|
11-03-2013, 16:09
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
Quote:
Originariamente inviata da michi63
@fabry65: le Dunlop le aveva montate il vecchio proprietario.
|
Scusa se mi permetto ma le road smart io le ho trovate eccezionali ne ho cambiati 3 treni ( su gs adv )...anche a me su rt mi sbisciolava abbastanza, quando ho gonfiato leggermente e sopratutto messo esa su SPORT..più niente moto fermissima in ogni condizione. Ha...metti anche casco+valigia. Poi vedi
|
|
|
11-03-2013, 16:45
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Secondo me se sbiscia al mollare del gas e`il freno in estensione del mono posteriore che non frena a dovere.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
11-03-2013, 16:51
|
#28
|
Guest
|
I gusti in fatto di gomme sono soggettivi, non credo sia ancora il caso di parlarne.
Non mi sembra possibile che da quando ho aperto il 3d, diverse persone hanno riscontrato il mio stesso problema, che a questo punto non è più mio, né delle gomme, né degli ammortizzatori, ma(se mi sente Enzino)della mukka.
Ditemi che non è vero!!!
|
|
|
11-03-2013, 16:51
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 418
|
Mi e' chiaro che le aveva montate il vecchio proprietario, come mi e' chiaro che a te non piacciono.
Io sono del parere di Alberto57: per me sono eccezionali (sia in normal che in sport).
Ma questo non vuol dire che non possano essere fallate o mal equilibrate (mi rifaccio alla tua sensazione descritta nel post iniziale).
__________________
Fabry65_RT
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
|
|
|
11-03-2013, 16:59
|
#30
|
Guest
|
Fallate non saprei, forse, ma non credo che se mal equilibrate diano quel tipo di problema.
|
|
|
11-03-2013, 17:07
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da michi63
La moto 11/2007 ha 13.000Km. Si alza e si abbassa al variare dell'ESA. Cosa intendi col "seguire il libretto"?
|
..se con il precarico seguivi il libretto alla lettera.... io di solito, quando solo, metto un casco oppure un casco + valigia se voglio la mucca più incisiva all'anteriore. freno normal o sport a parte la citta per attutire un po le varie asperità delle nostre strade del menga...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-03-2013, 17:08
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Controllare lo snodo del telelever, ma sopratutto andare da un bravo gommista moto.
Personalmente non ho mai riscontrato significative diversità con le gomme un po' sgonfie.
Considera che quando rilasci il peso si sposta sull'anteriore.
Se il mono posteriore fosse troppo duro (precarico) salterebbe, Troppo molle "sballonzola", ma il telelever smorza di molto questi effetti.
Se le gomme hanno già due anni, ti consiglierei di cambiarle, a volte si scalinanano e fanno questo scherzo.
Metti delle Touring, e lascia perdere le prestazioni corsaiole.
Personalmete mi trovo benissimo con le PR3 Michelin, sia per i lunghi viaggi in autostrada che per il misto.
__________________
R1200RT (Pegaso)
Ultima modifica di silver hawk; 11-03-2013 a 17:11
|
|
|
11-03-2013, 17:25
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
michi63.
stai tranquillo che il buon enzino arrivera' a leggere questo post...........tranquillo.
magari ti dara' la sua opinione il che' magari non e' male conoscendolo......................
lamp
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
11-03-2013, 18:32
|
#34
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
Controllare lo snodo del telelever, ma sopratutto andare da un bravo gommista moto.
...
|
Immagino che lo snodo l'abbiano controllato in BMW, a me sembra a posto,(a parte il fatto che nessuno mi ha risposto sulla rumorosità), come si controlla?
Le RS2 non sono gomme corsaiole, quelle sono semmai le SS. Ho appena controllato, devono ancora compiere un anno e hanno circa 3.000km.
Comunque appena ho un attimo andrò dal gommista.
Grazie.
Almeno tu sei l'unico che mi ha detto "non ho mai riscontrato significative diversità con le gomme un po' sgonfie", e ci mancherebbe si sentisse in un "uso normale", bisognerebbe fossero davvero parecchio sgonfie.
