Quote:
Originariamente inviata da donma0
scusa ma non capisco.. se ti va puoi spiegarmelo
|
L'aggiornamento mappe lo faccio solo sul pc e quando (le mappe) mi servono sul navigatore, cioè prima di un viaggio, faccio l'aggiornamento (sul gps) delle sole mappe relative ai territori del viaggio.
Le mappe, poi, non le metto sulla scheda di memoria esterna (che uso solo per le rotte) ma nella memoria del gps per non rallentarne il funzionamento.
Tra le mappe che carico ci sono sempre anche quelle delle zone vicine a casa e quindi, per i giretti, tengo l'ultimo aggiornamento fatto da me e per i viaggi carico l'ultimo aggiornamento pubblicato da Garmin.
Spero di essermi spiegato.
Imparare il funzionamento di un navigatore è abbastanza facile: prima ci si limita alle funzioni base tipo selezionare sullo schermo una destinazione e farcisi portare, in un modo o nell'altro. Poi ci sono una serie di altre cose che si possono fare alle quali arrivarci per gradi. Ti consiglio di approfittare della mole di informazioni che trovi in svariati post di questa stanza.