Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-12-2012, 12:34   #26
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Genertel. 422 euri con furto e incendio

Pubblicità

__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 12:49   #27
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
predefinito

Genertel
roma k1300gt
solo r/C
500 annuo ma sto in classe bassa o 1 o 4 , non ricordo...

ma con quello che ho risparmiato in 20 o più anni a non pagare assicurazioni furto incendio, se domattina mi rubano la moto , me la ricompro al volo ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 12:51   #28
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

sul K1600 ho il F/I per un valore di 18000€
Genertel con classe B/M 0
totale 510€ di cui 282 di RC

sia io che mildred siamo relativamente fortunati..... "noi delle vecchie province"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 13:38   #29
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

quando l'ass ha un costo "ragionevole" sembra conveniente la copertura integrale ... quando si pagano 1.200 eurini (1 /cc) il dubbio è legittimo
OT: da approfondire anche il discorso relativo agli sconti per i soci club ... cioè intanto, se è la stessa compagnia che riduce il costo della propria polizza a fronte della tessera di socio oppure è il club che propone delle polizze con compagnie sue convenzionate
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 14:25   #30
GATTOFELIX
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea68 Visualizza il messaggio
Anch'io sono genertel ... mi faceva il miglior preventivo ... pensa gli altri!!
Motoclub tipo bmw motorrad?

già, alla faccia della convenienza genertel da una vita con moto, auto e scooter, quest'anno sul bmw mi sono visto recapitare un preventivo di 1220 eurozzi (classe cu3 e zero incidenti da sempre) con un aumento di 70euro!!!!.... parlandone con il conce, mi è arrivata la dritta mi sono iscritto ad un motoclub motorrad della mia città e il giorno dopo ho fatto l'assicurazione... e con 500 euro di risparmio, naturalmente con le stesse garanzie furto/inc. ass. legale, inf. conducente, ass. stradale... e tutto di più
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
GATTOFELIX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 14:38   #31
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
predefinito

Io ho sempre avuto la copertura furto/incendio.
Sia sulla TDM, che sulla precendete 1200GS, che su tutte le altre.

Usando la moto tutti i giorni come mezzo di trasporto principale, secondo me è impagabile la comodità di lasciare la moto parcheggiata in giro solo sfilando le chiavi senza stare a preoccuparmi di blocca-dischi e antifurti vari sporcandomi anche le mani.

Non me l'hanno mai rubata (sgraaaaat!), ma se succedesse la coglierei come opportunità per cambiarla.

Solo sui mezzi d'epoca (Vespa e XR) non ce l'ho e, proprio per questo motivo, finisco per usarli di meno.
Per assurdo, se devo lasciare la moto in un posto dove mi sento poco sicuro, ci vado con la moto più nuova invece che con quella di 30 anni!!!



Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio
naturalmente mi riferisco a Napoli
a Napoli avremo tutti i problemi di questo mondo, ma le moto/scooter le rubano relativamente poco rispetto alle altre grandi città.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 14:49   #32
Buso63
Mukkista doc
 
L'avatar di Buso63
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.359
predefinito

RCA + FI l'anno scorso con assor che mi ha proposto genialloyd come polizza sui 620, adesso sto facendo dei preventivi perchè sono in scadenza. finora la migliore ancora Genialloyd (senza intermediari) sui 520....
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....

r1200gs 07
Buso63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 16:06   #33
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Secondo me l'approccio razionale alla scelta se fare o meno la F/I deve tener conto dei seguenti fattori:
  • Se me la rubano posso permettermi di sostituirla? (ovviamente quando dico "permettermi" intendo dire che non sono costretto a rinunciare a beni essenziali)
  • Sono così bravo (formichina) che i soldi che andrei a risparmiare li metto da parte in un "fondo" nel caso me la rubino?
  • Rispetto la media dei proprietari sono più o meno a rischio? (fattori specifici come tipo di moto, garage, quantità d'uso, luoghi frequentati, abitudini personali, ecc...)
Se la risposta alle prime due domande è SI, e non siete dei "soggetti" a maggior rischio... allora potrebbe valere la pena evitare l'assicurazione e accantonare quei soldi.

