Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-03-2013, 11:33   #1
Tia87
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2012
ubicazione: Trento
Messaggi: 177
predefinito Consiglio per acquisto supermotard...

Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta...

Mio fratello è da poco passato dalla patente limitata a 25kw alla illimitata...

Attualmente ha una Beta M4 ma vorrebbe venderla per passare ad un qualche cosa di più prestante...

Nel panorama odierno vi sono Supermotard che spaziano dalla enduro turistica con ruote da 17 alla versione estrema...

Mi sapete indicare quali modelli potrebbero essere presi più o meno in considerazione, ipotizzando un budget di acquisto piuttosto ridotto? (teniamo un ordine di grandezza fino a 3500 neuri...)

Così, a pancia, avrei addocchiato questi modelli...

Aprilia SXV
Bmw G650 XMoto
Ktm Duke o LC4
Honda FMX
Yamaha XT 660 X
Suzuki DRZ 400

Da tenere presente consumi, costi di gestione ed io aggiungerei sfruttabilità del mezzo...


Tapatalkato
Tia87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 12:43   #2
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
predefinito

KTM o Husqvarna 610 .
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 21:43   #3
V-eros
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Nov 2009
ubicazione: Dro fraz. Ceniga Trento
Messaggi: 121
predefinito

secondo me :
Bmw G650 XMoto ha il rapporto qualità\prezzo migliore
V-eros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 21:51   #4
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.455
predefinito

SVX è da curare parecchio, l' XT è un mulo e non ci fai mai niente, dipende da cosa ci vuole e deve fare.
Se parli di consumi/ affidabilità e costi evita le specialistiche.
Con l' XT cadi in piedi, è la più versatile, però del motard ha solo l'aspetto.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 21:57   #5
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

manca la honda xr650r nell'elenco.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 22:10   #6
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tia87 Visualizza il messaggio
(...)
Nel panorama odierno vi sono Supermotard che spaziano dalla enduro turistica con ruote da 17 alla versione estrema...
(...)
Da tenere presente consumi, costi di gestione ed io aggiungerei sfruttabilità del mezzo...
Vado un po' OT, ma nel momento in cui ho provato a rispondere ho capito perchè il genere in oggetto non tira già più...

Consiglio una Versys 650, anche una delle prime (cioè metà/fine 2007, magari l'arancione, stupenda), visto che avevano già una affidabilità a prova di guerra atomica.
Sfruttabilissima, ma anche per certi versi abbastanza ruvida, difetto per alcuni, forse un pregio per lui. Accetta la guida "sporca" (busto dritto e moto dentro la curva, ad alcuni le gomme duravano pochino...), passo corto, rapportata molto corta di fabbrica.
Fa comunque i 200 km/h e, volendo, turismo in due + bagagli.
Distrugge le moto dell'elenco imho.

Ultima modifica di euronove; 09-03-2013 a 22:12
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2013, 00:27   #7
Tia87
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2012
ubicazione: Trento
Messaggi: 177
predefinito

Mio fratello, dopo breve conferenza in serata davanti ad un bel piatto di orecchiette al sugo (V-eros confermerà ), è fissato con le Supermotard con la S maiuscola....
Ha 22 anni, da poco ha trovato lavoro (si spera diverrà fisso) e.... Vuole la specialistica ...
Capisco che abitiamo in una zona in cui la motard è un gran bel giocattolino...
Ma credo che l'unico lato prettamente a favore delle estreme sia la linea...
Un po' come quelli che vogliono le sportive... Pochi si accontentano di una CBR 600F, tanti vogliono la RR senza rendersi conto che la F ha tanti pregi e meno difetti della RR (per l'uso "umano", non marziano)...

Trovatemi (trovateci, visto che siamo in due a consigliarlo in famiglia) i migliori motivi per cercare di spiegargli a cosa va incontro prendendo un mezzo estremo, al contrario di quello che potrebbe soddisfarlo con -magari- minor spesa ed un utilizzo più a 360°...

PS: la moto, molto probabilmente, la utilizzerà per andare a lavoro, al lago l'estate, spero per fare anche qualche giro in nostra compagnia... La zavorrina è presente quindi anche questo fattore dovrebbe fargli capire l'utilità di un mezzo più polivalente...

