Allora Bicoi come ti avevo anticipato l'unico aspetto negativo dell'Autocom è la presenza del filo di cui ti devi ricordare quando sali/scendi dalla moto ma ci fai l'abitudine.
Il filo però ha anche due aspetti positivi : il primo è che che sul casco non hai un trasmettitore BT (solo altoparlanti e microfono ovviamente) e quindi avrai il casco più leggero e "pulito" e secondo,che il segnale arrivando via filo, non dovrai più caricare il BT quindi non avrai problemi riguardo la batteria del BT e menate varie legate alla ricarica tipo la mancanza di prese lo scaricarsi del BT durante viaggi lunghi o il dover tutte le volte portarti il casco per ricaricarlo e poi in questo modo è sempre pronto anche se ti dovessi dimenticare di ricaricarlo.
Tieni presente che se l'impianto è fatto con un minimo di cura è praticamente invisibile in quanto la centralina viene posta sotto la sella (GT) o sotto il portapacchi (GTL) e i fili che alimentano i caschi li fai scorrere sotto le selle e serbatoio, quello del pilota sbuca sotto la parte anteriore del serbatoio mentre quello del passeggero esce tra la borsa e la sella del passeggero.Ovviamente i fili sono in due tronconi per poterli sganciare comodamente e sono dotati di due basette adesive che io ho incollato una sotto il serbatoio ed una tra la valigia ed il telaio.Queste basette trattengono i fili provenienti dalla centralina e dal casco così che questi non si muovano con l'aria e non ostacolino minimamente la guida facendoli scendere lungo il corpo del pilota/passeggero.
Per quanto riguarda qualità audio ovviamente essendo a filo è perfetta (stereo) sia per il segnale proveniente dal sistema audio(i-pod lettore mp3 radio) che quella del navi (informazioni vocali).Inoltre altro vantaggio rispetto al BT che qui è la centralina a mixare i segnali quindi mentre col BT (che gestisce lui le priorità) o rispondi al telefono o ascolti il navi o ascolti la musica o parli col passeggero con Autocom lo puoi fare contemporaneamente perchè la centralina abbassa il volume della musica ad esempio e tu puoi parlare tranquillamente col passeggero e quando hai finito il volume della musica riprende.
Il vantaggio che sei sempre "on line" ed hai finito di aspettare che i vari collegamenti si ristabiliscano ed ha finito anche di urlare nel casco per attivare il collegamento col passeggero.Un altro vantaggio è che sfrutti appieno l'ottimo sistema della Kappona ad esempio in questo modo tu puoi regolare il volume della musica e del navi direttamente dal rotellone senza cercare tasti sul casco magari con i guanti invernali.
In dotazione hai inoltre un modulo BT per collegare anche il cellulare in questo caso senza fili e opzionalmente un altro modulo BT per il telefono passeggero o per parlare con altri motociclisti.
La centralina Autocom è piuttosto piccola e posizionabile facilmente inoltre è dotata di regolazioni per avere il collegamento ottimale per ognuno ed è alimentata dalla batteria della moto.
Come avrai capito sono molto soddisfatto perchè dopo aver avuto due impianti BT (l'ultimo Cardo G4 ) sono ritornato al filo principalmente per la qualità superiore e la stabilità dei collegamenti,che nel caso dei pairing BT è veramente scarsa.
Se ti serve ancora qualche informazione contattami anche in M.P.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 08-05-2013 a 14:18
|