|
05-11-2012, 13:47
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: brianza
|
comportamento telelever
Ciao a tutti.
chiedo a Voi esperti di telelever , e' normale che imposto la curva, inizio a scendere in piega e sembra sentir la moto cadere di colpo, per poi "riprendersi" e scendere in maniera costante . Mi e' capitato in qualche occasione di avvertire questo comportamento in maniera molto brusca !
Devo dire che poi ,una volta in piega, si ha invece una sensazione di stabilita' elevata.....
Grazie
Giovanni
|
|
|
05-11-2012, 14:01
|
#2
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
Sì, se vieni dalle moto normali si....anzi dalle moto.
__________________
...Ager
|
|
|
05-11-2012, 14:02
|
#3
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
E comunque è più il boxer che lo fa che il telelever.....lo fa anche l hp2
__________________
...Ager
|
|
|
08-11-2012, 19:04
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
|
Ma che ci fa un post sul telelever nella stanza delle HP?
Mah!!
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
08-11-2012, 19:11
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2010
ubicazione: Belgio
|
HP2S = Telelever
|
|
|
09-11-2012, 00:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
|
E anche oggi ho imparato qualcosa
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
09-11-2012, 08:27
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
|
Ma siete. Sicuri che sia il telelever e non la trasmissione cardanica?
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
09-11-2012, 08:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
potrebbe essere anche accentuato da una gomma dal profilo molto appuntito che tende a far scendere inpiega la moto molto in fretta
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
09-11-2012, 15:51
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: brianza
|
...boxer , gomma , cardano, bho ! come gomme monto le corsa 3 ,quindi un profilo abbastanza tondo, che un po' sia l'effetto "cilindri a sbalzo" potrebbe anche essere , quello che non mi spiego e' l'effetto " 2 stadi" quando si scende in piega, e non ho capito se anche altri hanno la mia stessa sensazione.....
escluderei il cardano , ho avuto 4 guzzi ma questo comportamento non l'ho mai avvertito
|
|
|
13-11-2012, 19:25
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2007
ubicazione: Genova
|
È la spalla del pneumatico! Quando lo cambi con un altro modello sentirai la differenza! Comunque hai un boxer che quando pieghi ti ritrovi due bombardoni che pesano fuori dalla carena e dopo un certo angolo si fanno sentire!
La vorrei io una moto boxer che va giù da sola!
Sotto il K 1200 Rs del 2001 ho messo le Z8 e va giù progressivamente che è una meraviglia e va giù da sola!
__________________
K 1200 RS - R 1200 GS Adventure - HP2 e
|
|
|
22-11-2012, 07:13
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: FIRENZE
|
Direi che e' il boxer, addirittura dovresti avere una diversa sensazione se pieghi a destra o a sinistra e se entri in piega in rilascio o gas costante..... inerzia volano motore ed effetto giroscopico..... correggetemi se ho detto una bischerata..... haaa haaaa!
__________________
Il Garo!
|
|
|
26-11-2012, 09:39
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: brianza
|
...quindi...sabato girettino, sul raccordo di uscita della superstrada, praticamente un tornantino,bassa andatura, ancora una volta sento la moto cadere, l' altra volta era una rotonda,quindi verso sx ora al lato opposto...Bho non me lo so spiegare...so solo che non mi piace! Ipotizzo, se fosse l' ammortizzatore di sterzo? Grazie per il supporto.
|
|
|
26-11-2012, 09:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
Controlla pressione pneumatici e regola le sospensioni, compreso l'ammo di sterzo.
Ah, se non gli dai un filo di gas, anche sullo strettissimo, cade.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
26-11-2012, 10:05
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
Io non mi fisserei sulle particolarità della tua moto. Pensala come una moto come le altre.
Allora i principali indiziati diventano gli pneumatici irregolarmente consumati, poi un assetto troppo caricato sull'avantreno per il tuo stile di guida, la non abitudine ad una moto sportiva abbastanza "estrema" come l'HP2S ecc.
L'ammortizzatore di sterzo montato sulle BMW funziona abbastanza male e peggiora la sensibilità di guida su tutti i modelli che ho provato. Se provi a levarlo son quasi sicuro che troverai un grande beneficio ma da come hai descritto il comportamento non credo che sia quello la causa.
|
|
|
03-12-2012, 19:18
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Pavia
|
Trovo ora un pò di tempo per rispondere e raccontare la mia esperienza.
A luglio 2012 ho venduto la mia vecchia R65 stra preparata per passare ad un R1100S...eviteria commenti e motivazioni della scelta...
