Per Marc : le forcelle sono sono delle magnum 50 a stelo tradizionale..Praticamente inusate e abbandonate come fondo di magazzino in un sottoscala. Chi me le ha vendutee consigliate è un tizio che lavora in modo specialistico nel mondo motociclistico ..prima come pilota ..poi come esperto di grafiche ad altissimo livello. Analoga conferma l'ho avuta dal mio amico Stefano che come unico difetto ha quello di essere un kappatiemmista

..ma è comunque uno di esperienza ..dal momento che ha fatto gare nel mondiale come privato .....e con grandissimi risultati . Insomma per farla breve..mi decido e le compro. Il lavoro non è stato complicatissimo se non costruire una piastra di collegamento per il nuovo interasse , dal momento che volevamo mantenere l'impianto frenante originale. Le piastre ricavate dal pieno ..colore blu... sono qualcosa di stupendo che ho avuto la fortuna di acquistare da un amico veneto . Il tutto è stato assemblato ed è venuto fuori qualcosa di molto interessante e tutto sommato a costi molto contenuti. La moto è cambiata ..non affonda più ....è piantata come deve essere . Certo ...non sono a stelo rovesciato ..ma secondo gli esperti di cui sopra ..per un utilizzo..come dire..desertico ..sono assolutamente più performanti dello stelo rovesciato . Non voglio avviare nuove discussioni su questo argomento..non è il mio parere personale..ma quello di persone che vi assicuro sono molto esperte . Io posso solo dire che sembra un'altra moto...assolutamente fantastica. Oggi peraltro ho ordinato in ITALIA...incredibile..il cerchio excel da 17 che legherò al mozzo carat, che allo stato attuale ho sul cerchio da 18. Vorrà dire che da qualche parte lo appenderò ..ci sono pseudo opere d'arte molto meno gradevoli. Durante questo fine settimana provo a fare delle foto che poi proverò ad allegare. Da non credere...non ho neppure una foto aggiornata della mia accapi ....troppe modifiche ..non ci sto più dietro neppure io

Un cordialissimo saluto. G