|
13-02-2013, 21:56
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Hai ragione, Giorgio, hai ragione...: non è grossa, non costa molto, non fa scena..., è intelligente...
Il mercato italiano la boccerà!
E' come vendere una mela, magari buonissima ma non esteticamente " bella " ed una tonda, rossa e lucidata al silicone...: verrà aquistata quest'ultima...perchè attira l'attenzione.
Purtroppo il mondo va così!
Ma non fa nulla: c'è chi mangia cose brutte ma buonissime e chi mangia cose bellissime ma sciape e senza carattere.
L'importante è saperlo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-02-2013, 22:01
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
10.900 €, con ABS, secondo me non è una follia.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-02-2013, 23:59
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Per una moto vecchia di sette anni non sono nemmeno pochi, secondo me...
Tralasciando ovviamente che il 90% delle poche che vedremo in giro costeranno stupidamente molto di più...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
14-02-2013, 08:39
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
...che funziona bene...
Poi è una moto che, a livello turistico, funziona molto bene.
Portami qualche esempio di moto con cui paragonarla..., che abbia le stesse caratteristiche ( robustezza, peso, consumo, sfruttabilità, anche estetica ), così ne parliamo.
E' una moto che ha caratteristiche sportiveggianti e da gran turismo a medio e lungo raggio; cosa chiedere di più?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
14-02-2013, 09:31
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
10.900 €, con ABS, secondo me non è una follia.
|
apparte il fatto che la vera moto "intelligente" l'abbiamo io - enricosl900 ed un altro paio di "intenditori"..      ed è un dato assodato!....   
il vero confronto lo devi fare con il modello precedente..ST
quali sono le migliorie tali da giustificare ancora gli 11000 euro x il nuovo?? (apparte le plastiche ed il forcellone)
quanti sono quelli che posseggono la ST e compreranno la nuova GT?? .....secondo me... pochi..molto pochi!...
questo perche'? perche' le migliorie sono minime...a differenza della nuova GS.
forse se il prezzo fosse stato tra gli 8000 e 9000 max ...era un acquisto davvero intelligente....visto che intorno a quella cifra a pari cilindrata trovi solo naked
come sempre in bmw..sul nuovo.. aggiungono quei 2000 euro in piu'.... ingiustificati!!   
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
|
|
|
14-02-2013, 13:35
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
squisio:
Quote:
il vero confronto lo devi fare con il modello precedente..ST
|
Il motore non è più quello della ST ma quello della GS 800. 
Aggiungerei l'ESA ( solo per il ritorno perchè il precarico è sempre a " manovella " ) e l'anti pattinamento ( entrambi a pagamento ).
Voi due che " moto intelligente " avete ?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 14-02-2013 a 13:39
|
|
|
14-02-2013, 13:41
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Scusate, la gt nuova costa molto simile alla ST nuova, mica ci sono 2000 euro di differenza...
poi la valutazione che ciascuno da' del fatto che siano giusti quei TOT soldi per comprare quellaTOT moto ... diventa soggettivo ...
io ad es. ho smesso da un bel po' di ritenere giusto dare 21000 euro per la k1300gt .
Viceversa trovo più "ragionevole" i circa 11000 euro per la gt accessoriata e con qualche sconticino...
ma torno a dire ... è soggettivo...
in quanti per comprare la nuova gs accessoriata a 20000 o più euro accetteranno di dare indietro la "vecchia" gs1200 per un tozzo di pane pur di ammazzare la scimmia del h2o??
ma sbaglio o siamo un po' off.. si discuteva di differenze tra k1300...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
14-02-2013, 13:42
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
14-02-2013, 13:55
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
squisio:
Il motore non è più quello della ST ma quello della GS 800. 
|
ah beh... allora cambia tutto!   
a me è bastato provare (bene x 2 gg) la F800R my2012 .. 
penso che a motore siamo piu' o meno li..
Quote:
Originariamente inviata da mary
Aggiungerei l'ESA ( solo per il ritorno perchè il precarico è sempre a " manovella " ) e l'anti pattinamento ( entrambi a pagamento ).
|
appunto..  a pagamento... potevano inserirli negli 11000 euro...ed erano piu' giustificati..
cosi' invece il prezzo lievita di parecchio.. no?
Quote:
Originariamente inviata da mary
Voi due che " moto intelligente " avete ? 
|
quella in firma...cmq non so la sua...ma la mia mi prepara il caffe' mentre sono in viaggio.. 
