Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2013, 14:11   #1
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito KTM 1190 ADV . Il mio report.

Posto le mie impressioni, che nascono da 2000 km di convivenza con il mezzo, quindi scevre – spero – da infatuazione, o da non completa assimilazione alle caratteristiche del mezzo.

La prima sensazione che si rileva spostando la moto è…. Quanto è leggera! Certo provengo da una CT e da un ST 1200, che proprio piume non sono. Però….

Dentro la prima ( la leva frizione sembra scollegata tanto è basso il carico richesto per azionarla ) e ti immergi nel traffico.

Il ride by wire fa il suo lavoro alla grande. Incredibile come abbiano migliorato la risposta al gas. L’ ON / OFF del 990 è praticamente scomparso. Certo non è il CT, e nuppure la Yamaha, ma siamo a livelli di eccellenza assoluta.

Il propulsore sino a 4000 / 4500 giri è estremamente lineare , ma non certo vigoroso. Fatte le debite proporzioni, sembra una Panigale. L’erogazione si snoda su scala più ampia rispetto alle dirette concorrenti, ma sotto manca un po’ di sostanza.

Però….a 5000 si irrobustisce in maniera avvertibile. Dopo i 7000 esplode letteralmente, e coaudiuvato da un cambio fantastico, porta il mezzo ad accellerare come non si crederebbe possibile.

Dentro una marcia dopo l’altra , ti ritrovi a velocità da ritiro patente in un attimo. Similitudini con la Multistrada? Direi di no. La Ducati è più rognosa in basso, e a sensazione, ancora più esplosiva “sopra”.

La maggior differenza tra la Multi e il KTM è data dal DNA delle moto. L’Italiana è una stradale pura. Rigorosa soprattutto sul veloce, ma non troppo agile ed immediata. KTM è velocissima nel rispondere ai comandi del pilota. Certo, passata la soglia della decenza, veleggia un po’ più della Ducati.

Le sospensioni, da sempre fiore all’occhiello di KTM, sono superbe. Le possibilità di regolazione sono molteplici, e ad ogni clik elettronico, la differenza si sente. Personalmente prediligo il riding mode “stradale”, con settaggio a singolo più bagagli.

La ciclistica… Fantastico il controllo dell’anteriore. Sembra di avere la ruota tra le mani. La moto prende la corda in un amen. Nelle rotonde si gira stretto come nessuna bicilindrica 1200 riesce a fare. Pieghi all’inverosimile, e pare che la solidità non venga mai meno. BMW deve farne di strada per raggiungere tanta eccellenza e comunicatività.

In uscita di curva poi, l’elettronica sovraintende alle manovre del pilota. Non faccio parte di quelli che sbudellano il gas a fondo corsa tutte le volte, ma la risposta del controllo trazione è praticamente perfetta. Il TC modera senza tagliare, anche quando lo si chiama in azione volontariamente.

Tutto perfetto quindi? Non proprio.

Il propulsore vibra passati i 7000 giri. Nulla di troppo fastidioso, ma abituati all’eccellenza del V4 Honda, non si può far finta di nulla.

La sella pilota è stupidamente “ gnucca”. In generale la postura risente del DNA fuoristradistico. Su di una moto votata anche al turismo si poteva optare per pedane un filo più larghe, e con la possibilità di muovere i piedi senza che i talloni interferiscano con le plastiche.

Nel complesso il GS e la ST ti fanne sentire “più a casa tua “.

I freni sono ad un livello di eccellenza. Chi però ha scritto che la potenza decellerante è simile alla SMT…. Non ha provato la SMT !

Molto buona la protezione aerodinamica. Solo che è abituato al GS ADV potrà trovarla imperfetta.

Il raggio di sterzo è migliorabile.

Ai regimi più bassi il propulsore è estremamente lineare, di fatto però non si marcia in 6° a 60 km/h. Se provieni da moto come CT , GS , ST , ti accorgi della differenza. D’altronde sono propulsori che mediamente hanno 2000 giri di utilizzo utile in meno.

A chi NON piacerà.
1- A chi considera il GS la moto ideale.
2- A chi antepone il confort ad ogni altra voce.
3- A chi cerca una moto facile, e in generale a chi ama le giapponesi.

A chi piacerà.
1- A coloro i quali non disdegnano anche la guida sportiva.
2- A tutti quelli che amano una ciclistica reattiva, ed estremamente comunicativa.
3- A chi ha già avuto una KTM.

