|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 00:00 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2004 ubicazione: A casa 
					Messaggi: 4.450
				      | 
				 KTM 1190 ADVENTURE 4a PUNTATA 
 
			
			cosa ne pensate??    
Non ha una certa dose si anonimismo?
		
				__________________sono un fermo in movimento
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 00:13 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2004 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 4.886
				      | 
 
			
			Tipo un V-Strom?
		 
				__________________KTM    990 Adv 2013
 BMW 1250 Adv 2022
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 00:14 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2004 ubicazione: A casa 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			Ottimo spunto!!   
				__________________sono un fermo in movimento
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 01:52 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2007 ubicazione: NOrd 
					Messaggi: 3.931
				      | 
 
			
			moto da SFIGATI punto. 
tanto per fare il sunto dei 3d precedenti in 4 post!    
cmq flower74 con i cerchi a raggi andiamo a sfiorare i 3500.
		
				__________________Inkappato 1300 GT  ---Daisy---
 
				 Ultima modifica di slint;  06-02-2013 a 01:58
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 02:08 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: . 
					Messaggi: 1.417
				      | 
 
			
			Esatto. Chiudete il thread e mandate i kappiati a stressare gli zebedei a quelli di myktm.it che è anche ad accesso limitato per la visione delle loro minchiatozze
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 03:53 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			Da Mary:"Per i prezzi vi chiamo Sgomma..., per me lui è un esperto in prezzi. 
 SGOMMA, pensaci tu."
 
Eccomi.. tentiamo un confronto con le moto settate in maniera simile, ovviamente non uguale perchè alcuni dispositivi ed opzioni non sono disponibili per entrambe i modelli...
 
partiamo dal GS
 
1) BMW R 1200 GS ……… prezzo base di listino 15.650 
Immatricolazione:…….inclusa
 
2)Pacchetto confort:………………………………………….610 
-	Indicatori bianchi a led 
-	Manopole riscaldabili 
-	Paramani 
-	RDC controllo pressione pneumatici 
3)Pacchetto Dynamic2…………………………………….2.410 
-	Computer di bordo 
-	Dynamic  ESA 
-	ASC (controllo di trazione) 
-	Luci a led 
-	Predisposizione GPS
 
4)Cromatura scarico…………………………….105
 
5) Cruise control………………………..........355
 
6)Ruote a raggi……………………………………385
TOTALE ………………………………..19.055 
Totale senza  4 e 5 ……………………...……18.595
 
passiamo al k 1190:
 
1)	KTM 1190 ADVENTURE ………….. prezzo base di listino 13.990 
2)	Pacchetto controlli elettronici…………………………………………880
 
- EDS (Sistema di controllo elettronico delle sospensioni),  
- TPMS (Sistema di misurazione della pressione degli pneumatici),  
- Cavalletto centrale
 
3)	Computer di bordo…………………. di serie 
4)	Paramani…………………………….…….di serie 
5)	Ruote a raggi…………………………..di serie 
6)	Controllo di trazione…………….…di serie 
7)	Cruise control ………………..non disponibile 
8)	Luci diurne a led……………………..di serie 
9)	Manopole riscaldate………………………200 
10)	Supporto navigatore………………….…..50 
11)	Immatricolazione-…………………………170
Totale ……………………………...15.290
La differenza di prezzo si aggira intorno ai 3.700 euro a favore della K, che scendono a 3.300 se sulla GS si rinuncia a cruise control e cromatura scarico, non previste per la K, da segnalare inoltre che per la K sono di serie le luci diurne a led, ma non sono previsti fari a led .  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  06-02-2013 a 03:57
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 08:08 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 894
				      | 
 
			
			Io aggiungerei anche il prezzo delle tre valigie e della borsa da serba accessori pressoche obbligatori ...Mi sa che la differenza si amplia ulteriormente..
 
				__________________... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 08:31 | #8 |  
	| pazienza ed andiamo avanti 
				 
				Registrato dal: 26 May 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 5.232
				      | 
 
			
			Io ancora capisco sta mania di arrivare a 500 e chiudere....Ma son tassati i 3ad oltre 500???
 Bravo Ailait per la 4a puntata.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 08:35 | #9 |  
	| pazienza ed andiamo avanti 
				 
				Registrato dal: 26 May 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 5.232
				      | 
 
			
			Sgomma, ottima comparazione.Ma se prendiamo il "classico" utente GS, dobbiamo aggiungere un tris di valige rigorosamente alu originali. Quindi il prezzo sale di altri 1500+ più attacchi.
 Per ktm, l'utente "classico" opta per un alu aftermarket (di qualità nettamente superiore) che di solito si ferma al top case.
 Quindi la forbice aumenta.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 09:43 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.901
				      | 
				  
