|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-02-2013, 17:44
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
grosso modo una gs costa tra pezzi e manodopera tra i 5500, 6500 euro di produzione.
Idem secondo me una r1200rt 
per cui oinot, dovresti farti ridare indietro quello che hai speso in più
Cmq se proprio vogliamo vedere, un iphone costerà intorno ai 5 euro di materiale + 10 di manodopera......
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
24-02-2013, 17:51
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2012
ubicazione: Como - Rho - Milano
Messaggi: 134
|
Attenzione a non confondere il costo di produzione (materiali, manodopera, costi indiretti di produzione) col costo pieno di prodotto che contiene anche molti altri costi indiretti (R&D, marketing, e tutti gli altri costi di periodo)
|
|
|
24-02-2013, 17:56
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
grosso modo una gs costa tra pezzi e manodopera tra i 5500, 6500 euro di produzione.
Idem secondo me una r1200rt 
per cui oinot, dovresti farti ridare indietro quello che hai speso in più
.
|
gliene ho dati solo5000   
OLTRE LA MIA  
a
__________________
Rt 180000
|
|
|
24-02-2013, 17:58
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Se dobbiamo sparare numeri a minchia tanto per scrivere lasciamo perdere......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
24-02-2013, 18:01
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2012
ubicazione: Como - Rho - Milano
Messaggi: 134
|
Quoto Zio Erwin.
E poi la domanda era maggiormente rivolta a capire il "perché le aziende non pubblicano i costi" più che a "quanti sono..."
|
|
|
24-02-2013, 22:03
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: Varese provincia
Messaggi: 90
|
sir alex intendevo il contrario di quello che hai scritto
__________________
kawa 636 - bmw r1200r
|
|
|
24-02-2013, 22:17
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2012
ubicazione: Como - Rho - Milano
Messaggi: 134
|
Ok, ma confermo quanto detto in precedenza: il calcolo dei costi non è banale, e soprattutto nessuna azienda li vuole comunicare.
Dare dei numeri a caso, come dice Zio Erwin, non serve.
|
|
|
25-02-2013, 00:14
|
#58
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.350
|
Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
grosso modo una gs costa tra pezzi e manodopera tra i 5500, 6500 euro di produzione.
Idem secondo me una r1200rt 
per cui oinot, dovresti farti ridare indietro quello che hai speso in più
Cmq se proprio vogliamo vedere, un iphone costerà intorno ai 5 euro di materiale + 10 di manodopera......
|
Questo secondo quali affidabilissime fonti?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-02-2013, 00:16
|
#59
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...nelle istruzioni de L'allegro Chirurgo ??.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
25-02-2013, 00:36
|
#60
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.350
|
Il discorso é che non stiamo parlando di un panetto di burro, o di un bullone o di materiale da comprare a peso.
C'é da contare costi di ricerca e sviluppo, investimenti, distribuzione e pubblicitá, senza contare il "valore del brand" (che puó piacere o meno - concordo pienamente), che sono stati citati in tutti i post precedenti.
Capirei il ragionamento se ci fosse una moto identica al GS (o un Varadero, un Monster o quant'altro), senza brand, rete di assistenza, etc, ad un prezzo minore (tipo discount) ma non esiste.
Quindi la cosa che fa un po' ridere é: una volta ottenuti i costi di produzione (come poi?) che fai? Vai dal venditore e gli dici "a te costa tot, io te la pago tot + x"???
Per questo dico che non capisco il ragionamento a monte.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-02-2013, 00:44
|
#61
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Legittima curiosità. Peccato che, per un oggetto complesso e prodotto in grande serie e per vari anni come una moto, la risposta sia estremamente vaga.
Magari però potresti risparmiarti commenti come questo, quando non trovi l'appoggio che credi:
Quote:
Originariamente inviata da Luca1200
Ma questo cos e', un server aziendale?
|
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-02-2013, 09:02
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: Varese provincia
Messaggi: 90
|
E' vero battuta infelice,
Stavo solo andando in scia ai vari commenti ricevuti però.
__________________
kawa 636 - bmw r1200r
|
|
|
25-02-2013, 09:30
|
#63
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
|
Quoto sir alex...per chi conosce la materia ci sono troppe voci per fare una valutazione, ma si può fare ma ci vuole molta pazienza, perchè da uno stabilimento escono annualmente tantissimi modelli, e per ogni modello dovresti suddividere i costi , che sono molteplici, non solo la bmw come e altre case costruttrici si affida e ha sedi all'estero che gli fanno avere i pezzi o operano con loro , se uno ha voglia, si prende il bilancio(per altro pubblico credo) della bmw parlo di conto economico e stato patrimoniale e forse anche della nota integrativa, e si fa i conti da solo...alla bmw non conviene far sapere certi dati, però loro lo sanno quanto gli costa , ci sono degli indici e altri parametri per stabilire il costo effettivo.
Spero di aver semplificato.....
|
|
|
25-02-2013, 09:44
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
200 euro per produrre un iphone ???
ma voi ci credete ??? assurdo !!!
pura pubblicità per farci credere che "in fin dei conti" è giusto poi spenderne 500 600 per comprare l'ultimo modello di iphogne !!!
Ma fate un confronto con i costi dei processori dei pc, appena uscito l'ultimo modello di I7 performante, costa 800 euro, dopo 2 anni quando quel modello è diventato l''entry-level, costa 55 euro ...
in realtà il costo di produzione è quasi niente, da quella tabella sull'iphone, mi sarei aspettato un costo fisico di poche decine di euro , quello che determina il costo è solo quanti pezzi se ne vendono, =
è una Lamborghini e ne vendo solo 300 pezzi ?? è normale che costi 250.000 euro.