Consiglio a chi proviene dalla precedente 990 ADV una prova. Ha molti pregi della progenitrice, ed ha corretto gran parte dei difetti. Ai possessori di GS , se soddisfatti pienamente della prorpia sceta, consiglio di lasciar stare. Troppo lontane le due realizzazioni.

Non chiedetemi di consumi ed autonomia… Non ci ho badato.

Da ultimo vorrei rispondere all’incaricato Aprilia che nell’intervista su Motociclismo, ha affermato che 150 Cv servono solo al bar.

Stronzate. 150 Cv sono una figata, se ben spalmati, e controllati da tanto ben di dio. Sarebbe stato più corretto affermare che in Aprilia hanno dato la precedenza ad altre peculiarità.

Ho infatti provato la DD 1200. Ai bassi ha una spinta decisamente superiore al KTM (ad orecchio direi sino a 5000 giri) . Ma i 30 CV di differenza si sentono eccome. Che poi ad alcuni non interessino, è discorso diverso dal definirli inutili.

Ho provato la GS MY 2013 per pochi chilometri, pertanto non mi sento di fare un raffronto corretto. Una cosa però posso affermarla. BMW è rimasta fedele alla propria filosofia, tanto quanto KTM.

Impossibile decretare una superiorità dell’una sull’altra in senso assoluto. Il giudizio imporrebe al tester, di decretare la propria scala di valori nel giudicare una moto.

Da questa, sarebbe facile predirre la preferita.

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 14:22   #2
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
......

Il propulsore sino a 4000 / 4500 giri è estremamente lineare , ma non certo vigoroso. Fatte le debite proporzioni, sembra una Panigale. L’erogazione si snoda su scala più ampia rispetto alle dirette concorrenti, ma sotto manca un po’ di sostanza.

.......
Ecco, questo è quello che più mi "preoccupa".

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 14:26   #3
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.783
predefinito

grazie per la tua interessante, come sempre, recensione.
scrivi che secondo te non piacerà a chi cerca una moto facile....ma appena sopra hai detto che l'elettronica la rende docile che è maneggevolissima, che sembra di avere la ruota anteriore tra le mani ecc ecc...
quindi cosa è che non è facile, a parte andare piano?
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 14:38   #4
igorpetrovich
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jan 2013
ubicazione: o
Messaggi: 166
predefinito

sull'andare piano avrei da obbiettare, nel WE ho fatto + di 550 km di passi di montagna, tutti in tranquillità con andatura turistica. Raramente passando i 4000 giri. parliamo comunque di un 1200 con 150 cv, ha più coppia hai bassi del mio vecchio R1150R. Sofre un pochino ad andare sotto 2000giri, a differenza di Bmw che scende di altri 500 giri.
__________________
ktm 1190 adv R, ktm 350 exc-f, bmw r 80 gs
igorpetrovich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 14:42   #5
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.783
predefinito

si era in tono scherzoso, sono convinto che si riesca a passeggiare tranquillamente.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 14:44   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
predefinito

ottimo dpelago, ma anche se rischio l'ot, dicci qualcosa anche della DD 1200, magari in altro post.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 16:48   #7
axelvento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 157
predefinito

Complimenti per il report, dpelago.
Se posso, cosa intendi per sella "gnucca"?

Ho avuto modo di provarla il 9 marzo e proprio la seduta non mi ha soddisfatto in pieno.
Ho firmato il contratto la settimana dopo e adesso.......... attendo la consegna.

Ciao.
__________________
Bmw R 1200 GS ADV
Honda CRE 250 F
axelvento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 17:52   #8
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Rispondo alla rinfusa....

No .... il KTM non è "facile". L'elettronica aiuta nella gestione della potenza. Tuttavia moto quali il GS, o il Supertenere, sono decisamente più amichevoli.

Consentono di viaggiare in 6A a regimi poco superiori al minimo. Inverti la marcia in un fazzoletto.

Posseggono ciò che in inglese viene definito "user friendly"; termine che nella sua definizione non si sposa esattamente nè con una Multistrada, nè con un KTM.

La sella del conducente non è esattamente il massimo. Piuttosto dura e non perfettamente imbottita, sulle lunghe indolenzisce. Basta fare un paragone con la Supertenere per accorgersi del concetto che voglio esprimere.

Esiste una sella differente nel catalogo Power parts, ma non l'ho ancora vista dal vivo.

Circa la carenza di verve del motore ai regimi più bassi, non va intesa come una mancanza assoluta. Detto in altre parole, uscire in coppia da un tornante di seconda, non è esattamente il suo "sport preferito". Meglio, molto meglio il CrossTourer ( da un punto di vista prettamente motoristico).

