Remo:
fai conto che le macchine straniere in UK oltre il limite consentito vengono trattate come
evasione delle tasse.
In UK (ad esclusione della M6) le autostrade sono "gratuite" senza caselli.
In realtà non è gratis ma vengono pagate con la
Road Tax, il dischetto rotondo che vedete attaccato da qualche parte sulle moto inglesi, oppure sui parabrezza delle auto.
Infatti, se la macchina non la usi, la dichiari
fuori dalla strada (SORN) e non paghi un kaiser se la tieni ferma su proprietà privata.
La tassa di possesso non esiste (hai già pagato comprandola e con il primo anno di road tax, come dovrebbe essere la logica).
La Road Tax non la puoi pagare, inoltre, se il mezzo non è revisionato e/o assicurato. Il controllo viene fatto quando vai a fare il pagamento online.
Quando entri a Dover o Folkestone (traghetto o treno), mentre esci dalle rampe, ci sono una serie di telecamere che fanno la foto alle targhe e segnano tutto.
Adesso... pare, e ripeto
PARE, che tutti questi database non siano incrociati. Quindi non è matematico che ti fermino. Questo è quello che "si dice" e stessa cosa che dicono, a mezza bocca, alcuni poliziotti inglesi.
Tutti quelli con le macchine straiere ogni 6 mesi vanno a fare "la spesa" a Calais (l'alcool costa meno

) e ritornano.
La polizia, di solito, se ti ferma, si segna tutto e da li cominciano a conteggiare i mesi.
È tua cura poi mostrare i biglietti dei traghetti e/o treni in uscita o entrata quando ti fermano di nuovo.
Non tutti i biglietti riportano la targa: a me l'hanno scritta sul biglietto, per moto/auto, il 50% delle volte...
La cosa è un po' fumosa e ci sono parecchie auto straniere che rimangono oltre il dovuto...
Il discorso è che se ti beccano alla frontiera, ti confiscano il mezzo, e non è divertente.
Io ho tenuto l'auto più del dovuto (rientrando e riuscendo). Alla fine il gioco non valeva la candela (e l'auto era un ferrovecchio) e l'ho data via prendendone una inglese.
Ti posso dire che la targa del tuo mezzo viene utilizzata ovunque, anche nei sistemi automatici per gestire i parcheggi a Westminster (centro di Londra) dove la targa è associata alla carta di credito per pagare il posteggio. Ogni volta che parcheggi agli aereoporti, la targa viene letta e scritta pure sul biglietto che ti danno per l'uscita.
Anzi, a volte il biglietto manco serve perchè all'uscita ri-leggono la targa, se hai pagato si apre la barra da sola.
Viene continuamente "letta" dagli appositi furgoncini bianchi con telecamere che girano per le città in cerca di auto con "pendenze", senza che succede nulla.
Comunque, ripeto, la pratica è piuttosto scomoda, oltre che illegale dopo un certo periodo.
Una conversione costerà circa un migliaio di euro.
Meno sulle auto recenti che hanno i fari orientabili e cruscotti con lettura sia in miglia che in km.
PS
guidare con il volante dalla parte sbagliata è una rottura di palle infinita.
PPS
il limite per il resto delle nazioni europee è di 12 mesi, mi sembra di ricordare.
In UK è 6 mesi nell'arco di 12.
https://www.gov.uk/importing-vehicle...porary-imports
https://www.dvla.gov.uk/dvla/pressof...060308_24.aspx