte della domanda sull'uso cittadino... ovviamente non è uno scooter.. e.. si, è piuttosto rigida sulle buche (questo è il prezzo da pagare per poter andare teoricamente a 220 sui curvoni autostradali)
L'ESA aiuta... ma la risposta rimane un pò "secca" comunque.
D'altro canto se la tieni sempre in posizione "confort", appena prendi un ritmo leggermente maggiore ti accorgi che è il caso di passare a normal o sport

Come già detto da tutti (possessori o anche gente che l'ha solo provata), quando è in movimento il peso in città non si sente ed è equivalente a quello di moto ben più leggere. Gli ingombri sono in linea con altre gt... o rt o lt....

Se fai città al 90% e 10% di "altro"... probablmente ci sono scelte razionali migliori... però va anche detto che le scelte "razionali" sono spesso ininfluenti... (altrimenti non si spiegherebbe che il 90% delle "enduro" non hanno mai visto un metro di strada bianca).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 24-05-2013 a 12:30
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2013, 15:12   #4
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
predefinito

Quoto praticamente tutti!
Sono tra quelli che non tornerebbero alla GS, sia dopo aver avuto per ca. 50000km una 1200, che dopo aver provato per bene anche la nuova versione LC.
Detesto fare lunghe percorrenze autostradali per cui uso la K1600 soprattutto su strade secondarie: mai rimpianto ne GS, ne RT ne K1300GT.
In città reputo imbattibile uno scooter 125cc o, meglio ancora, i mezzi pubblici...se ci sono.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©