casso...ma possibile che BMW 3 volte su 4 che esce con una moto nuova o appena rivista, deve ricorrere a richiami per errori di progetto o difetti di forniture??!!
casistica personale:
1) acquisto BMW K 1300 GT nuova, appena presentata, 21 febbraio 2009...
dopo pochi giorni si diffonde la voce che una dietro l'altra presentano malfunzionamenti vari ai blocchetti dei comandi. Nessun richiamo, solo una notoa inviata ai conce di sostituire i blocchetti solo su richiesta...


!!..primi 6 mesi io nessun problema intanto si leggono testimonianze di K 1300 che si fermano e non si accendono più per problemi ai blocchetti. Dopo 6 mesi arriva il problema anche a me, non funzionavano più i comandi dell'ESA. Sostituiti quindi entrambe i blocchetti in garanzia...poi sono arrivati altri due richiami per spugnetta serbatoio olio freni anteriore e per cardano.
2) Acquisto nuova BMW R 1200 GS my 2010, appena presentata, marzo 2010.
Ho pensato che nell'ultima versione del GS ormai trovare un difetto sarebbe stato impossibile. Eppure è bastato inserire le 4 valvole per cilindro ed il doppio albero per avere problemi. Dopo 1000 Km la moto comincia a spegnersi a bassi giri. Arriva richiamo per sostituzione di un pezzo della ruota fonica degli alberi a camme, per eliminare il problema degli spegnimenti. Effettuato in garanzia.
3) Acquisto BMW K 1600 GT, ordinata addirittura un anno prima della presentazione (marzo 2011), in preda a gorilla incontenibili!.
Stavo con le mani nei capelli per timore di 1000 richiami e rotture di palle legati ad una moto ead un progetto interamente nuovo...e invece
SORPRESA!!..la K6 non ha avuto richiami e non ha dato rotture di palle di sorta..è stato segnalato un paio di piccolezze ma niente di sistemico!..Che dire??!! Ho pensato: O ho avuto una gran fortuna O veramente BMW col K6 sta iniziando un nuovo corso..era ora!!..la mia K6 passati i 21.000 km, continua a viaggiare perfettamente senza denunciare il ben che minimo problema o inconveniente...il che sembrerebbe indicare: un nuovo insegnamento: "
più la moto è complessa meno rotture di palle da!! "
4) Ora esce fuori che la nuova GS possa perdere olio per sovrapressione nel carter. Alcuni siti riportano il rischio come "potenziale"..MOTOCICLISMO invece sostiene che in alcuni casi il problema ha interessato diverse moto in rodaggio...!!
Spero sia tutto il frutto di informazioni erronee...vorrei continuare a credere al NUOVO CORSO di BMW iniziato con la K6!!