|
27-11-2012, 21:17
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
ESSE e Telelever...
ho visto dei post in giro su QdE di modifiche fatte al GS  , qualcuno di voi ha mai pensato di metterci le forche tradizionali, eliminando così il Telelever all'anteriore?
..conoscete qualcuno che esegue una modifica del genere ?!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
27-11-2012, 21:30
|
#2
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Ăber Alles)
|
Mhhhhh, non penso che sia facile.
Non sono un mago della meccanica, ma a mio avviso dovresti poi montare delle piastre che aumentino la distanza delle forcelle dal motore.
Con il maggior affondamento di una forcella tradizionale, la ruota interferirebbe con il resto.
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
27-11-2012, 21:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Ci vorrebbe un telaio, visto che - se qualcuno non se ne fosse accorto - nelle moto col telelever manca il cannotto di sterzo.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »HÀirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
27-11-2012, 21:37
|
#4
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Ăber Alles)
|
Suvvia Mascalzone, andiamo insieme dietro alla lavagna.
E ci và bene, che la maestrina, non ci mette a "ginocchioni" sui ceci.
Lamps, Stefano
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Ultima modifica di Stefano63; 27-11-2012 a 21:40
|
|
|
27-11-2012, 21:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
...già Franz manca qualcosa del genere !!
ps:questo è x un 1150...
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
27-11-2012, 21:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
@STE, cosa ho detto di così strano ?!
proprio tu che hai amici in tetescland non hai mai visto nulla del genere in giro ?
se ti capita chiedi, chiedi , che la scimmia è grande !! 
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
27-11-2012, 21:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
27-11-2012, 22:02
|
#8
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Ăber Alles)
|
Mo mama mia, ma ci pensi.
Oltre al costo del telaio forche, piastre, etc etc, ci vuole di sicuro un frontale nuovo, e bisogna fare immatricolare la moto in Germania e poi portarsela a casa.
Altrimenti qui da noi te la mettono sotto ad una pressa quando la porti in motorizzazione.
Ho amici in Germania, ma solo se servono parti di ricambio, per una cosa del genere, non saprei a chi chiedere.
Questa non é una scimmia, é un orango e bello grosso
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
27-11-2012, 22:20
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
Quote:
Originariamente inviata da Stefano63
..... ma ci pensi.
Ho amici in Germania, ma solo se servono parti di ricambio, per una cosa del genere, non saprei a chi chiedere.
Lamps, Stefano.
|
tu chiedi ai tuoi amici, loro avranno altri amici, che conosceranno altri amici, alla fine vedrai che qualche AMICO  ce l'ha nel cassetto !!!  
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
28-11-2012, 02:35
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Quello fatto dal tipo del 1150 non sembra male. Magari puoi prendere spunto dalla Megamoto.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »HÀirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
28-11-2012, 10:22
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
|
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
|
|
|
28-11-2012, 10:44
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
@Franz : ho già chiesto nella stanza delle MM... xò ho avuto poco successo...  
@Red : x me la pista è quasi un tabù..
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
30-11-2012, 15:50
|
#13
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
|
Sì ma su un "enduro" per dire, può avere quasi senso perchè hai bisogno che la forcella ammortizzi: con delle molle con dell'olio etc..etc..
Su una stradale come la eSSe la vedo una forzatura esagerata: pure per un esercizio di stile.
Vai a rovinare gli unici punti di forza della nostra moto.
NU NU NU.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
30-11-2012, 16:02
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
Quoto Giada.
Una moto progettata con una sospensione assimilabile ad un quadrilatero e soprattutto con motore portante che è parte della struttura non lo vedo propenso a modifiche di questo genere.
Rischieresti di perdere l'equilibrio prestazionale del complesso, la naturalezza con cui scende in piega, la sensazione di mantenere la traiettoria, la mancanza di effetto autoraddrizzante e la capacità di entrare pinzato.
Mi sembra uno spreco di risorse, soldi e tempo per l'ottenimento di un risultato incerto. Un salto nel buio.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
30-11-2012, 16:13
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 May 2010
ubicazione: Agropoli
|
e visto che sono in vena di "strunzate" . . .
cosa ne dite se sulla ESSE (1100) si rifacessero solo le piastre Forcella (superiore ed inferiore) indietreggiando magari, di un 5mm. solo i fori corrispondenti agli steli rispetto a quelli centrali che fanno da perno ed a quello sottostante che si vincola al telelever.
Nella mia ignoranza, credo, che si ridurrebbe l' interasse a vantaggio della maneggevolezza ma chissà ???
|
|
|
30-11-2012, 16:18
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
L'interasse aumenta se non ho capito male.
Se vuoi ridurre l'interasse per la maneggevolezza, complice anche un'elevazione de posteriore e conseguente verticalizzazione della forcella, monta la barra corta, quella del GS da 365 mm.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
30-11-2012, 16:23
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 May 2010
ubicazione: Agropoli
|
la barra corta, x fortuna c'era di fabbrica . . . invece credo che indietreggiando gli steli rispetto al perno della piastra forcella, l' interasse diminuisca !!! Credo ;-)
|
|
|
30-11-2012, 16:25
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
Se arretri la posizione solo sulla piastra superiore, credo di no.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
30-11-2012, 16:31
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 May 2010
ubicazione: Agropoli
|
infatti, dicevo di rifare enttrambe le piastre !!! Con uguale spostamento dei fori steli forcella.
|
|
|
30-11-2012, 16:33
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
Ok, avevo capito male.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
30-11-2012, 16:33
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 May 2010
ubicazione: Agropoli
|
arretramento di tutto l' avantreno . . .forse maggiore manegevolezza e perdita stabilità alle "alte velocità" !!!!
|
|
|
30-11-2012, 16:34
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 May 2010
ubicazione: Agropoli
|
. . . ora scappo !!! son curioso di sentire il parere di chi ne sa più di me !!!! Teniamoci forteeeeeee !!!
|
|
|
30-11-2012, 16:36
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
Non ricordo bene come siano fatte, ma credo che una regolazione del genere è resa possibile dalle piastre forcella che Valleyman si è fatto costruire da Robby Moto.
|
|
|
30-11-2012, 16:52
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Mi pare che abbia un "eccentrico" (che ovviamente va in due sole posizioni) sulla piastra superiore: tuttavia l'avancorsa della eSSe è già abbastanza ridotta, non ho capito se Valleyman con la seconda posizione l'allunga (ha senso in pista) addirittura.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »HÀirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
30-11-2012, 18:02
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 May 2010
ubicazione: Agropoli
|
certo . . . son modifiche fattibili, ma gli effetti, immagino non proprio prevedibili. Soldi e Tempo permettendo, ci sarebbe da rischiare per render la esse un pò più a misura della propria guida !!!!
PS. grazie ai consigli di Nicotacos . .. ho alleggerito il pachiderma da quell'orribile ammortizzatore di sterzo: nella guida a basse velocità si sentono i benefici ma non nego che in qualche accellerazione l' avantreno va sù e lo sterzo oscilla allegramente !!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|