Ultima modifica di managdalum; 11-03-2013 a 21:48
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
11-03-2013, 18:39
|
#35
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.723
|
ti metti sul cavalletto centrale e fai a cavalluccio, quando la gomma tocca a terra devi sentire rumore, allora puoi pensare allo snodo, altrimenti tenedo sollevata la ruota anteriore muovi le forche nel senso di marcia tirandole e spingendole, non si devono muovere.
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-03-2013, 18:43
|
#36
|
Guest
|
super, spiegati meglio per favore: se sento rumore vuol dire che c'è il problema allo snodo? è questo che intendi?
|
|
|
11-03-2013, 18:48
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Aggiungo un'altra ipotesi.
Potrebbe per qualche motivo aver preso gioco (allentamento del dado o usura delle guide in gomma) in testa all'ammo anteriore (si trova immediatamente davanti alla piastra di sterzo). A me è successo e il click clack si faceva sentire. Peccato che ho capito di che cosa si trattasse solo quando si è rotto lo stelo dell'ammo anteriore, per fortuna sul dritto e a bassa velocità.
La colpa era stata di un meccanico generico a cui mi ero stupidamente rivolto, che mie li aveva rimomtati dopo una revisione ponendo il tubetto guidastelo e i due gommini sopra la sede e non all'interno, permettendo un gioco eccessivo dell'ammortizzatore, che probabilmente aveva generato la cricca.
Naturalmente la cricca era invisibile ad ogni ispezione e ho capito solo quando si è spezzato.
La possibilità che il tuo problema sia simile al mio è remota, ma una controllata non guasta.................
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
11-03-2013, 18:53
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da michi63
si tipo ferraglia(che brutto scriverlo), dalla zona telelever. Diciamo, come se non fosse un tutt'uno.
|
tipo pastiglie sui dischi?
la moto per caso sembra frenata?
attraverso la spia serbatoio olio vedi tutto olio all'anteriore?
visto che è stato trasparente il mio post,ci riprovo.
mollando il gas la moto oscilla,se non c'è un problema meccanico, il freno ammortizzatore posteriore non lavora bene nell'estensione.
prova...carica una persona è prova se al rilascio ancora oscilla.
prova...la dunlop anteriore mettila 2,2
prova...moto sul centrale,alza l'anteriore è fà girare la ruota,controlla di non sentire piccoli inciampi nella rotazione gomma
prova...se la vaschetta dell'olio freno anteriore è troppo piena,togli un pò d'olio.
tranquillo,non è un difetto della rt.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
11-03-2013, 18:53
|
#39
|
Guest
|
Grazie, Paolo. Io non sento alcun rumore quando corro, a parte nelle piccole buche che si trovano per strada, dove il telelever mi pare molto rumoroso. Quando la spingo a motore spento come ho già scritto...
|
|
|
11-03-2013, 18:58
|
#40
|
Guest
|
Grazie zangi, no non è rumore di pastiglia sul disco.
Il tuo post precedente mi era sembrato il più interessante, di certo non trasparente, ma essendo pivello stavo aspettando qualche altro esperto, prima di esprimermi.
|
|
|
11-03-2013, 19:39
|
#41
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.723
|
Quote:
Originariamente inviata da michi63
super, spiegati meglio per favore: se sento rumore vuol dire che c'è il problema allo snodo? è questo che intendi?
|
Si, rumore di ferraglia
using ToPa.talk 2 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-03-2013, 20:29
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da paolobonato
Aggiungo un'altra ipotesi.
Potrebbe per qualche motivo ....
.... che mie li aveva rimomtati dopo una revisione ponendo il tubetto guidastelo e i due gommini sopra la sede e non all'interno, permettendo un gioco eccessivo dell'ammortizzatore, che probabilmente aveva generato la cricca.
Naturalmente la cricca era invisibile ad ogni ispezione e ho capito solo quando si è spezzato.
La possibilità che il tuo problema sia simile al mio è remota, ma una controllata non guasta.................
|
avendo da pochissimo smontato e montato gli ammo mi permetto di dire che il tuo problema, di cui avevo già letto, tra l'altro, si è verificato proprio per l'opposto. se i due gommini non vengono posizionati correttamente, distanziale compreso, il dado superiore dello stelo va a a rendere solidale
l'ammo con il telaio della moto non consentendo all'ammo di variare la sua geometria (angolo) al variare della posizione del telelever...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-03-2013, 20:52
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 132
|
ciao, condivido l'opinione di 'superteso' l'anteriore non deve far rumore nè se prendi buche nè quando la muovi. un'eventuale rumore è indice di qualcosa che non va' e che potrebbe causare il 'difetto' che riscontri in rilascio. prima di spender soldi sostituendo lo pneumatico risolverei il problema del 'rumore' all'avantreno.
