Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 RR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-04-2013, 17:31   #1
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
predefinito portatarga aftermarket omologato

vorrei sostituire il plasticone originale, ma leggendo anche altri post in questa sezione ho intuito che adesso i controlli sono più severi in merito al portatarga che deve rispettare determinate caratteristiche.....appunto, QUALI???
con la r1200s son sempre stato un gran talebano..targa inclinata, no luce e no catarinfrangente...con questa mi son fatto la promessa di tenerla il più originale possibile, ma il portatarga, senza correre rischi, vorrei cambiarlo.
ce ne sono di omologati a prova di controllo delle fdo?

nel caso non ci fosse alternativa o fosse molto costosa (100 euro non li spendo per un portatarga), mi piacerebbe anche solo eliminare la cornice argento con il nome della concessionaria....come si fa?

Pubblicità

riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2013, 20:59   #2
Laurentio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: BO
predefinito

togli quel plasticone orribile! :p

Prendi il Lightech con catarifrangente e luce led....credo costi sugli 80 eurini. Ma ti cambia l' estetica della moto!
Laurentio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2013, 21:00   #3
BiancaFollia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
predefinito

Il porta targa deve avere catarinfrangente e luce targa...e nn deve essere regolabile ma fisso alla posizione di "legge"! Il mio evotech ha tutto...ma è regolabile. Mi hanno fermato a benevento sull autostrada e la Polstrada mi ha fatto i complimenti per l'orizzontamento del poeta targa seppur non originale ma a dire loro a "norma"! Cmq dipende da chi ti ferma...
BiancaFollia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2013, 22:19   #4
Barbaraus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2010
ubicazione: Nord Ovest molto Ovest
predefinito

Lightech montato, secondo norme del codice.
Perfetto e via il plasticone, non esitare o questo e quello della evotech.
__________________
nulla è più come prima
Barbaraus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 00:12   #5
gianluRR
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2013
ubicazione: Bari
predefinito

Io ho montato evotech che imho sembra il più bello con luce targa a led ma non il catarifrangente. La targa la tengo bene in vista piegarla troppo non ne vedo il motivo.
__________________
- Bmw S1000RR

- Si vis pacem para bellum -
gianluRR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 01:05   #6
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
predefinito

okay
lightech (KTARBM101) o evotech...cerco online.
anche qui se avete qualche suggerimento è molto ben accetto
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 01:13   #7
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
predefinito

trovato il lightech KTARBM101 al prezzo che mi avevate indicato.

tra lightech ed evotech qual'è il più plug and play? se non erro leggendo i vecchi post avevo qualcuno diceva che per l'evotech andava pelata la guaina originale che stringe i connettori delle freccie e luce targa...confermate?
per il montare il lightech?
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 07:59   #8
gianluRR
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2013
ubicazione: Bari
predefinito

Con evotech non ho pelato alcuna guaina, mettici un filino di olio e le frecce originali ( io le ho a led orig.) vanno a meraviglia ad incastro io per maggiore sicurezza ho messo due gocce di colla.
__________________
- Bmw S1000RR

- Si vis pacem para bellum -
gianluRR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 11:28   #9
Barbaraus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2010
ubicazione: Nord Ovest molto Ovest
predefinito

Io ho montato le frecce originali e il catadriotto incluso nel lightech, così quelli della stardale non rompono, potrebbero farti storie senza e con frecce non omologate.
__________________
nulla è più come prima
Barbaraus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 12:15   #10
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
predefinito

mi piace la soluzione di Barbarus.

@gianluRR
le tue freccie a led sono quelle bmw? quanto sono costate?
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 12:52   #11
gianluRR
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2013
ubicazione: Bari
predefinito

Confermo le mie sono originali il prezzo non te lo so dire io a trattativa conclusa ho sfilato l'asso dalla manica convincendo il venditore ad includermele. Cmq credo sui 160euri.
__________________
- Bmw S1000RR

- Si vis pacem para bellum -
gianluRR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 21:24   #12
massimou
Mukkista doc
 
L'avatar di massimou
 
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluRR Visualizza il messaggio
I La targa la tengo bene in vista piegarla troppo non ne vedo il motivo.
esteticamente un pelino inclinata è più bella....

IMHO, il portatarga mi piace, la massimo lo cambiere con quello in kabonkio
__________________
Ciao
Massimo
massimou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2013, 01:40   #13
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
predefinito collegare luce targa Lightech

bene ho acquistato il portatarga Lightech completo di luce e catarinfrangente.
ci ho impiegato una vita, ma ho montato tutto senza intoppi se non che la luce targa non ho veramente capito come collegarla in maniera reversibile senza tagliare i fili.
dalla luce originale ho sfilato la pipetta con la lampadina, ma poi mi sono arenato...
per ora ho levato la lampadina originale e ho chiuso la pipetta di gomma con del nastro adesivo e fascettato il tutto in maniera che non ci siano fili a penzoloni....(domani vorrei fare un giretto)
qualcuno riesce a darmi una dritta?
grassie!
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 16:43   #14
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
predefinito

però gli è venuto un bel culetto....

