Boxer VS sogliola
Buongiorno a tutti.
Nei giorni scorsi mi sono iscritto presso QDE perché tornavo frequentemente fra le vostre pagine alla ricerca di informazioni su un prossimo acquisto e google non faceva altro che rimandarmi qui. Eccomi iscritto.
Vi saluto tutti in attesa di avere prossime occasioni di confronto e vi propongo subito un argomento succulento.
Posseggo ormai da (cacchio) 22 anni motociclette boxer; ne sono entusiasta e non ho mai valutato alternative, un po' come quando trovi un'amante perfetta che fa poche domande ed è sempre a tua disposizione quando "necessario".
Ho deciso da poco di affiancare alla mia GS una K (a dire il vero avevo intenzione di comprare una r90s, ma costa uno sproposito e, per necessità o per destino, mi sono orientato sul kappone). Mi è sempre piaciuta tanto, ma l'ho sempre considerata un'anima del purgatorio, né buona né cattiva e con un carattere non definito, insomma una "BMW" con le virgolette!
Sto corteggiando una k100rs 16v del 1991 con circa 65000 km che conto di provare tra qualche giorno e di ritirare definitivamente tra circa un mese.
Non so se mi occorrono opinioni: al cuor non si comanda e non cerco spiegazioni per la mia scelta, ma qualche suggerimento sulle verifiche pre-acquisto sarebbe utilissimo. Ho spulciato nel forum argomenti simili ed ho trovato qualcosa, ma sono news un po' datate (come la moto - del resto...) e magari nel frattempo ci sono novità sconvolgenti che non vorrei trascurare.
Mi sono rivolto anche ad amici storicamente legati alla sogliola e ne ho raccolto i seguenti suggerimenti:
- sospensioni/assetto
- verifica ABS
- perdite olio (ovviamente)
- rumorosità a caldo della pompa olio
- altre che non ricordo
Nel rinnovarvi i miei saluti vi chiedo eventuali, altre info.
P.S.
Come si inserisce la firma?
Grazie
Antonio
|