...non ricordo se si riesce a montare la 150 (comunque c'é un forum dove sanno vita, morte e miracoli della moto) ...a mio modo di vedere la moto è comunque molto svelta di ciclistica (per i bestioni che sono queste enduro) e con la 180 offre un appoggio veramente pregevole a qualsiasi andatura
...la moto vibra, ma d'altronde sono good vibrations

...non nego che ci ho messo un pò ad entrare in sintonia con questo motore, però con i km ha ridotto parecchio questo fenomeno (addirittura si dice che fino a 30k km migliori ...quindi non è ancora al top da questo punto di vista): all'inizio picchiava molto e di un rumore metallico molto chiaro; ora il sound è decisamente più piacevole e le vibrazioni più rotonde e assopite ...d'altronde è anche una delle sue caratteristiche; sarebbe come volere una HD che non scoppietta (e in fatto di sound questa non ha da invidiarne proprio a nessuno

) ...la Guzzi è anche il suo motore a V che vibra ...per il resto ha un funzionamento un pò diverso dal boxer: spinge un pochino meno in basso ma allunga decisamente meglio, con una curva costante ...poi in verità la moto va guidata molto rotonda per essere goduta appieno (e lì viene fuori la ciclistica veramente a punto) ma se serve tirar fuori un pò di grinta non si tira indietro, ecco ...alla fine l'unica vera moto di questa categoria imprendibile è la MTS, le altre son tutte lì e la differenza la fa chi guida ...io ho fatto solo una volta sterrato ma dalle prove salta fuori che tra l'altro la Stelvio è anche una di quelle che si comporta meglio in questi frangenti ...insomma, mentre scrivo queste cose mi vien voglia di tenerla, giuro ...mi ci sono affezionato più che alla S anche se alla fine, andando in moto quasi sempre da solo, preferisco una moto da strada
per rispondere a TAG, la versione più recente non l'ho provata, ma so che hanno cercato di avvicinarsi un pò ai gusti dell'utente di questo segmento (ovvero i GSisti

): più coppia in basso, più autonomia, gomma da 150 e altri piccoli perfezionamenti ...secondo me sono interventi che hanno un pò scalfito il carattere della Stelvio, ma lì son gusti diciamo ...la gomma più piccola ci può anche stare (secondo me serve a poco perché la moto si arrangia veramente bene anche con la 180), il serbatoio esagerato può fare piacere ma intanto è sparito lo sportellino elettrico che nasconde un comodissimo vano porta-oggetti che io ho apprezzato moltissimo ...si è voluti andare a inseguire la concorrenza (magari giustamente) ma personalmente non mi acchiappa come la versione precedente che di carattere ne ha da vendere