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
Ultima modifica di squisio; 14-02-2013 a 14:02
|
|
|
14-02-2013, 14:00
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Viceversa trovo più "ragionevole" i circa 11000 euro per la gt accessoriata e con qualche sconticino...
|
appunto... 11000 ..ma accessoriata!!! .. (vedi che bmw aggiunge sempre 2000 euro al prezzo del listino di ogni moto base... ingiustificati?) 
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
in quanti per comprare la nuova gs accessoriata a 20000 o più euro accetteranno di dare indietro la "vecchia" gs1200 per un tozzo di pane pur di ammazzare la scimmia del h2o??
|
il mio discorso era un altro..cioè che il modello GS h2o è TOTALMENTE diverso dal precedente...e volendo ha anche un certo senso cambiarla..
tant'e' che sono convinto che in tanti faranno questo passo.. 
fine OT
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
Ultima modifica di squisio; 14-02-2013 a 14:05
|
|
|
14-02-2013, 14:04
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
...ma la mia mi prepara il caffe' mentre sono in viaggio
|
...pure la tua..., anche la mia me lo fa spesso, anzi, a volte, la devo fermare perchè mi coccola troppo... 
serio:
Quote:
potevano inserirli negli 11000 euro...ed erano piu' giustificati..
cosi' invece il prezzo lievita di parecchio.. no?
|
...ma perchè, 20.000/21.000 € per un GS o una K 1300S o, molto di più, per un K 1600 GT ti sembrano pochi...?  
Eppura la gente se le compera.
Con un budget di spesa di 20/21.000 € c'e una scelta di auto abbastanza vasta...e pesano pure molto di più di una moto.
P.S. sentiamo cosa dice Wotan su Walwal.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
14-02-2013, 16:25
|
#62
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Che devo dire?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-02-2013, 19:05
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Wotan...vai quì, ti aspettiamo da oggi pomeriggio...e non ti sei fatto vivo ancora...:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=380939
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
14-02-2013, 21:47
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Mary, sono d'accordo con te sui pregi della F800GT, anche se a titolo personale a me il motore 800 non piace. E dubito che quelle "nuovo" sia molto diverso da quello che abbiamo conosciuto fino a poco tempo fa sulle S e ST, sinceramente.
Il problema comunque non è che a me il motore non piace, ma che il motore come praticamente tutto il resto sia quasi esattamente quello di sette anni fa.
Non ho trovato notizie sul forcellone allungato di cui parlavi: visivamente mi pare lo stesso di sempre, ma mi fido delle informazioni che mi dai e comunque non mi pare una modifica di grande sostanza; spesso i giapponesi cambiano le quote ciclistiche di una moto da un anno di produzione all'altro quasi senza dirlo, altro che modello nuovo. Quanto poi all'ESA, se ho capito bene agisce solo sull'idraulica del mono: non c'è niente sulla forcella e anche il precarico molla uno se lo regola con la manopola come è sempre stato...
Il fatto che sette anni fa una F/ST non costasse molto meno di quanto costi oggi una GT (ho fatto una ricerca, e si andava vicino ai 12000 con abs e borse laterali) non mi pare una buona giustificazione. Allora si parlava di una moto completamente nuova, e anche allora costava tanto; oggi si parla di un progetto ormai ampiamente ammortizzato che permetterebbe un taglio prezzo anche importante. Per quello che mi riguarda la cosa più nuova sono le borse laterali...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
15-02-2013, 09:24
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
...non vorrei essere frainteso..., ho solo detto che, secondo me è una bella " motina " non che è " la più bella e la migliore moto in circolazione "..., intendiamoci... 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
15-02-2013, 14:00
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Ma figurati, mary... si fa per far due chiacchiere, ci mancherebbe altro!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
15-02-2013, 14:19
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
15-02-2013, 17:42
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Sono passato stamattina e ho dato uno sguardo in conce, ottime le borse, per il resto mi sembra molto simile alla st...
Certo una buona moto, ma certo non emozionerà molta gente, infatti anche la st non ha avuto grandi numeri ., giusto ??
A me piace, ma certo non l'ho provata, e venendo dalla k1300gt avrei paura di trovarla un po' povera e giocattolosa...
ma di certo la consiglierei a molti amici !! iperaccessoriata stava quasi a 14000 con anche scarico akra (na-strunzata)
E per i prezzi :
sempre li c'era esposta una gs1200adventure nuova versione 30annversrsar, tris alu, kit confort e sicurezze, borse interne e navigatore per un totale a listino di quasi 24000 euri !!!!
