Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-11-2012, 13:12   #1
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.545
predefinito

Sul Gilerino si monatava il carburatore del 18 max 20 , quelli che avevano il Guazzoni avevano spesso quello del 24 !! Non so dire di piu' ma noi con il 18 si rosikava !!!
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 14:37   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lorce Visualizza il messaggio
Sul Gilerino si monatava il carburatore del 18 max 20 , quelli che avevano il Guazzoni avevano spesso quello del 24 !! Non so dire di piu' ma noi con il 18 si rosikava !!!
la scelta a disco rotante e motore proprio era un vero lusso in tempi in cui tutti montavano minarelli e franco morini ad aspirazione convenzionale.
il carburatore di elezione un po' per tutti era il 19 per un motivo che molti ricorderanno, era il piu' grosso disponibile con il corpo "piccolo", dal 20 in su il corpo del carburatore era il vhb in comune ai diametri piu' alti (fino a 36 se non sbaglio), e quindi individuabile piu' facilmente dai poliziotti.
se si voleva fare il salto era molto gettonato il dellorto vhb 22.
Il sachs invece spesso adottava il bing anche sul 50 se il costruttore lo comprava completo, mentre molti preferivano montare un dellorto. Nelle applicazioni esasperate di arrivo' a passare i 28 mm o arrivare fino a 32 mm anche sul 50 (32 era un classico del 125 che arrivava fino a 36).
Poi nel 78 non si sa perche' per legge i cross dovevano obbligatoriamente avere il 18 mm , e la dellorto fece un apposito piccolo capolavoro mi pare vhsb o qualcosa del genere.
Io sul mio 50 avevo un dellorto 27 preso da una aermacchi a 4T e senza lamelle appena chiudevo il gas si ingolfava.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©