La Esse si presentava con gomme Dunlup SportSmart nuove (1000 Km con ancora abbondante cera sui lati...), scarico e centralina e mono WP posteriore.
Dopo i primi 100 km in cui il passaggio da 50 a 100 cv...ho iniziato a studiare la moto...il mono WP posteriore era scarico e il mono di serie anteriore lasciava a desiderare. In accelerazine la moto si sedeva con la compressione chiusa e in staccata la moto affondava paurosamente, anche solo chiudendo il gas per effetto del freno motore l'anteriore era di burro. In curva ho provato ad affondare un paio di volte ma mai esagerando, un pò perchè volevo capire il comportamento del telelever e un pò perchè la ciclistica non mi dava fiducia. Non ho badato molto a comportamenti strani, ero più impegnato a capire il limite e a togliere la cera dalle gomme.
Dopo la pausa estiva ho fatot revisionare il mono posteriore e sostituito quelo anteriore di serie con un WP per fare l'accoppiata, ne ho trovato uno in stock identico a quello posteriore di qualche anno fa. Ho fatto controllare che il piggy back fosse in pressione e l'ho montato.
Ora, ho una bimba che compie oggi 10 mesi e non ho molto tempo per provare la moto...ma quelle volte che l'ho usata ho subito notato quello strano fenomeno di caduta dell'anteriore. Veramente preovccupante a mio avviso e poci normale...
Ho risolto aumentando il precarico molla, chiudendo il freno in compressione anteriore e il freno estensione posteriore.
Ora la moto scende che è una bellezza senza più scatti o cadute improvvise.
Nei vari tentativi di sistemazione ho notato che ammorbidendo l'anteriore il problema spariva in prima analisi e mi portava ad affondare maggiormente salvo poi presentarsi bruscamente ad angoli di piega maggiori riducendo la possibilita di correzzione.
Una domanda e un dubbio perà rimane....il vostro sterzo è libero di cadere ad anteriore scaricato? Cioè suprtata la metà cade? Il mio non cade anzi se piegpo a destra o sinistra e rilascio ritorna dirtiito...parlo di moto sul cavalletto centrale con ruota anteriore sollevata!
__________________
R1100S '99 - Honda XL125 - Corsaro 125 - Minimoto - PitBike
www.mcmt.it
|
|
|
07-12-2012, 19:00
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: parigi
|
a me succede con l'hp2e, consigli su come regolare forcelle e mono?
mono ohlins+forcelle ttx.
questo weekend se non nevica provo vari settaggi.
qualche consiglio? un buon indirizzo dove portarla e farmi aiutare?
saluti.
__________________
ich bin ein Bmwner.
ein Motor, ein Motorrad, meine BMW.
|
|
|
12-12-2012, 17:03
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: brianza
|
..bho! forse e' vero che sul lento lento bisogna comunque dare un filo di gas.....un'altra cosa che ho notato e' che non gradisce molto le correzzioni gia' in piega...forse ha bisogno di una buona regolata delle forcelle, non so' , adesso e' in pausa invernale , vedremo alla "ripartenza"..
Grazie a tutti per le vs. opinioni/consigli
Ps: ho avuto sportive ben piu' cazzute di questa, ma questo comportamento l'ho riscontrato solo con l'hp
|
|
|
14-12-2012, 11:48
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: parigi
|
sintomi: in curva la moto tende a cadere, sento una forza che mi spinge per terra, anch'io la sento di meno se tengo su di giri il motore.
in ogni caso molto difficile piegare e in curva mi sembra di fare il contrappeso come sul sidecar.
cosa ho fatto:
pressione neumatici
settaggio forcelle (con molta pazienza) chiuso tutto e apertura di 2 click alla volta
arrivato a 6 click la moto ora e' impressionante, ha la maneggevolezza di una bicicletta, piega e mi fa sentire sicuro (con gomme quasi alla frutta e asfalto invernale).
il mono posteriore non l'ho toccato, mi trovavo bene quindi ho fatto in modo che fossero le forcelle ad assecondarlo.
insomma, non so se puo' essere di aiuto ma un pizzico di pazienza e sensibilita' sembrano aver risolto i miei problemi, buona fortuna!
__________________
ich bin ein Bmwner.
ein Motor, ein Motorrad, meine BMW.
|
|
|
08-01-2013, 15:01
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Oct 2012
ubicazione: brianza
|
Grazie abukij , provero' a smanettare con le regolazioni , fortunatamente il problema lo sento solo ad andature lente , sulle curve ad andatura normale/veloce non si presenta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|