PPS: la Versys non rientra proprio nei suoi canoni... Dovrei portarlo con me e la mia 800 a fare un po' di sterrati per fargli cambiare i canoni d'utilizzo di un mezzo a due ruote???
Tia87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2013, 19:26   #8
anonymous
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Okey. Specialistica: manutenzione a ore tipo olio motore e filtro aria (solo pulizia) ogni uscita o due (2/3 ore di utilizzo) pistone a 150 ore, (l' aprilia ha 2 pistoni..) imbiellaggio ogni 2/3 pistoni, niente vaso di espansione del circuito di raffreddamento ne ventola (al semaforo la cuoci), impianto luci ridicolo, impossibilità a viaggiare a gas costante x lunghi tratti (autostrada te la sogni),non omologata x due. In pratica se ne fai un uso enduro non costa neanche tanto, se la usi in strada/motard ti dissangua. D' accordo che un ktm 690 smc pesa 20 kg in più di un racing, ma ha cmq 60 hp, tagliandi umani, un' affidabilità a prova di bomba e ci puoi andare pure in ferie. Con la racing girelli solo attorno casa o poco più. Poi tutto si può fare, chi scrive 10 anni fà con un vor racing andò fin quasi in montenegro, con qualche piccola accortezza però: moto con 6 mesi di vita, motore e pistone rifatti appena prima della partenza e l' occorrente x due tagliandi (olio e filtro) da farmi on the road. Ah, quasi dimenticavo, soprattutto con 2 amici (tdm 900 e ducati 996) molto, ma molto pazienti...
  Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2013, 19:46   #9
il wiz
Mukkista
 
L'avatar di il wiz
 
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Somewhere lost in her eyes
Messaggi: 900
predefinito

Per un utilizzo su strada ti sconsiglio le SXV, vanno da paura ma come ti hanno già detto sono moto da gara omologabili, con tutto quello che ne consegue per la manutenzione, aggiungi che ha 2 cilindri e quindi quasi tutto si duplica e avrai anche capito perchè ce ne sono molte in vendita con pochi KM e a prezzo basso.

Tra l'altro mi pare che per essere omologate su strada sono omologate come depotenziate ( e poi riportate full togliendo i tappi) quindi occhio anche a questo.

Ok tutti belli gli altri mono ma siamo sicuri che non ci si stufi se si vuole fare qualche giro serio oltre che la città ?

Voglio dire che in autostrada o giri lunghi con un mono ti rompi i maroni, meglio allora la Versys come ti hanno consigliato sopra, è già più Moto totale e si trovano ottimi usati a prezzo giusto, la donna la carichi comoda , alla bisogna monti un bel bauletto (sulle supermotrd te lo scordi) e via.

So giovani che ci vuoi fare, quasi quasi mi sono convito anche io a prendere la Versys
__________________
altamente asociale tremendamente socievole
il wiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2013, 14:14   #10
Tia87
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2012
ubicazione: Trento
Messaggi: 177
predefinito

Oro....

I consigli sono serviti a fargli capire a cosa si va in contro con particolari tipi di moto....
Resta fisso sulla Supermotard, quella non gliela si toglie dalla testa...

Ora ha avuto un'idea illuminante: Hypermotard......................

Non proprio alla portata economica ma piuttosto ha detto che aspetterà un po', giusto il tempo di raccimolare qualche soldo mancante...

Pareri e consigli su tale mezzo????

Io non è che sia un particolare amante del bicilindrico bolognese... Tagliandi costosi, trafilamenti di olio piuttosto ordinari.... Ma almeno potrà utilizzarla anche per qualche viaggetto, al massimo con borsa da serbatoio e due borse laterali...
Tia87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2013, 14:24   #11
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tia87 Visualizza il messaggio
Oro....

Ora ha avuto un'idea illuminante: Hypermotard......................

Non proprio alla portata economica ma piuttosto ha detto che aspetterà un po', giusto il tempo di raccimolare qualche soldo mancante...

Pareri e consigli su tale mezzo????