D'altrone se ha 30 cavalli in più della concorrenza, un motivo ci sarà ...

Venendo alla DD 1200... Mi è piaciuto molto il propulsore. Pieno e rotondo fin dai bassi, con un'ottima schiena. Privo di un allungo eccelso, che per inciso sul questa moto non serve.

Peccato che la ciclistica sia in contrasto con ciò che mi aspetterei da una motardona. Stabile, precisa, ma antitetica a quella reattività che ci si attenderebbe.

Su di un passo di montagna, una SMT o una Hyper, le girano letteralmente intorno...

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 17:55   #9
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
quindi cosa è che non è facile, a parte andare piano?
Infatti, tecnicamente non è una moto che nasce per andare piano. Tu forse la metti su di un tono scherzoso, ma centri in pieno la questione.

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 18:03   #10
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

Da ultimo vorrei rispondere all’incaricato Aprilia che nell’intervista su Motociclismo, ha affermato che 150 Cv servono solo al bar.

Bhe quoto, o 6 un pilota o 6 un pazzo per sfruttare A PIENO 150 cv su strada, salvo rarissime occasioni in rarissime strade.
Spero tu sia un pilota
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 18:08   #11
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
...
Dentro una marcia dopo l’altra , ti ritrovi a velocità da ritiro patente in un attimo...
Sembra un "vanto" arrivare in un attimo a velocità da ritiro patente...E dove sta il piacere e il divertimento di guida (a meno di non usare il mezzo in pista!) se debbo constantemente tenere a bada il tachimetro visto che in un battibaleno sono a rischio patente..?

Ultima modifica di emmegey; 15-04-2013 a 18:11
  Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 18:08   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolotog Visualizza il messaggio
Spero tu sia un pilota
Non sono un pilota. Li sfrutto in rarissime eccezioni ... E mai appieno.

Che Ti devo dire... I Cv sono come i quattrini... Bello averli in banca, anche se non li usi.

Dpelago KTM ADV 1190
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 18:18   #13
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Thumbs up

Report perfetto!
Sintetico e completo
Complimenti!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 18:19   #14
gradient
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
Messaggi: 342
predefinito

da possessore di st ,secondo me l'endurona più comoda in assoluto ,devo ammettere che speravo che ktm avesse fatto la nuova adv un pò più confortevole ,invece mi ha fatto l'impressione di essere una smt col 19. Il motore spinge come una belva dai 5000, ma sotto boh ,la yamaha rimappata dà sensazioni migliori. sul veloce l'ho sentita bene ,ma sullo stretto non ha la progressività e la facilità nella correzione della piega (anche pinzando dentro) della jap. Freni 10 e lode ,calore lato sin abbastanza presente andando piano,finiture ottime ,cupolino buono (anche come regolazione).
gradient non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 18:50   #15
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
predefinito

Grazie dpelago, stavo facendo un pensierino alla KTM, semplicemente perchè un pelo stufo (ma solo di quello) della stazza della mia ADV, ottima per fare il mio (abituale) viaggio di 3/4000 km all'anno con il solito gruppo di amici, ma poi nei giretto domenicale in montagna ho da sudare + degli altri con la STD.

Avevo qualche dubbio riguardo alla "facilità" della KTM, avendone provato in passato altre, il tuo resoconto mi conferma le mie precednti impressioni, non stai rilassato come con la GS quando aumenti il ritmo tra le curve.

Cmq la proverò in settimana ma grazie a te ho già idea di cosa andare a "sentire" per capire se tradire mamma BMW oppure no.....

Grazie.

Ps dei cavalli totali non mi frega, mi interessa, appunto, uscire da un tornante in seconda senza combattere con il motore o chiedermi ad ogni volta se è il caso di farlo più veloce, o di infilare dentro la prima o di sentire il GS di un amico attaccato al sedere che chiede strada....
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04

Ultima modifica di xpdev; 15-04-2013 a 18:52
xpdev non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 18:59   #16
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Non sono un pilota. Li sfrutto in rarissime eccezioni ... E mai appieno.

Che Ti devo dire... I Cv sono come i quattrini... Bello averli in banca, anche se non li usi.

