|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-03-2013, 22:10
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quando dico "qualcosina" intendevo proprio quello, che è poco importante, mà sull'aderenza qualcosina incide perchè aumenta la quantita di gomma che si ingrana, perdona il termine poco scientifico, sulle rugosità dell'asfalto.
Io la sapevo così.
|
|
|
02-03-2013, 22:12
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Mi riferisco a tutto. Le auto economiche sono sottogommate, quindi se aumenti l'impronta a terra migliori senza dubbio la tenuta laterale, ma se prendi un'auto già ben gommata, un ulteriore aumento della gomma non migliora la situazione.
La regola generale è che all'aumentare dell'impronta a terra, a parità di peso, diminuisce proporzionalmente il carico specifico, perciò la tenuta, che è data da aderenza x carico, rimane all'incirca costante.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-03-2013, 22:16
|
#28
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Roberbero, anche l'ingranamento dipende da superficie a terra x carico specifico. Il problema sono le temperature di esercizio: se salgono o scendono troppo a parità di mescola, la tenuta cala drammaticamente. Gomme troppo strette comportano rapidi surriscaldamenti e perdita di aderenza, ed è la situazione tipica sulle auto di famiglia.
Se prendi una Lambo e gli montati cerchi col canale largo il doppio, la tenuta non migliora.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-03-2013, 22:19
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Ho capito. Ma riferendosi ad auto-moto, qui la differenza di gomma a terra è notevolissima, credo 6-7 volte di più a favore dell'auto. In questo caso l'ingranamento incide?
PS 6-7, dato a spanne preso in base al peso e alla pressione gomme.
|
|
|
02-03-2013, 22:20
|
#30
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
L'auto pesa 6-7 volte più della moto!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-03-2013, 22:21
|
#31
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Senza contare che nelle curve più tirate, il 90% del lavoro lo fanno le sole gomme esterne.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-03-2013, 01:12
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
aspes, probabilmente non sapeva guidare....
Con un'auto così, anche in discesa, uno "quasi normale" non lo vedi più dopo poco spazio.
Inutile, con le auto, se uno ci sa fare appena un po', riesci ad andare via a qualsiasi moto nel misto guidato.
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
03-03-2013, 01:33
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
seee
Chiedete aò Foggy se l'X5 va oppure no.....
eravamo .....non ricordo dove.......il Foggy "tranquillo tranquillo" andava su e io e altri dietro ...incocciamo in un x5 che appena cia ha visto arrivare si è messo ad andare come un missile e perfettamente nella sua corsia ......per passarlo in un rettilineo ha tirato a mostro tutte le marce più una, una volta davanti ginocchio a terra e l'x5 dietro........io l'ho superato quando abbiamo incontrato traffico davanti a noi.....non sarei riuscito a fare ciò che ha fatto il Foggy
Comunque in uscita di curva la moto ha un pelino più di accelerazione,tuttavia non sufficente per un sorpasso su strada....
|
|
|
03-03-2013, 08:07
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Senza prendere in considerazione le auto più recenti vi riporto i dati di qualche nonnetta.
Ferrari Enzo : 1,196 g
Lamborghini Murciélago : 1,113 g
Porche Carrera GT : 1.215 g
Misurate in uno sterring pad di 55 metri.
Alcuni dati della Ferrari Enzo.
L'effetto suolo a 200 km/h ,sviluppa 344kg, a 300km/h diventano 775.
Le moto non arrivano a questi valori.
E le auto sportive più recenti hanno dei valori superiori, questi sono dati riferiti ad una prova fatta nel 2005,8 anni fa'.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
Ultima modifica di vadocomeundiavolo; 03-03-2013 a 12:10
|
|
|
03-03-2013, 08:25
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Zangi ... Ecco cosa era quella puzza.... Ahahahah!
|
Ahah...ma zk!....l'ho capita adesso....
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
03-03-2013, 09:11
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
E io infatti parlavo di auto stradali normali, prive di effetto suolo, senza il quale l'auto ha sulla moto un solo vantaggio: la possibilità psicologica di arrivare al limite senza rischiare la caduta.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-03-2013, 10:19
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Se vilete vi cerco o dati della Ferrari 458 Italia,ma vi dico che ha fatto reggistrare numeri superiori alla Enzo.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
03-03-2013, 10:24
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
viliamo viliamo...
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
03-03-2013, 10:47
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
|
Quote:
Originariamente inviata da coonba
riuscito a vedere se alla guida c'era pacifico?
|
eh eh eh eh ......!!!"
|
|
|
03-03-2013, 12:08
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
aspes, probabilmente non sapeva guidare....
|
O forse non sapeva frenare. La staccata dev'essere rapida e violenta, poi devi rilasciare e far scorrere, altrimenti il surriscaldamento dei freni in discesa è inevitabile.
C'è anche da dire che su un'auto normale le prestazioni dei freni in genere superano di molto il limite di aderenza delle gomme, quindi se vai al limite non è che puoi fare più di tanto.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
03-03-2013, 12:49
|
#41
|
Radiator doc
Registrato dal: 05 Aug 2004
ubicazione: luogo della madonna
Messaggi: 3.361
|
Io la metterei così ,se uno guida la moto non guida l'auto.