................chiaramente vuol essere solo il mio parere personale.
|
|
|
11-03-2013, 21:02
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...beh, un piccolo clock, o roba del genere(è difficile spiegarlo), il telelever sulla mia mucca lo ha sempre fatto, ma solo nelle manovre da fermo... controllato io stsso se ci fossero giochi o "impedimenti vari e fatta vedere appena comprata mi fu detto che era "normale"... devo supporre che avessero ragione in quanto non ho mai avuto alcun problema...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-03-2013, 22:10
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Quote:
Originariamente inviata da michi63
Grazie, Paolo. Io non sento alcun rumore quando corro, a parte nelle piccole buche che si trovano per strada, dove il telelever mi pare molto rumoroso. Quando la spingo a motore spento come ho già scritto...
|
Appunto!!!!
Anch'io non sentivo rumore in movimento perchè con la moto carica l'ammo si appoggiava all'interno della sede, ma lo sentivo ad esempio facendo oscillare la moto, a motore spento, con il freno anteriore tirato.
Comunque,se fosse come dico io, tirando le forche avanti e indietro (naturalmente con la moto sul centrale e magari qualcuno che la tiene) dovresti sentire gioco.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
11-03-2013, 22:22
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
avendo da pochissimo smontato e montato gli ammo mi permetto di dire che il tuo problema, di cui avevo già letto, tra l'altro, si è verificato proprio per l'opposto. se i due gommini non vengono posizionati correttamente, distanziale compreso, il dado superiore dello stelo va a a rendere solidale
l'ammo con il telaio della moto non consentendo all'ammo di variare la sua geometria (angolo) al variare della posizione del telelever...
|
Perfettamente d'accordo con te che il sistema è fatto per lasciare un minimo gioco all'ammortizzatore senza sforzare sullo stelo ed ora il nuovo monoammortizzatore è installato correttamente. Ma nel mio caso aver bloccato da sopra con gommini e tubetto fuori posizione ha reso la parte superiore dello stelo solidale con il foro di supporto, ma ha permesso oscillazioni radiali pericolose dello stelo all'interno dello spazio lasciato libero da tubetto e dal gommino inferiori mancanti. Molto probabilmente proprio questa è stata la causa della rottura.
Forse il mio scritto non era chiaro quando parlavo di gioco dell'ammortizzatore: non era l'intero ammortizzatore ad avere gioco (il che è la situazione corretta, prevista dai progettisti), ma quando si presentavano sforzi longitudinali (frenate e accelerazioni soprattutto) la parte inferiore oscillava, mentre la parte superiore era bloccata, mettendo a continua prova l'elasticità, a dire il vero assai limitata, dell'acciaio dello stelo.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
Ultima modifica di pigreco; 11-03-2013 a 22:33
|
|
|
11-03-2013, 22:33
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
puoi togliere il "probabilmente"... altra cosa importante è il serraggio del dado con torsiometrica; anche schiacciando troppo i gommini l'ammo perderebbe di escursione angolare...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-03-2013, 22:51
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Tranquillo e solo il cuscinetto della coppia conica che si sta sgranando. Hai provato a fare la prova del gioco ruota!?
Ti da la sensazione di ruvidita del manto stradale,rumore e instabilità.
Benvenuto nel club
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
11-03-2013, 23:00
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...anche l'asciugatrice di mia moglie ha una piccola vibrazione ogni due o tre carichi; vuoi dire che sia la coppia conica?... dai Enzino, non fare lo iettatore...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
12-03-2013, 00:35
|
#50
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Tranquillo e solo il cuscinetto della coppia conica che si sta sgranando. Hai provato a fare la prova del gioco ruota!?
Ti da la sensazione di ruvidita del manto stradale,rumore e instabilità.
Benvenuto nel club
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
|
Si si, è la prima cosa che ho fatto, tutto a posto, grazie caro.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30.
|
|
|