Dpelago KTM ADV 1190
Dalle mie parti si dice: de caai e de fi..a ghe ne mai a se ...
Devo tradurre ?
Dopo averle provate seppur velocemente comunque tra gs e ktm comprerei ktm.
Sinceramente mi ha stupito ma non solo x il motore che poteva essere scontato... mi e' piaciuta molto....forse troppo
Provero anche la st per capire come va ....
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 19:44   #17
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gradient Visualizza il messaggio
Il motore spinge come una belva dai 5000, ma sotto boh ,la yamaha rimappata dà sensazioni migliori. sul veloce l'ho sentita bene ,ma sullo stretto non ha la progressività e la facilità nella correzione della piega
Io la ST l'ho avuta. Anche senza rimapparla, "sotto" ( devi stare moooolto sotto ) spinge più del KTM. Anche se nel complesso il propulsore austriaco surclassa lo Yamaha.

La ST una incertezza sui 3500 giri che KTM non denuncia ( parlo di moto di serie), ma nel complesso ha più bassi. Sicuro.

Sulla presunta facilità di correzione in piega... La Supertenere ha una ciclistica sopraffina, ed è una tra le moto che caratterizzo come "facili". E' inaltre parole meno "professionale" di un KTM.

Ma in percorrenza di curva, la ADV ha un incedere sconosciuto alle sue concorrenti. Yamaha compresa.

Dpelago KTM ADV 1190
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 19:57   #18
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

L'ho provata solo per pochi km ma devo dire che la mia idea rispecchia pienamente la tua.
Il motore è imbarazzante: ho fatto una breve tirata e mentre pensavo "...però si prende abbastanza aria.." ho letto 186 kmh sul tachimetro! Con una facilità... vergognosa!

Sospensioni spettacolari, rigide come piacciono a me e molto comunicative. L'unico cosa che mi ha un po' preso in contropiede è la velocità con cui affonda quando pinzi solo l'anteriore, ma so benissimo che è causata dall'abitudine al telelever.

Per il resto:
- sensazione di "giocattolino" (venendo da un GS Adventure...), molto leggera e divertente.
- aggressiva e stabile
- un po' contrariato dalla sella molto rigida e dalla posizione di guida

Perfettamente d'accordo sul compararla al GS: sono due moto diverse, secondo me è un errore cercare nell'una qualcosa dell'altra.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 20:17   #19
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

io ho una ktm e non mi e' piaciuta

secondo me piacera' molto ai giessisti che cercano piu' allungo abituati alla lavatrice

non ha NULLA della precedente ktm e ha perso secondo me quella nervosita' distintiva che la rendeva unica nel bene e nel male

avere un motore che esplode solo quando rischi la patente imho non ha il minimo senso come non aveva senso sulle supersportive

ecco perche' i miei 100cv scorbutici sono meglio di 150 elettrici e servoassistiti

se voglio una moto turistica compro altro

se volete una moto cattiva da sparo cercate un 950 ultima serie che esplode gia' a 6000 per altro
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 20:18   #20
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
predefinito

Ciao Dpelago.
Ottima recensione. Specialmente questa:
"Stronzate. 150 Cv sono una figata, se ben spalmati, e controllati da tanto ben di dio. Sarebbe stato più corretto affermare che in Aprilia hanno dato la precedenza ad altre peculiarità."

Anche il resto quoto in pieno le tue affermazioni.
Per quanto riguarda la ST che ho lasciato 3 giorni fa , la mia aveva la mappa di Tosco e devo dire che la sostanza arrivava fino ai 5000 giri. Il buco era totalmente scomparso e la corposità ai bassi enfatizzata.
La ktm 1190 (la mia R) diciamo che ha schiena anche ai bassi. Sabato su per la montagna frullavo fino a 5000 per il rodaggio e ti garantisco che la spinta è decisamente superiore alla ST. Per non parlare di quello che succede dopo
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 21:35   #21
MEMA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Lazio
Messaggi: 323
predefinito

Dpelago, so che vado un po' OT e me ne scuso, ma visto che hai avuto entrambe le moto, mi faresti un veloce paragone fra SuperTenere e Crosstourer? La ST esteticamente mi ha sempre fatto impazzire... Sono due moto sovrapponibili come tipo di utilizzo?
__________________
Emanuele, Crosstourer DCT
MEMA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 21:52   #22
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Forse devi cercare la sua prova del CT. Troverai sicuramente riferimenti al ST.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 21:55   #23
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Forse:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=Cross
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 23:06   #24
MEMA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Lazio
Messaggi: 323
predefinito

grazie Augusto...
__________________
Emanuele, Crosstourer DCT
MEMA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 23:16   #25
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

Compilmenti Dpelago come al solito le tue recensioni sono ottime e' piaciuta anche a me la risposta per i 150 cv,magari poi piano piano qualcuno capisce.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©