Dalle cifre che si sentono in giro, la percentuale sul valore (il tasso) che determina il costo della F/I va dall'1,5% al 6-7%.
Facendo un pò di "tara" che consideri i ricarichi, spese, tasse e quant'altro se ne deriva che la statistica dice che ogni anno rubano una moto almeno ogni 80 ma non più di una ogni 20 (in funzione prevalentemente della zona, ma anche degli altri fattori).
Ognuno di voi può fare qualche ragionamento per capire se nella propria zona, o tra gli amici e conoscenti che ha, questa statistica sia verosimile o meno... e quindi di conseguenza fare le proprie considerazioni per capire se avete un rischio maggiore o minore di quello statistico.... e scegliere di conseguenza.
Se siete a rischio "medio" il risparmio che avrete sui 20->80 anni sarà circa corrispondente al 15-20% di quanto avreste pagato.

Se invece vi trovate nella condizione in cui sarebbe il caso di farla ma non ve la potete permettere, allora dovrete considerare la moto come un qualcosa che.... se c'è c'è...e se la rubano... non c'è più. Questo perchè difficilmente potrete permettervi di rimpiazzarla senza intaccare la quantità destinata a "beni essenziali"....nella malaugurata ipotesi che....

Preciso che tutta questa "pappardella" è solo per sottolineare che, nel caso si scelga di non farla, non si "risparmia" l'intera somma, ma solo una parte
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 14-12-2012 a 16:21
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 17:45   #34
El Casciavid
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.384
predefinito

Niente furto e incendio per le mie obso...naturalmente l'R80G/S non lo lascio mai in giro, sempre in luoghi protetti...le K non se le fila nessuno e l'R1150R stà diventando obsoleto a sua volta...
__________________
R100CS '82 - R80G/S '84 - K100RS 16V bianco perla '92 - K1100LT '92
R1150R '02
El Casciavid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 19:47   #35
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Secondo me l'approccio razionale alla scelta se fare o meno la F/I deve tener conto dei seguenti fattori:
  • Se me la rubano posso permettermi di sostituirla?
  • Sono così bravo (formichina) ...
  • Rispetto la media dei proprietari sono più o meno a rischio?
Preciso che tutta questa "pappardella" è solo per sottolineare che, nel caso si scelga di non farla, non si "risparmia" l'intera somma, ma solo una parte
per risponderti
1. si; non mi tolgierei il pane di bocca ma sarebbe comunque un sacrificio ed il fatto che me la possa ricomprare non certo è un fattore che mi invita a non assicurarla per furto.
2. no; non sono così bravo, quello che risparmio qui lo spendo lì ... è la vita.
3. si e no; penso che la R100R sia un modello meno gettonato di altri ma nella città in cui vivo sparisce qualunque cosa per i motivi più disparati.
Sottolineo poi che il risparmio solo di una parte nel mio caso corrisponde al 50% di un premio complessivo non indifferente

A parte questo, siffatto approccio non tiene conto del valore affettivo e della scarsa inclinazione dell'uomo a farsi portar via le proprie cose ... non senza una consolazione
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 22:08   #36
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Mai assicurata nessuna moto per il furto, è un furto pure quello
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 22:21   #37
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.879
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea68 Visualizza il messaggio
incendio per un rispario del 50%
in quanto stimi invece la perdita in caso di furto ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 23:02   #38
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

ovviamente la perdita corrisponderebbe al maggior valore della moto (attualmente penso max 8mila), + una seduta di psicoanalisi per digerire il fattaccio
incalcolabile (e comunque non rimborsabile) il danno affettivo
l'assicurazione contro il furto dovrebbe tuttavia consentire un sentimento di piena serenità, non già quello scomodo dovuto ad un pre-furto di garanzia
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 23:12   #39
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.879
predefinito