Io non è che sia un particolare amante del bicilindrico bolognese... Tagliandi costosi, trafilamenti di olio piuttosto ordinari.... Ma almeno potrà utilizzarla anche per qualche viaggetto, al massimo con borsa da serbatoio e due borse laterali...
a prezzi decenti si trova il KTM 690 supermoto, altrimenti detta la paperina, che e' molto bella e sta a meta' strada tra una specialistica e una hyper

la ducati va molto bene, le 769 sono ottime, tagliandi ogni 12.000 km e.... e basta con sta storia dei trafilaggi d'olio, larpduzione ducati e' cambiata un po' negli ultimi 20 anni...

se decide cmq di aspettare e salire di cilindrata e budget digli di guardarsi per bene (e da vicino, non in foto) l'aprilia dorsoduro 750 o la husqvarna Nuda
__________________
calm down,it's only ones and zeros

Ultima modifica di noiseiskinky; 11-03-2013 a 14:27
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2013, 14:33   #12
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Maaaa un KTM SMT magari di seconda mano?
Divertente, ci carica la zavorra ed eventuale bagaglio (essenziale), si trova a poco.
Chi l'ha avuta/provata ne parla solo bene.
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2013, 14:33   #13
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

LC4 o dr-z valenti...

son le più "specialistiche" ma che ti permettono ancora degli interventi di manutenzione a km.
Tra l'altro sono anche abbastanza affidabili e tutte e due possono macinare molti km prima di rifare pistone.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2013, 14:35   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.880
predefinito

qui si vogliono conciliare troppe cose.
specialistica ma poco onerosa di manutenzione e di acquisto e per di piu' usabile senza troppi problemi.
A quel punto accontentiamoci di una moto con l'aspetto da specialistica , comprabile bene, e di manutenzione accettabile: husky 610-630
una specialistica che si compri a poco e' gia' massacrata. E dopo continua a massacrarti il portafogli.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2013, 16:41   #15
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.455
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tia87 Visualizza il messaggio
Oro....

I consigli sono serviti a fargli capire a cosa si va in contro con particolari tipi di moto....
Resta fisso sulla Supermotard, quella non gliela si toglie dalla testa...

Ora ha avuto un'idea illuminante: Hypermotard......................

Non proprio alla portata economica ma piuttosto ha detto che aspetterà un po', giusto il tempo di raccimolare qualche soldo mancante...

Pareri e consigli su tale mezzo????

Io non è che sia un particolare amante del bicilindrico bolognese... Tagliandi costosi, trafilamenti di olio piuttosto ordinari.... Ma almeno potrà utilizzarla anche per qualche viaggetto, al massimo con borsa da serbatoio e due borse laterali...
L'ultima parte è la solita leggenda da Bar, l'affidabilità e costi sono pari alle concorrenti europee, la moto però è anch'essa una Fun bike e basta e 3500 euro non la compri sicuro.
Che poi se si deve lamentare per 150 euro di cinghie ogni 20000km o 2 anni voglio vedere cosa dice quando deve aprire il blocco di una SM specialistica ogni 3x2.
Il 2v bolognese è un mulo.
Per il resto quoto tutti, l' Husky come dice aspes è la più umana.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2013, 19:09   #16
Tia87
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2012
ubicazione: Trento
Messaggi: 177
predefinito

Intanto grazie a tutti dei suggerimenti... Avremo sicuramente di cui discutere in questi giorni...

Il discorso che gli ho proposto è stato questo:

Con la vendita della M4 e qualche spicciolo in più si fa una FMX o una XT660... Si trovano dai 2000 ai 3000, con pochi km e tenute bene... Nel frattempo passa l'estate con una moto di livello superiore alla sua M4 e capisce un po' che vuol dire... Intanto che fa gavetta con quella, comincia a risparmiare i soldini e, quando sarà il momento, darà dentro in concessionaria la FMX o la XT si prenderà quello che più gli aggrada, avendo comunque un'esperienza maggiore...

Vi pare un ragionamento corretto??