E' un iphone che ne vendo 10 milioni di pezzi ?
sarebbe giusto se costasse 80 euro...
ma invece siamo tutti disposti a spenderne 500 ,....
e allora se siamo vacche grasse disposte a farci mungere e sborsiamo facili facili 500 euro, perché mai dovrebbero abbassarci il prezzo a 80 ???
Tutto questo divario, è tanto più vero quanti più pezzi si piazzano,
come fanno le lavatrici a costare solo 200 euro ??? e li di materia prima ce ne è tanta, ferro, plastica, costi di trasporto, di imballo di magazzino ,
mah..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
25-02-2013, 09:56
|
#65
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.991
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Capirei il ragionamento se ci fosse una moto identica al GS (o un Varadero, un Monster o quant'altro), senza brand, rete di assistenza, etc, ad un prezzo minore (tipo discount) ma non esiste.
|
questo offre uno spunto interessante, perche' l'esempio simile c'e'!
ci sono alcuni sputer jap di gran successo che sono stati copiati di sana pianta da numerose fabbriche cinesi.
In pratica il majesty (esempio a caso), e' disponibile con almeno 5-6 marchi da noi sconosciuti, e con prezzi che vanno da 1/4 fino ai 2/3 dell'originale yamaha.E a vederli in vetrina sono tutit uguali.
Tutti non hanno avuto quasi costi di sviluppo perche' hanno copiato, la differenza e' qualitativa in quanto effettivamente materiali e assemblaggio dei piu' economici sono nettamente piu' scarsi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-02-2013, 09:57
|
#66
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...provate a fare un bilacio di un'azienda agricola che coltiva patate........ per vedere il costo di produzione di 1 kg di patate.......inserendo anche le variabili di clima, danni da insetti, ecc. ecc. ....... non è impossibile ma si può fare....... applicate lo stesso sistema per un qualche cosa che è N volte più complicato........
.......a voi l'ardua sentenza...... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
25-02-2013, 10:04
|
#67
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
|
Però si può fare per qualsiasi cosa il calcolo del prezzo all'azienda, basta avere dati certi e veritieri , no come qualcuno che spara cifre a caso...sempre se si vuol rispondere al ragazzo che ha aperto la discussione....
|
|
|
25-02-2013, 10:25
|
#68
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...Laura, tutto (o quasi) si può fare......il problema è come..... soprattutto se devi poi applicarlo per un utilizzo "quotidiano" ....... della serie..."cià...mi faccio due conti prima di comprare la moto".......ora che gli hai fatti (ammesso e non concesso che riesci a raccimolare ogni dato reale) ...quella moto è già fuori produzione....
Le variabili sono molte.....e, se poi devi utilizzare il risultato per fare una comparazione con altre moto (dico moto in senso generico) dovresti a sua volta, avere uguali riferimenti.......
......da qui alla pensione....sinceramente....ho altri progetti..... ;-))
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
25-02-2013, 10:27
|
#69
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...piccola aggiunta....avete mai visto un computo metrico??.... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
25-02-2013, 10:38
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
|
Si ma io intendevo rispondere alla domanda: "si può calcolare costo del bene all'azienda" risposta Si si può fare , poi si può fare la filosofia delle moto ai voglia ...possiamo stare ore a fare pargon tra bmw ktm tiger alle volte io sono un pò incisiva...a domanda risposta!!!!!!!!!!!!!!!!!!si ho comprato casa!!!!
|
|
|
25-02-2013, 10:42
|
#71
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
|
Anche io ho altri progetti...tra cui andare in moto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
25-02-2013, 12:40
|
#72
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.350
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
200 euro per produrre un iphone ???
ma voi ci credete ??? assurdo !!!
pura pubblicità per farci credere che "in fin dei conti" è giusto poi spenderne 500 600 per comprare l'ultimo modello di iphogne !!!
|
Ma vi faccio una domanda:
Vi ordina il dottore di comprare l'iPhone o il GS?
No, perché esistono prodotti che fanno circa le stesse cose, un po' meno "aspirazionali" e meno costosi.
Quote:
E a vederli in vetrina sono tutit uguali.
Tutti non hanno avuto quasi costi di sviluppo perche' hanno copiato, la differenza e' qualitativa in quanto effettivamente materiali e assemblaggio dei piu' economici sono nettamente piu' scarsi.
|
Esatto.
Ci sono pure le macchine.
Peró te li hai visti i video dei crash test delle macchine cinesi?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-02-2013, 13:11
|
#73
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.991
|
no, o meglio so come vanno, ma attenzione perche' migliorano a vista d'occhio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-02-2013, 13:29
|
#74
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.987
|
Allora il discorso si può allargare anche ai farmaci...
È ovvio che quando scade un brevetto le aziende che producono il generico abbiano costi bassissimi. Loro non hanno dovuto spalmare tutti i costi di R&D sostenuti da chi lo ha messo in commercio inizialmente.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
25-02-2013, 13:30
|
#75
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
ma attenzione perche' migliorano a vista d'occhio.
|
...chi?....i cinesini che guidavano l'auto?....beh...dopo due anni d'ospedale....migliorano per forza...... ehheheheheheheheheheheh...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.
|
|
|