|
19-02-2013, 21:39
|
#51
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.781
|
Questo xché i tuoi sono molto......
Stressati......😄
using ToPa.talk 2 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
19-02-2013, 21:50
|
#52
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Touchè....
K da 160 mica per niente...
A parte le battute, mi stanno facendo girare i maroni da un mese ormai... Vedi post di romargi.. Si rimpallono il problema e io ho un canguro al posto dell'ammo...
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
19-02-2013, 21:51
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: napoli
Messaggi: 150
|
Li ho fatti montare sul nuovo ADV che ho preso a maggio dello scorso anno.
Sono stati tarati direttamente da Andreani su mia richiesta specifica e devo dire che sono stati i 1380 euri meglio spesi.
Vanno una meraviglia!!
|
|
|
19-02-2013, 21:53
|
#54
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Curiosità, quanti km hai percorso?
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
19-02-2013, 21:54
|
#55
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Quote:
Originariamente inviata da dragonrecon
Li ho fatti montare sul nuovo ADV che ho preso a maggio dello scorso anno.
Sono stati tarati direttamente da Andreani su mia richiesta specifica e devo dire che sono stati i 1380 euri meglio spesi.
Vanno una meraviglia!!
|
Cmq lo pensavo anche io. Fino ad un mese fa.... ;-)
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
19-02-2013, 21:56
|
#56
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.781
|
Sulla Ghisona, alla revisione ho fatto metter pure io una k160, ma i miei sono gli originali revisionati. I soldi meglio spesi!!!
using ToPa.talk 2 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
19-02-2013, 22:02
|
#57
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Guarda Super... Se solo mi fossi informato meglio prima... Buono a sapersi... Ti chiedo poi dettagli al tel!
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
19-02-2013, 22:06
|
#58
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.781
|
Ok, quando vuoi, ma é molto facile, lui poi è un vero mago!
using ToPa.talk 2 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
19-02-2013, 22:08
|
#59
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Si ho già capito... ;-)
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
19-02-2013, 22:16
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: napoli
Messaggi: 150
|
Non ho fatto molto - circa 6500 km - ma la differenza si sente.
La moto è molto più precisa e stabile- ho avuto prima sia una adv 2006 che una 2009 con un totale di 70.000 km strettamente di serie- e in posizione off si guadagna qualcosa in altezza da terra.
|
|
|
20-02-2013, 09:21
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da flagalli
Che vita hanno mediamente le sospensioni? GS standard del 2012 con esa, viaggio quasi sempre da solo ma con valige montate, poco offroad.
Quindi le sospensioni di serie si potrebbero fare revisionare? In cosa consiste questa revisione? Che benefici se ne traggono?
Scusate le sfilza di domande, mi piacerebbe conoscere l'opinione di Giacomo Rinaldi.
Grazie!
|
Le case costruttrici indicano mediamente 30-40.000 km per revisionare i loro pezzi.Qualcuna un pò meno ma in linea di massima siamo vicini.Se per vita media intendi invece quando iniziano a perdere olio il kilometraggio si alza parecchio,si arriva tranquillamente a 70-80.000 km e anche più.Parlo ovviamente di pezzi che non subiscono traumi a livello meccanico,tipo scromatura stelo o rigatura dello stesso.
Il discorso cambia leggermente con gli Showa posteriori BMW,dove la durata, a volte, si riduce di molto sul pezzo nuovo,per motivi che non stò a spiegare ma che non sono assolutamente legati all'ottima qualità complessiva del prodotto.Da dire che dopo la prima revisione (se fatta con materiali ad hoc) il pezzo dura mediamente come quelli di altre marche.
La revisione consiste nel riportare il pezzo pari al nuovo,forse leggermente meglio, se consideriamo che da nuovo viene assemblato a macchina e con la revisione a mano.Quindi con più cura nelle varie operazioni.
Ovviamente il pezzo si presta a qualunque tipo di modifica idraulica (più frenato,meno frenato,diversi campi di lavoro della regolazione elettroassistita di estensione,ecc.) e alla scelta fra molle di forza diversa.