 
			
			le moto sopra configurate non reggono mi dispiace. costa di piu il gs in quel modo ma non c'è storia. fanali totalmente a led, non quei 6-7 led da discount come luci diurne, attacco per gps con serratura integrata e centralizzata, sospensioni dinamiche, manopole riscaldate con comando integrato e non con quella scatoletta orrenda messa accanto allo specchietto e coi fili che vanno alle manopole in vista. la comparativa giusta è stata fatta alla fine del terzo thread in cui si evincono circa 2000 euro in piu per il gs. che sono cmq tanti intendiamoci.il discorso delle valige, scusami, ma è ridicolo....voglio vedere quanti mettono le givi sul ktm...dai su un po di obbiettività!
 sgomma mi dispiace ma quando ti inscimmi tu perdi l'obbiettività, e fai bene però posti solo le cose che esaltano la ktm, non hai fatto un commento sulle fastidiose vibrazioni che disturbano il mototurista dai 4500 giri in su. non hai preso il crosstourer perchè tra le altre cose dicevi che vibrava, immagina questo. o siccome è ready to race allora sono un pregio e nn un difetto? la moto stuzzica anche a me, ma non avendo ancora dato l'acconto forse sono un po piu obbiettivo, boh
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 09:44 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Ho volutamente tralasciato borse  ecc perché si tratta di accessori che tra nonmolto saranno per entrambe le moto disponibili anche after market a condizioni decisamente vantaggiose rispetto agli originali. 
Da segnalarte invece che confrontando i prezzi base la Kappona costa 1500 euromeno del GS (includendo l'immatricolazione) ma porta già in dotazione il computer di bordo, i paramani, i cerchi a raggi, il controllo di trazione e le luci diurne a led.!!  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 09:47 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.901
				      | 
 
			
			il computer di bordo è di serie anche per il gs
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 09:48 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.901
				      | 
 
			
			quello plus è optional
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 09:50 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
 
			
			... perchè configurare con il Dynamic? Basta il pacchetto active + ESA
 Nel confort c'è lo scarico cromato.
 Insomma... non mi sembrano a parità di allestimento.
 A partità di allestimento, come ho fatto notare in precedenza, ballano 2300€.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 09:52 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2003 ubicazione: Curva  Nord    (Mi) 
					Messaggi: 10.546
				      | 
 
			
			mah.............
		 
				__________________Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 10:14 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2007 ubicazione: Macerata 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
				__________________Ktm 990 Adv '07   "La Pecora Nera"   125.600 km
 Ktm 990 Adv '06   " Edelweiss "           50.500 km
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 10:20 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boxerfabio  .....sgomma mi dispiace ma quando ti inscimmi tu perdi l'obbiettività, e fai bene però posti solo le cose che esaltano la ktm, non hai fatto un commento sulle fastidiose vibrazioni che disturbano il mototurista dai 4500 giri in su. non hai preso il crosstourer perchè tra le altre cose dicevi che vibrava, immagina questo. o siccome è ready to race allora sono un pregio e nn un difetto? la moto stuzzica anche a me, ma non avendo ancora dato l'acconto forse sono un po piu obbiettivo, boh |  io penso invece che sia la tua di obiettività ad essere messa in crisi dalla tua scimmia per il nuovo GS, bellissima moto di cui, visto che mi ci tiri per i capelli ti dirò quacosa dopo...
 
Relativamente alle vibrazioni, mi dici da dove hai tirato fuori il fatto "che il mototurista sarebbe disturbato da fastidiose vibrazioni dai 4500 giri in su"??   
Nessuno ha mai agffermato questo!!..in realtà la tua affermazione nasce da una distorsione e non di poco conto di una frase scritta da MOTOCICLISMO la quale in originale è la seguente:
"Fluidissimo fin da 1.500 giri anche se meno del boxer BMW, allunga molto più con una progressione impressionante fino a 10.000 giri, dove interviene il limitatore. Se non ci fosse un elevato tasso di vibrazioni tra 6.500 e 8.000 giri questo motore sarebbe il top per unire esigenze turistiche e sportive. La buona notizia per i mototuristi è che a 130 km/h si viaggia a 4.500 giri quindi fuori dalla zona vibrazioni. La frizione è eccellente per dolcezza e modulabilità." 
Si parla quindi di 6.500/8.000 giri, un regime decisamente sottocoppia collocato nella parte alta del contagiri che pertanto incide meno sul confort di guida, poiche già a 6500 giri la  1190 è già intorno ai 170 orari. 
 
La CT, certo che vibrava, sopra i 5,500 giri a mio avviso vibra più del GS e lo fa anche in rilascio, cosa che trovo molto fastidiosa, ma sant'iddio è un 4 cilindri!!, che un bicilindrico vibri in alto è inevitabile,,ma un 4 cilindri..!!  ..ma lasciamo stare..non voglio riaprire vecchie polemiche!
 
Tra l'altro, è da segnalare che almeno fino ad ora, gli altri test di altre testate giornalistiche non hanno riportato tale aspetto delle vibrazioni come fastidiose...quindi non mi sono espresso solo perché aspetto di provarla prima di dire la mia.
 
