Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-12-2012, 21:44   #1
spider
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
Question Assicurazione Temporanea - Mi porto la GS nello UK!

Ciao a tutti!

Due anni e mezzo fa mi sono trasferito a Londra e ho lasciato la moto in Italia, in un box, con l'idea di portarla su appena possibile.

Finalmente quest'anno ho deciso di portarla su, a giugno, guidandola con la moglie a bordo. Come ai vecchi tempi (nel frattempo abbiamo avuto una bimba).

So come si fanno tutte le pratiche qui in Inghilterra e ho già cominciato a preparare il terreno. Mi rimane solo un problema (doppio): l'assicurazione italiana.

Visto che non potrò tenerla a lungo, perché devo farne una inglese per girare qui, mi domandavo se esistono delle assicurazioni per coprire, che so, 3 mesi?
Ma non di quelle che accendi e spegni a piacimento, proprio solo 3 mesi. Il tempo di organizzare il viaggio e le pratiche qui.

Il problema é doppio perché io sono residente nello UK, con patente inglese.
Anche se forse qui me la cavo pagando un pelo di più intestando l'assicurazione a un parente residente in Italia?

Qualunque aiuto/consiglio é il benvenuto!

Grazie!
__________________
[SIZE="4"][COLOR="Black"]BMW[/COLOR][COLOR="White"]1200GS[/COLOR][/SIZE]
spider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 22:19   #2
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
predefinito

Non ho capito bene se chiedi per qui da noi o in Uk.
Comunque che io sappia in Italia devi pagare per un anno intero.
Puoi farla che paghi ogni 6 mesi, ma il contratto è sempre di un anno.
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 22:52   #3
spider
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
predefinito

Hey, grazie per la risposta!
Chiedevo per l'assicurazione italiana. Qui in UK dovrò fare tutto da capo.

Ma se ne faccio una che pago ogni sei mesi (mi pare che ne esistano di trimestrali?) e poi non pago il secondo semestre.. che succede?
__________________
[SIZE="4"][COLOR="Black"]BMW[/COLOR][COLOR="White"]1200GS[/COLOR][/SIZE]
spider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 22:57   #4
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
predefinito

Non lo so ma sei tenuto a pagare...
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 23:11   #5
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

ragazzi esistono eccome le polizze semestrali..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 00:22   #6
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
Messaggi: 1.495
predefinito

E comunque se non paghi il secondo semestre di una eventuale polizza annuale, semplicemente ti decade la copertura assicurativa. Non è che sei tenuto a pagare.
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 00:36   #7
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

genertel ( o anche altre ma non lo so' di persona) ti assicura per minimo 100 euro, che magari equivalgono a 6 mesi , o 4 . E' una temporanea a partire da 100 euri minimo in su'.
Fino a 2 anni fa' facevano questo tipo di temporanea .
Enjoy youself
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 00:42   #8
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
predefinito

Quoto ghima, le polizze temporanee ci sono.

Spider, le assicurazioni vanno comunque pagate per tutta la durata del contratto.
Sei andato a vivere in UK mica a Tonga, se non paghi le rate di un'assicurazione ti beccano comunque
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 03:55   #9
cld
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 18
predefinito

avevo cercato giorni fa un'assicurazione temporanea per un motorino e non ho trovato nulla. Girando su diversi siti ho trovato link a questa compagnia autotempo.com che assicura anche per pochi giorni, ma è tutto in francese, non ho capito se vale anche per le moto e soprattutto non ho trovato forum di gente che l'ha provata ...quindi non mi fido.

Una soluzione potrebbe essere fare un'assicurazione annuale e poi "disdirla", facendosi rimborsare il costo relativo al periodo restante, ma a naso vale solo se vendi, rottami o ti fregano la moto. Prendi con le pinze quello che ti sto dicendo, è tutto da verificare.

Altra soluzione è farti spedire la moto in uk via treno che se non ho capito male è la soluzione piu economica, a cui dovresti aggiungere il costo del noleggio di un furgone per portare la moto in stazione.

Spero di raggiungerti a breve in UK
cld non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 08:11   #10
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

da quello che so io.
con la promulgazione dal Decreto Legge 18.10.2012 n° 179 (c.d. Decreto Legge Crescita bis)

il contratto di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti ha durata annuale o, su richiesta dell'assicurato, di anno più frazione;
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 08:27   #11
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

....polizze semestrali.... !!! Senti Genertel .... !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 08:57   #12
enzongr
Mukkista
 
L'avatar di enzongr
 
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 709
predefinito

molte compagnie fanno delle polizze temporanee dai due mesi in su. poi alla scadenza non sei obbligato al rinnovo. sono naturalmente più care del 15 - 20% delle polizze annuali, ma paghi per il solo periodo.
enzongr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 09:43   #13
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

L'idea della polizza "normale" annuale da disdire non la scarterei (da valutare economicamente) perchè il mezzo per essere immatricolato in UK viene ad un certo punto "radiato" dal PRA per esportazione e credo che a quel punto equivale ad una "rottamazione" o "vendita" che ti da diritto a chiedere il rimborso del periodo rimanente (al netto di tasse e forse di un "costo fisso" di qualce decina di euro).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 11:14   #14
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zergio Visualizza il messaggio
da quello che so io.
con la promulgazione dal Decreto Legge 18.10.2012 n° 179 (c.d. Decreto Legge Crescita bis)

