|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 07:04 | #226 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2004 ubicazione: Italy 
					Messaggi: 2.740
				      | 
 
			
			per come la penso io 80cv bastano e avanzano. 130km/h sulle autostrade.esclusa la germania in tutta europa sono minori.
 già con un mono fai fatica a stare nei limiti, come si fa con 150 cv a trattenersi ?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 10:29 | #227 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			Ma perchè guardate solo la velocità oltre i 130km/h, mai fatto ad esempio una salita entro i limiti con una moto con 80hp ed una con 150?
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 10:36 | #228 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
 
			
			... a me i cavalli non bastano mai... è chiaro che guidare una moto con 150cv è ben diverso che una Bonnie da 60cv, ma, quello che volevo far notare io è che la Multistrada e la Adventure sono a 150cv... ma CT, Explorer, GS, ecc... non è che sono a 80CV. Chiaro che 20cv sono sempre 20cv, ma non mi sembra una differenza così discriminante soprattutto se valutati su una moto da turismo.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 11:13 | #229 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 20cv sono sempre 20cv, ma non mi sembra una differenza così discriminante soprattutto se valutati su una moto da turismo |  Su questo non c'è dubbio, oltre un " certo " cavallaggio la potenza massima non è certo la cosa che fa pendere l'ago della bilancia a favore di una moto o un'altra, nè, tantomeno, la volocità massima, l'unica cosa che non capisco, invece, è la " paura " ad avere 150 Cv ansicché 120/130... 
Più volte, in questo forum, ho letto che Multistrada o KTM 1190 avevano " troppi " Cv...e questo, sinceramente, non lo capisco. 
Se non si vuole correre troppo, basta aprire meno il gas...e si va più piano, del resto non siamo mica dei bambini...
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 13:25 | #230 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2007 ubicazione: Macerata 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			...dici?   
				__________________Ktm 990 Adv '07   "La Pecora Nera"   125.600 km
 Ktm 990 Adv '06   " Edelweiss "           50.500 km
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 13:39 | #231 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			motorrader: 
non ho capito, se mi dici a quale mia affermazione ti riferisci posso risponderti...   
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 13:59 | #232 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mary  Su questo non c'è dubbio, oltre un " certo " cavallaggio la potenza massima non è certo la cosa che fa pendere l'ago della bilancia a favore di una moto o un'altra, nè, tantomeno, la volocità massima, l'unica cosa che non capisco, invece, è la " paura " ad avere 150 Cv ansicché 120/130...Più volte, in questo forum, ho letto che Multistrada o KTM 1190 avevano " troppi " Cv...e questo, sinceramente, non lo capisco.
 Se non si vuole correre troppo, basta aprire meno il gas...e si va più piano, del resto non siamo mica dei bambini...
 |  ... onestamente io, che con la GS che aspetto sarò per la prima volta su una moto turistica, non penso che siano i cavalli ad essere troppi, ma, sempre secondo una mia analisi, è l'erogazione di determinati motori ad essere poco indicati per certe tipologia di moto. 
Quando provai la Multistrada, per non essere su un cavallo matto, ho dovuto "abbassare" elettronicamente la potenza... altrimenti era impensabile trotterellare... quello è un motore che "vuole" essere usato in un certo modo. 
Modo che, almeno secondo il mio teorema di turismo, non si addice. 
Quindi, per lo stesso motivo ho scartato anche la KTM. 
Se volessi fare la sparata di 100Km, non prendo una moto del genere... e, se dovessi fare del turismo, quindi in strade non conosciute, starei sempre con il motore che borbotta nella speranza di qualche manata di gas. 
Motivo per cui ho preferito il confort e l'erogazione lineare... del resto arrivo dal tricilindrico Triumph che non è di certo un motore adrenalinico... ma, piuttosto efficiente e lineare.  
Quando fai un'analisi del genere, ti rimangono pochi dubbi. 
CT, Explorer o, appunto GS. 
Analisi, chiaramente, personalissime.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 14:03 | #233 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Ci si diverte anche con meno cv?? si...ma io mi diverto meno! 
Ma su non stiamo a dire menate...se uno in motocicletta ci sa andare + coppia e + cv fanno  comodo e divertono..!!   
Quanto a quelli che vorrebbero tutte le moto con 60 cv, dovrebbero semplicemente dire che a loro potenze sopra i 60 cv non interessano, nessuno li contesterebbe, ma pretendere che tutte le moto siano limitate a 60 cv solo perché non si è capaci a portare moto più potenti è piuttosto ridicolo..
 
