Il discorso é che non stiamo parlando di un panetto di burro, o di un bullone o di materiale da comprare a peso.
C'é da contare costi di ricerca e sviluppo, investimenti, distribuzione e pubblicitá, senza contare il "valore del brand" (che puó piacere o meno - concordo pienamente), che sono stati citati in tutti i post precedenti.
Capirei il ragionamento se ci fosse una moto identica al GS (o un Varadero, un Monster o quant'altro), senza brand, rete di assistenza, etc, ad un prezzo minore (tipo discount) ma non esiste.
Quindi la cosa che fa un po' ridere é: una volta ottenuti i costi di produzione (come poi?) che fai? Vai dal venditore e gli dici "a te costa tot, io te la pago tot + x"???
Per questo dico che non capisco il ragionamento a monte.