Gli amm.originali si revisionano TUTTI,senza fori,senza valvole,senza modifiche alla struttura originale.
Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 20-02-2013 a 09:31
|
|
|
20-02-2013, 10:40
|
#62
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Buttigliera Alta (TO)
Messaggi: 669
|
Grazie per i chiarimenti Giacomo. Ci sentiamo tra qualche km allora!
__________________
R1250 GS ADV
|
|
|
20-02-2013, 11:10
|
#63
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
__________________
...Ager
|
|
|
20-02-2013, 12:57
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: ravenna
Messaggi: 2.834
|
maiale... come ti capisco.....!!!! se potessero provare se ne sentirebbero delle belle....
__________________
giesse e niente piu'!!!!
|
|
|
20-02-2013, 13:01
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
|
Il posteriore ASA ha la regolazione manuale del freno in compressione??
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
20-02-2013, 13:03
|
#66
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
No, nessuna regolazione manuale...è tutto gestito dall'esa nativo della moto.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
20-02-2013, 13:36
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
.
Morale: prendetevi una moto senza ESA e, quando le sospensioni di serie saranno inutilizzabili, con i soldi risparmiati dell'esa più quelli necessari per una revisione vi comprate un paio di ammortizzatori aftermarket tradizionali senza tante minchiate elettroniche.
|
sante parole!!!
ho atteso un mese in più ma l'ho pretESA senza ESA!!
|
|
|
20-02-2013, 13:43
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.553
|
Io invece ho preso il GS con ESA .........arrivavato a 37,000 ho montato degli after-market senza elettronica. Cosi tutti i soldi li ho spesi per la sostanza.
X il momento sono contento della scelta.
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
21-02-2013, 16:33
|
#69
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
|
Ricapitolando:
a parte il mechatronic che sostituisce anche l'elettronica, (e che monta il top degli amm ohlins, il ttx), l'alternativa sarebbe tra revisionare gli originali, (spesa? diciamo 200 euro ad amm, 400 totali + spesa di smontaggio/montaggio), oppure qualcosa tipo asa di ohlins (1300 euro ca + spesa di smontaggio/montaggio).
Diciamo 900 euro di differenza, cifra dalla quale posso sottrarre 500/600 euro - spese di smontaggio/montaggio se un domani rivendo l'ohlins.
Il mio ragionamento è corretto?
p.s. quale sarebbe l'eventuale costo di montaggio/smontaggio presso un'officina onesta a vostro parere?
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.
ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
Ultima modifica di danny62; 21-02-2013 a 16:41
|
|
|
21-02-2013, 16:44
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
|
se nel rigenerare gli originali non fai tarare a tuo gusto gli ammo la cifra dovrebbe essere quella...altrimenti di qualcosa lievita..
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
21-02-2013, 16:56
|
#71
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
@Danny, gli asa hanno prezzo imposto da Andreani montaggio compreso. dovrebbe essere 1480 ca.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
21-02-2013, 17:02
|
#72
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
|
Grazie 
E quanto costerebbe smontare e rimontare gli originali in un'officina "onesta"?
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.
ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
|
|
|
21-02-2013, 17:06
|
#73
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Un paio di mesi fa ho aiutato un amico del forum a smontare gli ammo della sua moto. In due è un lavoro di poco più di un paio d'ore.
E non è complicato.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
21-02-2013, 17:12
|
#74
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
|
Grazie, anch'io ho una amico "meccanico" per il lavoro, era solo per farmi un'idea esatta dei costi.
Nel senso che alla fine la revisione ad hoc degli originali, considerando che l'ohlins ha un certo valore sul mercato dei pezzi usati, non mi pare esageratamente più economica, 300 euro forse?
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.
ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
|
|
|
21-02-2013, 17:22
|
#75
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
tieni presente che gli attuali credo non siano compatibili con il nuovo gs.... ma non ne sono certo...
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.
|
|
|