Rispondo riguardo il commento che ho fatto prima su Ducati e non vorrei avviare una discussione infinita sulla qualità o meno delle moto bolognesi: il vicino di mio fratello ha la Monster 620 (aveva, fino all'anno scorso) ed ha sempre avuto trafilaggi di olio dalle teste.... Portata in assistenza sin dall'inizio, non è mai cambiato nulla...

In concessionaria a settembre dell'anno scorso, prima di acquistare la mia 800, ho visto una Multistrada 1100, immersa tra tutte le BMW usate... Ecco, era l'unica con la chiazza di olio sotto...

Nonplusultra, quest'estate provo la Multistrada 1000 di un mio vicino... 5km e qualche tornante per prova, senza correre o fare il pirla ... Ero in pantaloncini corti al ginocchio e scarpe da ginnastica... Torno a casa e mi rendo conto che ho le gambe non coperte dei pantaloni tutte rosse.... SCOTTATE!!! Faccio manovra per parcheggiargliela e striscio il polpaccio sulla pedalina sinistra... Risultato? 10cm di taglio a causa delle "bave" non rimosse in catena di montaggio!

Ora, non so se si è trattata di pura sfiga o cosa... Ma 'ste Ducati (che a me personalmente piacciono, non fraintendetemi ) credo non mi vogliano come pilota!!
Tia87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2013, 19:49   #17
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Io di motard ne ho avute alcune. Ritengo la Honda FMX una moto valida ed onesta. Come prezzi siamo già ai minimi sindacali e se dovesse rivenderla perderebbe forse pochissimo se non quasi nulla. E' affidabile, e con un motore con una buona coppia, parca nei consumi e discretamente comoda anche in due (per viaggi brevi si intende). Come difetti vibra parecchio, è vero, ma ho ovviato con due manopole in gomma che rendevano la guida meno stancante.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2013, 20:21   #18
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Mi spiace fare il bastian-contrario, ma la XT660X di motard ha solo un vago aspetto, se pensa di fare derapate con quella moto lì se lo può scordare (me lo disse anche un concessionario Yamaha, fai tu). Se vero motard non è, meglio la Versys che a fronte dello stesso tipo di guida va il doppio (il doppio), sia rispetto a XT660 che alla FMX, due moto dalle prestazioni modeste, che non a caso vedi sempre col doppio scarico cambiato, nella vana ricerca di 1 cv in più... non cercava qualcosa di diverso?

Ultima modifica di euronove; 11-03-2013 a 20:23
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2013, 20:24   #19
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
predefinito

Io ho girato in pista qualche anno col supermotard e ne ho avute anche per girare per strada...se posso consigliarti ti dico la mia: per un uso polivalente nel senso che ti ci diverti sia in pista che in strada, ci viaggi comodo anche in due ecc...ti direi Duke 2 (il 640)!!!
Ci ho girato in citta' e fuori, ci ho viaggiato in 2 e da solo e ho rotto il c**o a tanti con le moto estreme...Manutenzione nella norma e motore molto generoso!!
Prezzo dell'usato ottimo...
La riprendere subito!!
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2013, 20:27   #20
anonymous
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non ha le idee troppo chiare! tra una specialistica e un' hipermotard (che di motard ha solo il nome) ne corre.. Se gli piace la husky 610 sm la trovi a pochissimo, va parecchio e non da problemi. Dopo un paio d' anni vedrà cos' altro fare.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2013, 10:04   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.880
predefinito

il motivo per cui sostengo l'husky e' che mi metto nella testa del giovane di belle speranze.
Vuole botte piena e moglie ubriaca.
Allora, supponendo che dia una grande prevalenza all'estetica figa della specialistica piu' che alle effettive prestazioni che NON SA usare, dico che la honda fmx e la yamaha xt660 sono oggetti veramente tristi anche da vedere per uno che vuol fare il "ganzo",sebbene centrano il basso prezzo e l'affidabilita'.
la versys pure, e la hypermotard o la dorsoduro fuori fascia di prezzo.
Ecco perche' la husky e' un compromesso sensato tra l'apparire e il vorrrei ma non posso, con contenuti non da motard racing ma sufficienti anche a togliersi lo sfizio di guidare a un certo livello che su strada e' piu' che sufficiente. Andrebbe bene anche il KTM 690, ma costa non poco di piu'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©