Quote:
Originariamente inviata da siviaggiare
Ronin68. Neppure l'Avvocato Ghedini riuscirebbe a fare quello che tu dici.
|
Magari si tratta solo di un bullone lento o una rondella di tenuta intaccata da sostituire... In questo caso nulla di male, puo' succedere.
Ma nel caso il problema fosse a carico di qualcosa all'interno del carter esempio paraolio o guarnizione della frizione mozzicata durante l'assemblaggio beh allora:
Io non spendo 20.000 euro per avere una moto da aprire dopo 200 km chiaro ? non c'e avvocato che tenga... Mi hanno rifilato una sola, un mattone, una patacca percio' se la riprendono. Se compri un Rolex che non funziona te lo cambiano poi se lo aprono per fatti loro con comodo lo riparano e lo reimmettono sul mercato forse... Una moto e' la stessa cosa.
E poi c'e da considerare un altra cosa: E' una moto nuova e i meccanici per quanti corsi abbiano potuto fare non hanno la benche' minima esperienza ancora su questo modello.. E io gli faccio aprire la mia moto appena comprata ? e chi mi garantisce che viene rimontata con gli stessi criteri della catena di montaggio ?? ma chi ci crede.. sai come la raffazzoneranno alla bene in meglio per levarsela dai c....i ???
Ma che davero c'avete i soldi da butta' ?
Se gli riporta la moto i documenti e se ne va facendo seguire una bella lettera dall'avvocato per rivendicare il "soddisfatti o rimborsati" vedrai che gliela ridanno nuova nuova..
Tutto queste sempre che invece magari non sia una semplice rondella staremo a vedere
Ps...quando si spendono soldi per una moto non si fa mai un investimento a meno che non si tratti di moto d'epoca da restaurare e rivendere. Augh!! :-)