Quote:
il capo perfetto non esiste, come non esiste il capo totale, credo che in campo moto sia difficile coniugare protezione, leggerezza, vestibilita' e resistenza alle intemperie
|
Quoto in pieno !!
bisogna scendere a compromessi....
sulla diatriba goretex h2out:
per esperienza personale, la mia vecchia giacca spidi con h2out rispetto alle varie dainese con goretex originale, andava peggio, la traspirazione non era un gran che, certo meglio della plastica... ma peggio del goretex, ovvio poi che in estate piena anche col goretex si suda assai, e non parliamo poi di altre sciocchezze tipo d.dry o soluzioni strambe...

quello che trovo sempre sbagliato è che la protezione antiacqua (sia goretex o altro) è messa sotto alla cordura esterna, ovvio affinché la cordura protegga tutto dai colpi e dalle sfregature, ma cosi facendo quando piove la parte esterna si inzuppa , cioe' si IMBIBISCE e la giacca pesa un botto e non si asciuga mai, ancora più assurdi sonno i giubbini estivi che hanno un antiacqua da mettere sotto ... pazzesco,
la soluzione l'ho trovata con la giacca dainese attuale , una HILTON che ha la particolarità di avere il goretex laminato all'interno della cordura di protezione, ed effettivamente si asciuga in un lampo e non si imbibisce, se poi verranno fuori problemi vari... lo vedremo, per ora mi sembra una ottima idea..
per bluejaY:
Joe, come ti trovi con questa giacca ?
La vestibilità è confortevole o è rigida ?
Hai provato la tenuta all'acqua ?
Per ora bene !! per vestibilità , è una via di mezzo tra un giubbotto sportivo e una giacca puramente turistica (turistica = più ampia e morbida a parità di taglia)
Tenuta all'acqua ottima, anche se non mi è ancora capitato di viaggiarci per un intero giorno, ma solo per poche ore sotto l'acqua...
Di negativo come già detto , l'imbottitura interna (staccabile) corta dietro che lascia scoperti i reni (ho aggiunto 20 cm di termica ), e la regolazione della chiusura del collo, perfettibile, (ho aggiunto un automatico)