......i ha durata annuale o, su richiesta dell'assicurato, di anno più frazione;
correggo perchè il testo originae dice testualmente non può essere stipulato per una durata superiore all'anno.

quindi sono ancora concesse le assicurazioni di durata inferiore
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 11:39   #15
ziofranco.GS
Mukkista doc
 
L'avatar di ziofranco.GS
 
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
predefinito

può essere fatta una polizza temporanea senza problemi, viene pagato un premio non molto concorrenziale, dato da una percentuale fissa del premio annuo più il rateo del premio (es. %fissa + numero mesi max 6). Unico problema per l'emissione è la tua residenza all'estero. Non si possono fare polizze a contraenti residenti all'estero o a residenti in Italia con targa estera.
__________________
GS 1300 ADV ASA
ziofranco.GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 11:59   #16
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

Tu sei residente in GB ma ancora cittadino Italiano? Cioè sei AIRE? Perchè in questo caso puoi guidare la tua moto con targa italiana anche in GB, pertanto il mio consiglio è fare una assicurazione in Italia (che vale anche in GB!) e alla scadenza della stessa opti per la reimmatricolazione e nuova targa in GB...

Per rispondere al post di cui sopra, considerato che pur se iscritto all'AIRE devi avere un domicilio in Italia, ho appena fatto la polizza annuale alla mia moto (targa italiana) dichiarando il mio domicilio in Italia (io sono residente in GB)... senza problemi!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!

Ultima modifica di -REMO-; 28-12-2012 a 12:01
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 14:16   #17
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Forse ti conviene fare tutti gli incartamenti per avere targa UK e poi l'assicuri in UK.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 14:56   #18
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
predefinito

Quote:
Perchè in questo caso puoi guidare la tua moto con targa italiana anche in GB
Aire o non Aire, la guida in UK con veicoli targati esteri e con "ammenicoli" esteri (fari, fendinebbia, fari retromarce, tachimetri in chilometri) si possono usare per 6 mesi.
Alla fine dei 6 mesi o converti o esci (e rientri, come fanno molti).

Spider, mi pare che l'offerta di assicurazioni a breve termine (giorni e settimane) sia più ampia dall'altra parte della manica. Tra le altre cose ce ne sono di specifiche per l'import dei veicoli, nel caso tu vada a ritargare. Mi pareva di leggere che coprivano targhe straniere, per ovvi motivi.
Guarda Aviva.

Se no vai di semestrale ed alla fine dei 6 mesi ritarghi e ri-assicuri in UK.

Io la macchina (italiana) l'ho tenuta assicurata italiana fino a che l'ho venduta per il periodo in cui l'ho tenuta su, ma usciva regolarmente dall'UK e ci sono tornato spesso in Italia.

Quote:
Anche se forse qui me la cavo pagando un pelo di più intestando l'assicurazione a un parente residente in Italia?
Io avevo l'assicurazione (in italia) con mio padre, macchina cointestata.

Consiglio spassionato, stai più tranquillo con le targhe gialle e assicurazione autoctona ed io, tra moto e macchina, spendo meno che in Italia, anche se non pago ancora propriamente poco.
Il problema più grosso, tra l'altro, non è l'assicurazione ma la revisione.

Non date per scontato che la polizia straniera di fronte a documenti stranieri non capisca nulla.
A me l'unica volta che mi hanno fermato, hanno tirato fuori un librone con tutte le traduzioni delle diciture dei documenti dei vari paesi europei... e fanno le pulci.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 28-12-2012 a 15:04
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 20:10   #19
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

mi stai dicendo che da cittadino Italiano stessi in UK con la mia auto più di 6 mesi non mi sarebbe concesso??? e quali sono le verifiche che indicano l'ingresso e l'uscita dal paese?
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 09:16   #20
ziofranco.GS
Mukkista doc
 
L'avatar di ziofranco.GS
 
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
predefinito

la residenza in Italia si vede dai dati del libretto, se poi si tratta di semplice domiciliazione dovuta al fatto che il proprietario è temporaneamente all'estero la cosa è del tutto ininfluente. In ogni modo i dati del libretto sono quelli determinanti all'emissione del contratto, per la contraenza potrei mettere qualsiasi indirizzo. Per quanto riguarda l'uso di un veicolo con targa Italiana in Inghilterra ci sono dei limiti temporali, non saprei quanto, ci sono pervenute delle richieste di dichiarazioni per utilizzare la classe di merito italiana per un veicolo con targa inglese (sia per mezzi italiani ritargati che nuovi)
__________________
GS 1300 ADV ASA
ziofranco.GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 17:06   #21
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
predefinito

Quote:
mi stai dicendo che da cittadino Italiano stessi in UK con la mia auto più di 6 mesi non mi sarebbe concesso???
Esatto.