a mio avviso, fintanto che il veicolo è nei 10 anni di vita va assicurato furto incendio.
la rubano, se ne prende un'altro. Fine
Tutto dipende però da dove si vive e dove si gira. Se la moto rimane tutto il tempo nel box (ammettiamo non sia forzato), poi mai incustodita si potrebbe fare. Però il furto potrebbe avvenire anche con il conducente a bordo oppure in seguito ad atti di violenza fisica. mai pensato a questo ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 23:26   #40
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

se all'ass racconti che ti hanno rubato la moto mentre ci stavi sopra non ti paga comunque ... a meno che non presenti il referto di una ferita d'arma da fuoco ... posso sbagliare ma credo che sia richiesta addirittura la consegna delle chiavi per la liquidazione della pratica (un tempo almeno era così).
Sono molti i casi in cui la custodia del mezzo può essere interpretata e rappresentata come insufficiente per negligenza.
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 23:53   #41
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Io per ora sono assicurato anche f/i e non spendo in totale una cifra assurda. Non ho una moto "appetibile", non ci riprenderei molto, ma preferisco ancora spendere per stare più sicuro. Magari l'anno prossimo non la faccio....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 02:16   #42
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea68 Visualizza il messaggio
p...
Sottolineo poi che il risparmio solo di una parte nel mio caso corrisponde al 50% di un premio complessivo non indifferente

A parte questo, siffatto approccio non tiene conto del valore affettivo e della scarsa inclinazione dell'uomo a farsi portar via le proprie cose ... non senza una consolazione
quando dicevo che il risparmio era di una parte... non mi riferivo al fatto che la parte F/I sia un x% del premio complessivo; bensì al fatto che "statisticamente" la parte che si risparmia è quella dei ricarichi assicurativi ed eventualmente della propria personale minore "rischiosità" (se c'è) rispetto al solo premio F/I. Il resto è un risparmio apparente che (sottolineo "statisticamente") prima o poi viene azzerato dal costo di dover rimpiazzare una moto rubata.

Quanto dici a proposito del valore affettivo è vero, ma io avevo premesso che descrivevo la cosa solo ed esclusivamente sotto il profilo razionale
Peraltro questo legame "affettivo" potrebbe far pensare ad un motivo in più per assicurarla (senso di colpa a non farlo)... cosa della quale sono parecchio convinto.
Talmente convinto che, nonostante io possa facilmente rientrare tra coloro che forse ci guadagnerebbero dal non assicurarla... preferisco farlo per non avere "rimpianti" e per essere meno stressato dalla possibilità di un furto; entrambe elementi "irrazionali" .

Se è vero che tu paghi 600 euro per un valore assicurato di 8000 allora hai uno dei più alti tassi di cui abbia sentito (7,5%) il che significa che qualcosa nella tua situazione assicurativa fa salire statisticamente il rischio alle stelle. Prova a cercar di capire che cosa sia... e forse avrai qualche elemento in più per capire meglio se ci siano delle "azioni correttive" che possano far diminuire il premio.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 15-12-2012 a 10:53
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 02:30   #43
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea68 Visualizza il messaggio
se all'ass racconti che ti hanno rubato la moto mentre ci stavi sopra non ti paga comunque ... a meno che non presenti il referto di una ferita d'arma da fuoco ...
In quel caso credo che tecnicamente si parli di "rapina" (e non di furto) e, sebbene non escludo che qualche polizza preveda clausole di questo tipo, potrebbe anche semplicemente essere un "tentativo" per non risarcire. Credo che sia loro compito provare che tu non avevi un giustificato timore per la tua incolumità (razionalmente... se a me uno punta un coltello gli lascio moto, chiavi, documenti e portafoglio!)