  
ma siamo pazzi ?? praticamente la stessa cifra della k1600gt ben accessoriata sempre esposta li (non iperaccessoriata, altrimenti si va per i 29000...)
a me pare uno sproposito i 24000 per il gissone , per poi essere anche un semplice motore bicilindrico a aria di filosofia antica... eppure vende !!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 15-02-2013 a 19:15
|
|
|
15-02-2013, 17:50
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
...mi sembra più " na strunzata " la GS a 24.000 €...
Certo che a passare da una GT 1300 ad una GT F 800 la troveresti " giocattolosa " ma tu devi vederla " addosso " ad una persona che non ha già " il massimo", una persona non enorme di statura o ad una " donna pilota ", in quei casi è molto adatta, secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
15-02-2013, 18:56
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
la 800GT è una interessante moto della fascia della Fazer800, al max vicina, come alternativa seppur 800, ad un Bandit1200 (versione traveller o nuova GSXF) o ad una ST1050, o ad una Kawa1000SX;
penso sia inutile confrontarla alle concorrenti della fascia più alta (FJR, GTR, KGT), che hanno cilindrata, dimensioni, fruibilità di differente destinazione
secondo me il bicilindrico F800 è l'apoteosi del motore "intelligente"; leggero, consuma poco... solo apparentemente un po' "assente" di emozioni... ma in pratica, va forte!!!
a me lascia perplesso solo nel sound, ma io sono in generale un fautore del 4 cilindri in linea
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
15-02-2013, 19:18
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Mary, garantito, non ricordo esattamente se 23700 o 24200 ma intorno a quella cifra...
(se per strunzat. intendi tanti soldi per un bicilindrici ad aria,,... concordo in pieno !!!)
Sul fatto dell f800 per una persona/pilota medio .. concordo in pieno, ecco perché la consiglierei assai ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
16-02-2013, 10:39
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
X TAG e Jocanguro:
...sono contento che siamo in sintonia e che abbiate compreso cosa volevo dire riguardo la F 800 GT.  
X Jocanguro:
" strunzata " ...proprio quella spesa eccessiva ( non mi permetterei mai di dubitare di te, ci mancherebbe!  )..., lì veramente ingiustificata anche perchè è una moto ormai uscita di produzione che vogliono far passare per moto " da collezione ". 
Vedendo queste cose, 13.000 € per una F800GT full full full non la vedo una cifra stratosferica..., secondo me.
Ho un'amica che esce con noi in moto che ha una F 800ST ( la seconda ) che ha fatto oltre 50.000 km ( con l'altra quasi 50.000 in poco più di 2 anni ! ) che non sa cosa sia il meccanico, la moto va benissimo e ...forte ( velocita GPS 220 Km/h! ); consuma veramente poco e fa le stesse cose, in viaggi lunghi, che facciamo noi con K 1300 S , K 1300 GT, RT 1200..., Multistrada...ecc., ecco perchè ne parlo bene..., non per altro...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
16-02-2013, 14:48
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
16-02-2013, 21:39
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Wotan:
Quote:
Confermo che sono compatibili con le valigie delle F800R/S/ST, ma ti dico subito che non sono compatibili con quelle della serie K (come del resto le valigie a soffietto della serie F), perché la posizione relativa dei perni è diversa.
|
Quote:
Sì, lo confermo, hanno gli stessi attacchi.
|
EnricoSL900:
Quote:
Beh, se le borse della GT vanno sulla ST, non vedo perché non debba valere il contrario...
|
Quote:
Assolutamente intercambiabili, mary: in fondo la F800GT non è altro che la vecchia ST con la carena rimodernata e i cerchi più carini. Non so come mai ti sembri più alta, ma la marmitta è esattamente nello stesso punto: in sostanza stiamo parlando della stessa identica moto, tanto che non riesco a capire come un semplice restyling possa riscuotere tutto l'interesse che ho visto qui sul forum...
|
Siccome sono un poco come S.Tommaso...ho preso 2 borse montate su una F 800 ST e sono andato a " misurarle " sulla nuova F 800 GT...
ebbene la borsa destra si può mettere, è compatibile..., mentre la sinistra non è ASSOLUTAMENTE compatibile a causa della marmitta che è notevolmente più in alto e gli attacchi non corrispondono...per parecchio.
Quindi le borse della ST non si possono montare sulla nuova F 800 GT, mi spiace.
Inoltre parecchie " piccolezze " della GT la differenziano dalla ST, anche se bisognerebbe affiancarle per vedere l'effettiva diversità.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
16-02-2013, 23:56
|
#75
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Quindi le borse della ST non si possono montare sulla nuova F 800 GT, mi spiace.
|
Ma le borse della F800GT si montano sulla F800ST, che è l'unica cosa che mi interessa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|