Quote:
e quali sono le verifiche che indicano l'ingresso e l'uscita dal paese?
Ti risulta che il regno unito è un'isola ed ha le frontiere?
A meno che tu non arrivi, galleggiando insieme all'auto, su una spiaggia di Brighton...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 31-12-2012 a 17:10
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 17:13   #22
sciante
Mukkista in erba
 
L'avatar di sciante
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
Messaggi: 469
predefinito

io ho visto questa pubblicita' in tv...http://www.playitalia.eu/
sciante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 17:28   #23
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
predefinito

Remo:

fai conto che le macchine straniere in UK oltre il limite consentito vengono trattate come evasione delle tasse.

In UK (ad esclusione della M6) le autostrade sono "gratuite" senza caselli.
In realtà non è gratis ma vengono pagate con la Road Tax, il dischetto rotondo che vedete attaccato da qualche parte sulle moto inglesi, oppure sui parabrezza delle auto.
Infatti, se la macchina non la usi, la dichiari fuori dalla strada (SORN) e non paghi un kaiser se la tieni ferma su proprietà privata.
La tassa di possesso non esiste (hai già pagato comprandola e con il primo anno di road tax, come dovrebbe essere la logica).
La Road Tax non la puoi pagare, inoltre, se il mezzo non è revisionato e/o assicurato. Il controllo viene fatto quando vai a fare il pagamento online.

Quando entri a Dover o Folkestone (traghetto o treno), mentre esci dalle rampe, ci sono una serie di telecamere che fanno la foto alle targhe e segnano tutto.

Adesso... pare, e ripeto PARE, che tutti questi database non siano incrociati. Quindi non è matematico che ti fermino. Questo è quello che "si dice" e stessa cosa che dicono, a mezza bocca, alcuni poliziotti inglesi.
Tutti quelli con le macchine straiere ogni 6 mesi vanno a fare "la spesa" a Calais (l'alcool costa meno ) e ritornano.
La polizia, di solito, se ti ferma, si segna tutto e da li cominciano a conteggiare i mesi.
È tua cura poi mostrare i biglietti dei traghetti e/o treni in uscita o entrata quando ti fermano di nuovo.
Non tutti i biglietti riportano la targa: a me l'hanno scritta sul biglietto, per moto/auto, il 50% delle volte...

La cosa è un po' fumosa e ci sono parecchie auto straniere che rimangono oltre il dovuto...
Il discorso è che se ti beccano alla frontiera, ti confiscano il mezzo, e non è divertente.

Io ho tenuto l'auto più del dovuto (rientrando e riuscendo). Alla fine il gioco non valeva la candela (e l'auto era un ferrovecchio) e l'ho data via prendendone una inglese.
Ti posso dire che la targa del tuo mezzo viene utilizzata ovunque, anche nei sistemi automatici per gestire i parcheggi a Westminster (centro di Londra) dove la targa è associata alla carta di credito per pagare il posteggio. Ogni volta che parcheggi agli aereoporti, la targa viene letta e scritta pure sul biglietto che ti danno per l'uscita.
Anzi, a volte il biglietto manco serve perchè all'uscita ri-leggono la targa, se hai pagato si apre la barra da sola.
Viene continuamente "letta" dagli appositi furgoncini bianchi con telecamere che girano per le città in cerca di auto con "pendenze", senza che succede nulla.
Comunque, ripeto, la pratica è piuttosto scomoda, oltre che illegale dopo un certo periodo.

Una conversione costerà circa un migliaio di euro.
Meno sulle auto recenti che hanno i fari orientabili e cruscotti con lettura sia in miglia che in km.

PS
guidare con il volante dalla parte sbagliata è una rottura di palle infinita.

PPS
il limite per il resto delle nazioni europee è di 12 mesi, mi sembra di ricordare.
In UK è 6 mesi nell'arco di 12.

https://www.gov.uk/importing-vehicle...porary-imports

https://www.dvla.gov.uk/dvla/pressof...060308_24.aspx
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 31-12-2012 a 17:41
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 17:52   #24
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -REMO- Visualizza il messaggio
mi stai dicendo che da cittadino Italiano stessi in UK con la mia auto più di 6 mesi non mi sarebbe concesso??? e quali sono le verifiche che indicano l'ingresso e l'uscita dal paese?
Vale per tutti i paesi europei, dopo 1 anno devi cambiare, in teoria dovresti convertire anche la patente...

Come fanno a controllarti? Non hanno fretta, ti controllano una volta poi possono accedere i dati del comune e del codice fiscale, a quel punto scoprono da quanto tempo vivi li e ti fanno la multa...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 17:56   #25
flu
Mukkista doc
 
L'avatar di flu
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
predefinito

Scusa Spider ma non capisco ..... Sei tesidente UK... Hai patente UK .... Ma che bisogno hai di fare un assicurazione italiana ? Fattela in UK e poi circoli in italia quei mesi che hai deciso quindi ti porti la moto in UK !

Non credo che gli inglesi che cengono in italia per vacanza, quindi per un periodo limitato, debbano fare un assicurazione italiaba ! L assicurazione UK copre in italia !

Ps. Domanda : ma non ti converrebbe ritargare la moto in UK ?


Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC


The Best Is Yet To Come
flu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©