Diverso è il discorso di negligenza nella custodia lasciando la moto parcheggiata con le chiavi su... o con l'allarme non inserito (se c'è)... o incautamente affidata ad estranei (es: farla provare ad un potenziale acquirente)

edit:

riporto qui una copia parziale di un vecchio pdf con le condizioni di Genertel (come esempio); da cui si vede che la rapina è coperta e quali siano (evidenziate in grassetto) le esclusioni possibili (dolo o colpa grave). Riporto anche le condizioni ed adempimenti previsti come dimostrazione di una corretta custodia... Questo conferma la questione delle chiavi e antifurto, ma anche la mia idea che in altri casi debbano dimostrare il dolo o la colpa grave (in giudizio)

SEZIONE 2 - INCENDIO E FURTO
Art. 2. 1 - Oggetto dell’assicurazione
Alle condizioni seguenti l’Impresa assicura il veicolo, completo dei pezzi di ricambio e degli accessori stabilmente fissati, e garantisce il risarcimento
per i danni diretti e materiali subiti dall’Assicurato a seguito:
a) di sottrazione del veicolo o di sue parti a seguito di furto o rapina;
b) del danneggiamento o della distruzione del veicolo o di sue parti a seguito di furto o rapina, anche solo tentati, o di incendio;
c) del danneggiamento del veicolo a seguito di furto di oggetti in esso contenuti;
d) delle spese di custodia o di parcheggio rese necessarie dal ritrovamento del veicolo rubato o sequestrato dalle Autorità in seguito a incendio, con il
massimo di Euro 500,00 per sinistro;
e) della perdita dell’imposta di proprietà (c.d. “bollo”) non utilizzata in caso di furto del veicolo, purché il Contraente assicuri con l’Impresa un nuovo
veicolo, dello stesso tipo, acquistato in sostituzione di quello assicurato.
Nei limiti del massimale indicato in polizza e fino alla concorrenza di Euro 1.250,00, la garanzia è operante anche per apparecchi radio, telefoni, lettori
CD e DVD, televisori, registratori e altre apparecchiature del genere. L’Assicurato sarà comunque coperto solo per gli apparecchi stabilmente fissati;
relativamente agli apparecchi dotati di parti asportabili per prevenire i furti (per esempio i “frontalini” o le cosiddette “keycard”), il danno sarà risarcito
solo se l’Assicurato potrà consegnare tali parti asportabili, mentre gli apparecchi estraibili non saranno mai risarcibili. In tutti i casi l’Assicurato dovrà dimostrare l’esistenza di quanto sottratto esibendo all’Impresa la relativa documentazione d’acquisto.
Art. 2. 2 - Esclusioni
Sono esclusi i danni avvenuti in conseguenza di atti di vandalismo. La garanzia non è operante inoltre per i danni determinati da dolo o colpa grave
dell’Assicurato, del Contraente, delle persone con gli stessi coabitanti, dei loro dipendenti, dei trasportati o delle persone incaricate alla guida o
riparazione o custodia del veicolo
.
Art. 2. 3 - Scoperto
A carico dell’Assicurato rimarrà lo scoperto previsto in contratto, con il minimo di Euro 150,00, o con il minimo di Euro 250,00 nel solo caso di perdita totale dell’autoveicolo o di altri veicoli a quattro ruote.
Art. 2. 4 - Recuperi
L’Assicurato ha l’obbligo, non appena abbia notizia del recupero del veicolo rubato o di parti di esso, di informare subito l’Impresa per iscritto. Se il
danno è già stato pagato, l’Assicurato ha, per sette giorni, la facoltà di riprendere quanto recuperato restituendo all’Impresa l’indennizzo ricevuto; se invece l’Assicurato non esercita questa facoltà, l’Impresa subentrerà nella proprietà di quanto recuperato.

....