Quanto alla cavalleria della concorrenza, concordo che ormai tutte le endurone hanno potenze medio-elevate più che sufficienti, la differenza la fanno  però anche altri fattori come  
- erogazione ed allungo 
- distribuzione della coppia a bassi e medi regimi 
- peso della moto..!!    
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 14:06 | #234 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da flower74  ... ....Quando fai un'analisi del genere, ti rimangono pochi dubbi.
 CT, Explorer o, appunto GS.
 Analisi, chiaramente, personalissime.
 |  Condivido la tua analisi sulla MS ed il tuo ragionamento...da quanto si dice la 1190 a bassi giri si comporta in maniera ben più elastica, similmente ad una GS più che ad una MS..vedremo. 
Comunque  oggi ci sono  motori che uniscono le esigenze del trotterellare turisticamente e della guida sportiva e lo fanno in modo egregio. Solo per curiosità..vatti a provare una K6 GT...!
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 14:09 | #235 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
 
			
			... ho capito sgomma, ma qui parliamo di KTM adventure... e, mi sa, che un K6 non è paragonabile.Io valuto la categoria di moto.
 Anche il 1200cc. di Triumph non è male, ma il problema diventa sempre il solito.
 Se una moto la usi per faci del turismo è meglio avere un'erogazione lineare e coppia o allungo e cavalli?
 Sono stato in UK con la SpeedTriple... avessi avuto anche 50 cv, mi sarebbero bastati.
 Non penso che nelle stradine strette o in centro Londra avrei preferito un bicilindrico Ducati rispetto al mio tricilindrico.
 Come in tutte le cose, c'è sempre l'utilizzo del mezzo a farne la differenza.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 14:09 | #236 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 May 2006 ubicazione: cassio 
					Messaggi: 1.789
				      | 
 
			
			Quotone per Sgomma.
		 
				__________________KTM SAD 1290 S
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 14:10 | #237 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
 
			
			... ah... dimenticavo... io non faccio molto testo perché in auto, ad esempio, non mi pongo la stessa analisi che per la moto... visto che la uso prevalentemente per le valli che contornano il mio paesello.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 14:17 | #238 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Busseto nel cuore... 
					Messaggi: 3.993
				      | 
 
			
			Io, la nuova K la vorrei provare... esteticamente è un po' manga ma mi dice qualche cosa... i contenuti tecnici sembrano essere di prim'ordine e... il rapporto qualità prezzo rispetto alla concorrenza è forse un attimo migliore. La potenza e la coppia, per me piu' ce n'è e meglio è... anche se devo dire che. in effetti, il mio GSA nonostante non sia tra le prime, per me è una moto pressochè perfetta.
 Ebbasta con la menata che la potenza non serve... per chi "la potenza non serve" ci sono le Peugeot 305 di 30 anni fa. Quattrocentomila chilometri ... solo per spostarsi, ma senza mai muovere l'anima.
 
				__________________Tra la via Emilia e il west...
 K1600 GT Tuono Blu 2013
 KTM 1290 SAdv. S 2017
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 14:34 | #239 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
 
			
			... faccio un po' fatica a seguire la cosa...150CV su una turistica sono adrenalinici, fantastici, sportivi e 130cv sono come la Peugeot 305 di 30 anni fa?
 Non è che siamo un po' troppo vittima del marketing.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 14:52 | #240 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2013 ubicazione: o 
					Messaggi: 166
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da flower74  ... onestamente io, che con la GS che aspetto sarò per la prima volta su una moto turistica, non penso che siano i cavalli ad essere troppi, ma, sempre secondo una mia analisi, è l'erogazione di determinati motori ad essere poco indicati per certe tipologia di moto.Quando provai la Multistrada, per non essere su un cavallo matto, ho dovuto "abbassare" elettronicamente la potenza... altrimenti era impensabile trotterellare... quello è un motore che "vuole" essere usato in un certo modo.
 Modo che, almeno secondo il mio teorema di turismo, non si addice.
 Quindi, per lo stesso motivo ho scartato anche la KTM.
 Se volessi fare la sparata di 100Km, non prendo una moto del genere... e, se dovessi fare del turismo, quindi in strade non conosciute, starei sempre con il motore che borbotta nella speranza di qualche manata di gas.
 Motivo per cui ho preferito il confort e l'erogazione lineare... del resto arrivo dal tricilindrico Triumph che non è di certo un motore adrenalinico... ma, piuttosto efficiente e lineare.
 Quando fai un'analisi del genere, ti rimangono pochi dubbi.
 CT, Explorer o, appunto GS.
 Analisi, chiaramente, personalissime.
 |  ieri ho parlato con in conce ktm della zona che è stato a tenerife a provarla, sulla domanda specifica di com'è  ai bassi la risposta è stata " morbidissima, come un trial, nulla a che fare con la 990".  
io credo che con questa moto se si vuole avere un andatura turistica il comportamento è molto simile al GS
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 14:52 | #241 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
				  
 
			
			Quoto Sgomma " in toto " come anche Cobra 65... 
Comunque, per flower74:
 