Ma zk
È poi aspes in moto é una mezza pippa
|
|
|
03-03-2013, 13:01
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
Alla fine sto punto G qualcuno è riuscito a trovarlo?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
03-03-2013, 13:54
|
#43
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
diciamo che i casi e le casistiche sono mille, io ho raccontato quello che e' capitato a me cosi' per divertimento. Il tipo non guidava male, ma l'ho beccato su una lunga discesa che per sua sfortuna in fondo e' ancora piu' ripida. No sarei riuscito a passarlo ma non e' riuscito a staccarmi, solo che per una auto di serie credo che una lunga discesa tirata per i freni sia solo questione di tempo e poi ci molla. In salita avrei potuto invece sfruttare di piu' l'accelerazione fuori dalle curve. COnsideriamo che conosco la strada come le mie tasche, ma mi pare che anche lui la conoscesse.
Tra un'oretta vado a farmi un altro giro ma con la obsoleta.
Se becco una 2cv o un maggiolino del 60 ce la vediamo alla pari .... 
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-03-2013, 14:30
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Auto sportiva..ma sportiva sul serio, contro moto sportiva...per la moto non c'è storia!!
Con i "G" si misura la massima accelerazione laterale che l'auto è in grado di sopportare prima di perdere aderenza in curva.
Poche sono le auto sportive stradali in grado di superare un valore di G pari ad 1...
Nell'immagine qui sotto, (cliccare sopra per ingrandire) viene riportato il risultato di una prova fatta qualche anno fa da Quattroruote dalla quale si evince che poche auto erano in grado di superare tale valore. Il record fu registrato con la Ferrari 355 F1, (la prima Ferrari ad avere un effetto suolo di 200 Kg) che raggiunse un valore di 1,13 ..un valore altissimo considerando che fu registrato girando in tondo ad anello ad una velocità media di circa 89 orari.!!
Come si vede talla tabellina nemmeno la F 50 raggiungeva quel valore (la Enzo non era ancora uscita)
Dico questo perché come ad Aspes, mi capitò di seguire una 355F1 sul misto, io avevo la GSXR 1000 my 2003, e almeno per me era impossibile stargli dietro, perché è vero che le doti di accelerazione della GSXR erano superiori, ma la Ferrari staccava in ingresso di curva molto dopo di me, aveva una velocità di percorrenza curva superiore, e riapriva prima senza problemi, per cui era difficile rimanergli dietro..
c'è poi da considerare un'altro importante aspetto...se in curva incontri una chiazza di umido, una pezza d'asfalto, una crepa, una giuntura, dello sporco ecc, con l'auto sportiva tieni il pedale del gas premuto lo stesso, con la moto non lo puoi fare a meno di assumerti enormi rischi...!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 03-03-2013 a 14:34
|
|
|
03-03-2013, 14:34
|
#45
|
Radiator doc
Registrato dal: 05 Aug 2004
ubicazione: luogo della madonna
Messaggi: 3.361
|
Va bene ritiro quello che ho detto su aspes
|
|
|
03-03-2013, 22:57
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
....la possibilità psicologica di arrivare al limite senza rischiare la caduta.
|
io personalmente ho anche molta più sensibilità di quello che succede con un'auto, e non sto parlando di ferrari o lamborghini.
Se mi trovate con una semplice golf gti o una audi s3, lasciate stare anche se avete la rr1000 o il ninja....
Se poi trovate uno bravo e non una mezza pippa come me.....  
E' inutile, in auto riesci a fare cose che con la moto te le scordi.
A meno che non trovi traffico, e allora l'agilità di una moto permette di superare eventuale "ostacoli" senza problemi.....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
03-03-2013, 23:21
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.136
|
Per me, se si parla di mezzi Di SERIE vincono le moto
e non solo per me: questi sono piloti professionisti, in pista, con mezzi equivalenti
ducati 999vs gallardo
superleggera vs 1098
tutti i discorsi su frenata e tenuta sono importanti, ma si dimentica sempre una cosa importantissima: per le moto la strada è molto più larga! spesso addirittura varianti che per le auto sono abbastanza strette e costringono a frenare e condurre per le moto sono praticamente dritte..
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
03-03-2013, 23:39
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.136
|
Personalmente mi sono trovato in engadina, fondovalle quindi misto veloce, io con un k1200rs (quello vecchio) con un locale con audi rs6. Lui guidava bene ed era a ruote fumanti in curva. Gli stavo dietro senza un impegno eccessivo. Non c'era assolutamente margine di sicurezza per superare ma sarei potuto andare sicuramente di più.
comunque eravamo da galera tutti e due (anche se perlomeno non abbiamo mai superato la mezzeria)
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
04-03-2013, 00:04
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.276
|
E poi ci lamentiamo se succedono dei sinistri...
Le sfide proposte così non danno i risultati veri. Solo il cronometro da l'idea esatta delle capacita' di guida.
__________________
I'll see you on the dark side of the moon.
|
|
|
04-03-2013, 00:11
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
giusto per capire, sul costo qualche anno fa io con una subaru e un pazzo con una ducati stradale, non c'è stato verso per lui di superarmi.... Per più di qualche volta sono arrivato in sesta a limitatore, ma il vero vantaggio ce l'avevo sui tornanti... tra staccata, percorrenza e uscita si beccava un secondo a tornante  Lui era riuscito a partire primo, ma al secondo tornante io l'ho passato in controsterzo.....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.
|
|
|