Art. 10. 3 - Perdita totale per furto o rapina
Oltre alla denuncia l’Assicurato deve inviare all’Impresa:
1. l’estratto cronologico generale e certificato di spossessamento (da richiedersi al Pubblico Registro Automobilistico);
2. la carta di circolazione e il certificato di proprietà;
3. la fattura o altra documentazione d’acquisto del veicolo;
4. la serie di chiavi in suo possesso.
Se in contratto è prevista la presenza di un antifurto, l’Assicurato deve poterne dimostrare l’effettiva installazione sul veicolo: in caso di antifurto difforme o mancante, l’indennizzo viene ridotto come previsto dal Codice Civile. Qualora in contratto sia previsto un antifurto satellitare e l’Assicurato non sia in grado di provare l’esistenza, al momento del sinistro, di un abbonamento a un servizio satellitare, l’Impresa non corrisponderà alcun indennizzo. In tutti i casi in cui sia stata presentata denuncia all’Autorità, l’Impresa, ha la facoltà, prima di liquidare il sinistro, di richiedere il certificato comprovante l’archiviazione dell’istruttoria penale, l’attestazione di pagamento della tassa di proprietà (c.d. “bollo”) e la sottoscrizione di un documento in cui l’Assicurato si impegna a sue spese, in caso di ritrovamento del veicolo, a fornire all’Impresa una procura notarile a vendere.
Se trattasi di veicolo con meno di sei mesi di vita, l’ammontare del danno è pari al valore assicurato, con il limite del valore commerciale al momento dell’acquisto; in caso contrario, è uguale al valore commerciale dello stesso al momento del sinistro con il limite del valore assicurato. L’IVA viene riconosciuta solo nei casi in cui il danneggiato non possa detrarla.
Nella determinazione del valore commerciale del veicolo si fa riferimento, ove presente il modello, alle quotazioni pubblicate sulla rivista QUATTRORUOTE (editoriale Domus) per le autovetture, a quelle della rivista DUE RUOTE (editoriale Domus) per ciclomotori e motocicli e a quelle di EUROTAX (quotazione media tra Eurotax giallo ed Eurotax blu) per gli altri veicoli e modelli non presenti sulle prime due riviste.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 15-12-2012 a 02:48
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 07:40   #44
dyrty66
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dyrty66
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Vicino a venezia
Messaggi: 261
predefinito

con genertel......680 euro con copertura f.i. di 13000 e con 250 euro di franchigia..........su 7-8 che ho provato è stata la migliore.
__________________
Gs 1250 rally 2021
dyrty66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 08:16   #45
passerottino
Mukkista doc
 
L'avatar di passerottino
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.212
predefinito

La mia e' di marzo 2011, ancora assicurata per il furto per un totale di 600 eurozzi.
Sto pensando pero' al prossimo rinnovo di togliere il furto, spero vivamente che non mi succeda come a scuccia.
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
passerottino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 13:55   #46
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.575
predefinito

RC - furto - incendio - assistenza stradale - tutela legale
Valore assicurato 7300

12 mesi 360 Eurozzi
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 17:32   #47
ziofranco.GS
Mukkista doc
 
L'avatar di ziofranco.GS
 
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
predefinito

visto quante ne stanno rubando oltre al f/i ho installato l'allarme nel box. Certo dipende anche da dove abiti.
__________________
GS 1300 ADV ASA
ziofranco.GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 19:19   #48
shadowman
Mukkista in erba
 
L'avatar di shadowman
 
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: In Valle Grana
Messaggi: 532
predefinito

Ho una R 1200 St, chi pensate che voglia rubarmela!!!!
__________________
BMW R 1200 ST 2005 akrapovizzata
shadowman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 19:25   #49
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea68 Visualizza il messaggio
se all'ass racconti che ti hanno rubato la moto mentre ci stavi sopra non ti paga comunque ... a meno che non presenti il referto di una ferita d'arma da fuoco ...


Si chiama rapina, e non devi esser ferito ( addirittura da arma da fuoco poi... 'na coRtellata non basta! ) per dimostrarla ma basta una denuncia.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.

Ultima modifica di Papà Pig; 15-12-2012 a 19:30
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2012, 01:18   #50
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.879
predefinito

E per finire, l'auto invece l'assicurate. Vero?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©