Quanto al GS, credo sia una ottima moto, ed aspetto la nuova ADV per eventualmente sostituire il mio GS che fra un anno sarà a 40.000 km, questo non mi impedisce di valutare che il 1190, almeno sulla carta, appare meno costosa a parità di equipaggiamento offerto...su come vanno queste due nuove moto dirò poi la mia dopo everle provate!!   
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  06-02-2013 a 10:33
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 10:29 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da flower74  ... perchè configurare con il Dynamic? Basta il pacchetto active + ESA
 Nel confort c'è lo scarico cromato.
 Insomma... non mi sembrano a parità di allestimento.
 A partità di allestimento, come ho fatto notare in precedenza, ballano 2300€.
 |  Non concordo..
 
il pacchetto Active non contiene il PCdi bordo pro, che invece è completo e di serie sulla Kappona, quindi se prendi il pacchetto Active anziché il dynamic 2 il confronto è ancora più sbilanciato. 
Inoltre dal configuratore del sito non risulta affatto che nel pacchetto confort ci sia lo scarico cromato come dici tu!   
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  06-02-2013 a 10:35
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 10:36 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
 
			
			... il tutto sta ad individuare che cosa è sto PC di bordo pro.Da quello che ho capito è un'estensione del computer di bordo che permette di comandare il navigatore tramite comando a "rondella" posto sul manubrio.
 Quindi, presumo, che in configurazione "base" i computer siano pressochè identici.
 Il pacchetto Active contiene le mappature per il motore, il tempomat e le luci diurne a Led.
 Penso che sia il pacchetto che, assieme al solo ESA del pacchetto Dynamic, più si avvicini alla configurazione della Adventure.
 Lo scarico cromato è presente nel pacchetto confort... è un errore del configuratore.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 10:43 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Grazie per la precisazione sullo scarico flower
 riguardo al tempomat lo avevo già scorporato non essendo presente sulla Kappona..(vedi sopra)
 
 Come ho scritto confrontare due configuarazioni uguali non è possibile, ciascuno poi farà la sua valutazione sulla differenza di prezzo che esce partendo dalla configurazione che gli piacerebbe avere sulla moto...alla fine credo che la KTM mantenga su tale aspetto un certo vantaggio di prezzo, ma a mio avviso le differenze maggiori saranno su peso, motore e comportamento dinamico...
 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  06-02-2013 a 10:46
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 10:49 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
 
			
			... nulla da aggiungere alla tua analisi, caro Sgomma... quoto tutto.E' praticamente impossibile fare un paragone a livello di listino tra le due moto.... visto che, ad esempio, il faro a Led solo BMW lo monta.
 Che la KTM abbia un rapporto qualità prezzo migliore di BMW è lampante... come è lampante che a livello di peso, motore e comportamento dinamico, sia migliore, almeno sulla carta.
 L'unico punto, presumo, dove BMW, secondo me, sarà ancora inarrivabile è sul discorso tuuring, ma, come hai ben detto, non fidiamoci delle riviste e andiamo a provarle.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 11:09 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			assolutamente si...vedrem poi anche cosa verrà fuori col tempo in termini di affidabilità, richiami, costo manutenzione, consumi ecc...sono comunque convinto siano due moto di vertice nel loro segmento, e che movimenteranno il loro mercato!!
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 11:41 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.901
				      | 
 
			
			concordo! è da tempo che no ho una smania cosi di provare una altra moto.cosi per info: 1190 adv tagliandi ogni 15mila? bmw ha dichiarato gli intervalli di manutenzione del gs nuovo? ancora i ridicoli 10mila??
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 11:43 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
 
			
			... si... KTM ogni 15.000km, ma se i costi non sono cambiati, sono botte da 300€/500€ per la manutenzione ordinaria.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2013, 12:40 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2011 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 1.534
				      | 
				  
 
			
			Parliamo di euro come se fossero bruscolini    
Premesso che non cambio ancora la mia GS  il prezzo delle moto (anche a parità di configurazioni) per me è sempre stato quello che devo dare in più rispetto alla permuta della mia moto attuale.
 
Una moto preventivata a 15.000 con un valore di ritiro permuta di 10.000 euro 
costa meno di una moto preventivata a 12.000 con un valore di ritiro permuta di 6.000 euro
 
Nel caso KTM vs BMW GS (e nel caso volessi cambiare la mia) ho buone speranze che BMW Tortora Moto ritiri la mia GS senza strozzarmi troppo, mentre il concessionario KTM non ritira usato, e se anche decidesse di ritirarlo offrirebbe quotazioni irricevibili. 
Quindi, economicamente, se non cambiano le cose, a me converrebbe  un'altro GS
(Quando andai con la TDM per valutare la adv 990 mi spiegò che la clientela base della concessionaria è enduristica. Le moto da cross e da enduro entrano ed escono di continuo, chi può usa la moto un'anno, massimo due, poi la cambia, chi non può aspetta l'usato di uno-due anni e lo ritira. Una moto turistica o, peggio, una sportiva, potrebbe stazionare mesi, anche anni, prima di trovare un compratore. Valutando l'eventuale svalutazione che ne deriverebbe, la quotazione sulla permuta DEVE per forza essere bassa)
				__________________Paolo_Yamanero (Salerno)
 BMW r1250GS
 Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18. |  |     |