	...non hai assolutamente tortoQuote: 
	
		| 150CV su una turistica sono adrenalinici, fantastici, sportivi e 130cv sono come la Peugeot 305 di 30 anni fa? |  , solamente che se su una moto da 150 Cv vuoi andare più piano puoi farlo mentre su una da 130 Cv, se vuoi qualcos'altro, non puoi, quindi: tra avere 130 cv. o 150 Cv. io preferisco averne 150...e, magari, utilizzarli 1 volta sì e 3 no..., giusto per uno sfizio..., e te lo dice uno che viaggia spesso su lunghe distanze a velocità consentite ( o quasi! )...ma che gode della possibilità o della sensazione di una potenza esuberante. 
Anche io ho provato la Multistrada, per pochissimo, e ti assicuro che si può andare anche " piano ", tranquillamente e, penso, che anche la nuova KTM sia alla portata di tutti ed anche usabile turisticamente. 
Sarebbe da pazzi ( parlo della casa costruttrice KTM ) che facessero una moto che va solo " forte "...; non credo proprio, come non è per la Multistrada. 
Secondo me...  
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 15:02 | #242 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			igorpetrovick: 
	Quote: 
	
		| io credo che con questa moto se si vuole avere un andatura turistica il comportamento è molto simile al GS |  ...credo anch'io...
		
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 15:26 | #243 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2013 ubicazione: Italy 
					Messaggi: 586
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mary   io preferisco averne 150... |   Beh allora 250 sono meglio di 150. Non credi siano comunque esagerati per un uso stradale? 
Se hai mai usato un bmw r 1100r con quasi 10 kg di coppia , e 80 cavalli, saprai che hai talmente tanta coppia che non sei mai in difficoltà ne a pieno carico, ne sulla salita più impervia. Diciamo che certi numeri servono a vendere. Il rendere pericolosa e lenta una moto con le performance di cui sopra , mi sembra azzardato, figuriamoci una da 100 o 115 cv
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 16:48 | #244 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.469
				      | 
 
				__________________turista in fuoristrada...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 20:12 | #245 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2007 ubicazione: Macerata 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mary  Se non si vuole correre troppo, basta aprire meno il gas...e si va più piano, del resto non siamo mica dei bambini... |  ...mi riferivo a questo...   mary, era un po' ironico...   
				__________________Ktm 990 Adv '07   "La Pecora Nera"   125.600 km
 Ktm 990 Adv '06   " Edelweiss "           50.500 km
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 20:33 | #246 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2013 ubicazione: Italy 
					Messaggi: 586
				      | 
 
			
			credo che gli altri ribadiscano lo stesso concetto: è inutile avere un serbatoio da 80 litri su una moto e girare sempre con il pieno se poi il tuo  percorso massimo è di 250 km.  Diciamo che  è l'equivalente dei 1000 cavalli della bugatti. Sono solo nominali, un circolo esclusivo dove nessuno riesce ad usarli tutti. ci sono  e fanno vendere, ma non è utlie averli per fare i sorpsassi in sicurezza..:OP
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2013, 22:49 | #247 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Stiamo girando in tondo sulle stesse cose: 
è chiaro che con 80/100 Cv si possa fare di tutto, ci mancherebbe ma, se una volta ti vuoi togliere uno sfizio e " tirare " 2 o 3 marce, con i 150 cv ( o quelli che vuoi..., la mia K 1300S dovrebbe averne 175 di Cv... ) te la spassi di più. E' solo questo che volevo dire. 
Poi se qualcuno non vuole farlo...non lo faccia.   
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-02-2013, 16:36 | #248 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2009 ubicazione: Ispra 
					Messaggi: 1.380
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Condivido la tua analisi sulla MS ed il tuo ragionamento...da quanto si dice la 1190 a bassi giri si comporta in maniera ben più elastica, similmente ad una GS più che ad una MS..vedremo. |  Provate la MTS 2013, ai bassi e' molto piu' utilizzabile della precedente.
 
Circa le potenze, la cosa fa un po' sorridere. Quando il GS ne aveva 90, di piu' non servivano. Poi ne ha avuti 100, di nuovo, "di piu'" non servivano. Poi 110, adesso 125... sicche' ora 150 sono troppi.
 
Se vogliamo parlare di quello che serve per mototurismo, non dimentichiamo il peso...
		 
				__________________R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-02-2013, 22:56 | #249 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			aggiungerei  
premesso che tutti i principali marchi di cui stiamo parlando, a listino hanno un'offerta diversificata, con moto di varia potenza per ogni gusto ed esigenza, a me non da nessun fastidio se qualcuno sceglie la moto da 60 cv, basta che non pretenda che anch'io debba prendere la moto da 60 cv e che le aziende producano in futuro solo quelle!!    
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-02-2013, 23:04 | #250 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			ahahahaha...esatto!
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |  |     |