Uploaded with ImageShack.us
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 20:52   #15
massimou
Mukkista doc
 
L'avatar di massimou
 
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
predefinito

Si riesce a rientrare nei fatidici 30 gradi ?
__________________
Ciao
Massimo
massimou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 21:35   #16
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
predefinito

boh! è una bella domanda....
posso solo dirti che a occhio il catarinfrangente sembra tracciare una linea perpendicolare con il suolo...
e comunque anche se la targa non è a 45° (che tra l'altro trovo anche un pò volgare come aspetto)(sarà la vecchiaia...?) adesso ha un lato B quantomeno degno...
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 21:54   #17
gbonetti69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2010
ubicazione: Varallo Pombia (NO)
predefinito

Sulla mia vecchia S ho montato quello Evotech e mi sono trovato bene. Per collegare il tutto ricordo di aver tagliato i fili... Anche perché il cavo poi risultava lungo e non volevo attorcigliarlo dentro il vano sella del passeggero. Adesso per la mia HP4 ho acquistato quello Lightech che ho assemblato ma non avendo la moto non l'ho potuto ancora montare! Mi sembra che può essere configurato da 0 a 90 gradi. Se hai il catadiodo come il mio, vedi quando l'inclinazione raggiunge quella corretta quando il medesimo (catadiodo) rimane in asse con il retro della moto.
gbonetti69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 22:01   #18
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
predefinito

@gbonetti69
grazie per la conferma sull'inclinazione della targa e il riferimento del catadiottro.
fammi sapere quando ti arriverà l'HP4 come avrai fatto a collegare la luce, oppure come mi auguro, posterò io il mio sistema.
tagliare i fili sarebbe la cosa più facile, ma invece vorrei mantenere integri anche i cablaggi così da poter rimontare tutto il plasticone originale, un domani.
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 22:29   #19
massimou
Mukkista doc
 
L'avatar di massimou
 
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
predefinito

per non tagliare i fili sull F4 acquistai un paio di freccie originali, dalle quali ho recuperato i connettori originali
__________________
Ciao
Massimo
massimou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 22:42   #20
266
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jul 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Quoto gbonetti69!

Anch'io sono andato di Lightech e domani comprerò un cablaggio post da tagliare a piacimento visto che dovrò anche montare le frecce a led Lightech (omologate tranqui!). Al proposito qualcuno ha avuto problemi con il lampeggio d'emergenza? Come avete risolto, solo resistenze o relè di lampeggio?

Sls.
__________________
"Uisge beatha"
266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 23:29   #21
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
predefinito

io non lo so ma ho fatto montare portatarga lightech con frecce a led BMW in concessionario ... non l'ho nemmeno voluta ritirare con il portatarga originale... per il lampeggio emergenza non ho ancora provato...
merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 08:21   #22
massimou
Mukkista doc
 
L'avatar di massimou
 
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merovingio Visualizza il messaggio
non l'ho nemmeno voluta ritirare con il portatarga originale... per il lampeggio emergenza non ho ancora provato...

Ma dai è cosi bello
__________________
Ciao
Massimo
massimou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 15:01   #23
Bon Scott
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Jan 2013
ubicazione: Sondrio
predefinito

Io ho da pochissimo montato portatarga valtermoto da 39euro mantenendo luce targa e frecce originali (per queste ho dovuto crearmi da solo dei nuovi supporti). Fa la sua figura e meno di così penso non potessi spendere e per la legge e' quasi inoppugnabile.
Bon Scott non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 15:19   #24
gbonetti69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2010
ubicazione: Varallo Pombia (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riv Visualizza il messaggio
@gbonetti69
grazie per la conferma sull'inclinazione della targa e il riferimento del catadiottro.
fammi sapere quando ti arriverà l'HP4 come avrai fatto a collegare la luce, oppure come mi auguro, posterò io il mio sistema.
tagliare i fili sarebbe la cosa più facile, ma invece vorrei mantenere integri anche i cablaggi così da poter rimontare tutto il plasticone originale, un domani.
Certamente!
gbonetti69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 15:21   #25
gbonetti69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2010
ubicazione: Varallo Pombia (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 266 Visualizza il messaggio
Quoto gbonetti69!

Anch'io sono andato di Lightech e domani comprerò un cablaggio post da tagliare a piacimento visto che dovrò anche montare le frecce a led Lightech (omologate tranqui!). Al proposito qualcuno ha avuto problemi con il lampeggio d'emergenza? Come avete risolto, solo resistenze o relè di lampeggio?

Sls.
Per le 4 frecce... Sul quello della Evotech installato sua S non ho avuto problemi!
gbonetti69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati