Quote:
Originariamente inviata da robertag
sicuramente mi sono espresso male ma tu hai comunque colto nel segno; come ho avuto modo di dire altre volte il problema è proprio quello di adattarsi al mezzo che si guida e non di pretendere che sia il mezzo ad adeguarsi al pilota... succede con tutti i mezzi e tutte le moto del mondo.
essere consapevoli di ciò che si ha sotto le natiche aiuta a guidare in scioltezza e quindi automaticamente, a sfruttare al meglio le pecularietà del mezzo che si CONDUCE... se non altro perchè non esiste la moto perfetta; quella perfetta esiste solo nella nostra mente, o meglio nei nostri sogni, se vuoi... E anche se isistesse molto probabilmente non ci farebbe divertire...
C-O-N-D-U-R-R-E; è la parola (verbo) chiave...
IMHO
|
aaaaa.a......adesso si che riconosco il Rob che ho sempre stimato.
sono daccordo con te,il boxer va guidato tipo"diesel"sempre con regime alto e mai marce basse.
Per me'rimane un difetto,tante'che nel 2002 con il twin spark volevano cercare di correggerlo ma nisba.
Mi piace pero'la tua obbiettivita'...praticamente tu'dici"sono io che mi adatto alla moto"ed è giusto.
Bravo Rob.
Doppio
i meccanici dicono quel che meglio gli conviene,a me'quando ruppi il primo cuscinetto coppia coninca mi dissero di usarla tipo moto da turismo e non da moto sportiva e mai tirare le marce,tutto il contrario di quello detto a te'.