|
14-11-2012, 14:10
|
#451
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
se il tuo mono non vale tanto aspetta, le riduzioni sui 1200 usati compenseranno molto abbondantemente quello che perderesti tu su una moto che vale assai di meno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-11-2012, 20:35
|
#452
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: umbria
Messaggi: 124
|
grazie per i consigli... vorrei chiedervi: voi fino a quale cifra di conguaglio accettereste lo scambio subito senza aspettare? insomma, fino a che cifra mi conviene concludere ora l'affare senza aspettare la svalutazione dovuta a nuovo anno e nuovo modello? le moto sono un f650gs del 2004 2spark con 51000 km e un 1200gs del 2006 con 60000 km. considerando che entrambe hanno tris di valigie (ma quelle del 1200 costano molto di più)
|
|
|
15-11-2012, 18:43
|
#453
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: umbria
Messaggi: 124
|
1150GS my 03 vs 1200GS my06
ciao a tutti,
che ne pensate di questo confronto? penso sia già stato fatto.
secondo voi è meglio la 1150 my 03 o la 1200my 06... intendo anche come costi di gestione (manutenzione e ricambi), consumi, affidabilità e gestibilità...
il mio meccanico (ex bmw) mi ha consigliato la 1150 , oltre come moto in generale, anche per i costi di ricambi e tagliandi, a suo dire nettamente inferiori (mi ha fatto l'esempio del filtro benzina) e fattibili anche da officine non bmw (mi riferisco a interventi "pesanti") perchè privi di tanta elettronica
d'altra parte, però, il 1150 l'ho provato una volta e sono sceso dopo 500 metri... mi sembrava veramente moooolto pesante (vabè io ho il 650 mono), troppo, mi dava più senso di imponenza rispetto al 1200 e per questo mi è sembrato meno gestibile
|
|
|
15-11-2012, 18:47
|
#454
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Ford diceva: Quello che non c'è non si rompe
Allora credo che il tuo meccanico avrebbe potuto consigliarti una R45, moto semplice ed affidabilissima; come si può confrontare la 1200 al 1150 ? secondo me è un paragone assurdo. (Io ex 1150gs)
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
15-11-2012, 18:57
|
#455
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Io preferisco il 1150 (meglio il 1100), pesantissimo da manovrare da fermo ma leggero fra le curve.
Come costi di manutenzione non ci sono grandi differenze (il 1200 però si rompe più spesso ahahha!).
1100 GS forever - il 1200 è brutto eheheheh!
|
|
|
15-11-2012, 19:03
|
#456
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
|
ognuno di noi ha la moto che pensa di permettersi, quindi paga quando c'è da pagare
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
15-11-2012, 19:34
|
#457
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: umbria
Messaggi: 124
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
come si può confrontare la 1200 al 1150 ? secondo me è un paragone assurdo. (Io ex 1150gs)
|
perchè pensi sia un paragone assurdo? non capisco...
per gasusa: accetto la provocazione ma non sono d'accordo... è per questo che si aspetta l'usato
|
|
|
15-11-2012, 19:36
|
#458
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: umbria
Messaggi: 124
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Come costi di manutenzione non ci sono grandi differenze (il 1200 però si rompe più spesso ahahha!).
1100 GS forever - il 1200 è brutto eheheheh!
|
quindi non è vero che il 1150 sia una moto in cui può mettere le mani qualsiasi meccanico, mentre il 1200 deve necessariamente andare in officina bmw? scusa, ma parlo da "profano"
|
|
|
15-11-2012, 19:36
|
#459
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Perchè nella 1150 c'è poca elettronica, nella 1200 invece in abbondanza, poi i motori sono diversi, la potenza è diversa, insomma sono moto solo apparentemente uguali ma profondamente diverse.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
16-11-2012, 09:27
|
#460
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: umbria
Messaggi: 124
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
sono moto solo apparentemente uguali ma profondamente diverse.
|
ok, però se ragioniamo così non si può fare nessun confronto... il web invece è pieno di raffronti tra gs e ktm o ST. d'altra parte 1200gs e 1150gs hanno entrambe la stessa vocazione (turistica e poco off) sono entrambe enduro stradali, stessa categoria, dimensioni e motori di cc simile... l'una è la nuova versione dell'altra. poi che siano diverse non lo metto in dubbio, se fossero uguali non ci sarebbe bisogno di confrontarle
|
|
|
16-11-2012, 09:32
|
#461
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: umbria
Messaggi: 124
|
in ogni caso a me non interessa la potenza (arrivare a 190 o a 220 poco mi importa). piuttosto chiedo pareri sulla gestibilità generale della moto (in città e fuori), dato il peso elevato del 1150, sui consumi e sul costo della manutenzione, che mi è stato detto essere molto inferiore sul 1150, perchè il 1200 necessita di officina bmw. in particolare mi è stato detto del filtro benzina, ma ho letto che in realtà sul 1200 non va mai cambiato.
non so se sia tutto vero, chiedo appunto conferma. non vorrei ritrovarmi una moto su cui devo spendere 1000 euro di manutenzione all'anno
|
|
|
16-11-2012, 14:59
|
#462
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
IO ho avuto la 1150 GS, consumo in città 13 Km/lt, fuori, sui 18 (1200, ma RT, 15 e 20), la 1150 non mi ha dato mai problemi (80.000 km) ma neppure il 1200, ovvio che con il 1200 hai maggiori probabilità di guasti perchè hai più dipositivi ma non è assolutamente su questo che devi basare la tua scelta. I costi dei tagliandi sono allineati, non ho riscontrato differenze sostanziali tra il 1200 ed il 1150, mentre per tutto il resto, il 1200 è ......una altra musica. Dove è necessaria la officina BMW per una moto, lo è anche per l'altra, la storia del filtro nbenzina è una favola metropolitana.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
16-11-2012, 19:27
|
#463
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: umbria
Messaggi: 124
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
mentre per tutto il resto, il 1200 è ......una altra musica.
|
in che senso è un'altra storia?
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Dove è necessaria la officina BMW per una moto, lo è anche per l'altra, la storia del filtro nbenzina è una favola metropolitana.
|
è una favola perchè va cambiato o perchè ha sbagliato il meccanico e, quindi, non si deve toccare? perchè lui mi ha detto che va cambiato se non sbaglio intorno ai 100k km, ma in alcuni modelli anche prima, insieme alla pompa e il prezzo è elevatissimo (non ricordo se 500-600 euro)
|
|
|
17-11-2012, 13:37
|
#464
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Una altra musica.......la BMW ti consente di provare su strada per 2 o 3 ore la moto che vuoi, vai dal conce, salici sopra e poi valuterai.
No ho mai cambiato nulla di così costoso, il tagliando che mi è costato di più si è aggirato sui 350 euro.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
17-11-2012, 13:54
|
#465
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: umbria
Messaggi: 124
|
grazie mille carlo... volevo chiederti una cosa (a te e agli altri): il 1200 è preferibile con o senza abs? così a naso, a me piacerebbe una moto un po' più spartana, con meno elettronica possibile, solo quella che serve realmente... l'abs sicuramente può essere utile, ma se la moto ha un buona frenata, credo non sia necessario e si eviterebbero possibili rogne. che ne pensate?
|
|
|
17-11-2012, 16:23
|
#466
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Io ho avuto il 2009 senza abs, il 2011 di adesso ce l'ha...ti dirò che a pieno carico sul bagnato mi sento molto più sicuro...c'è poco da fare quella volta che ti serve (sperando mai) ti fa la differenza..
Poi sono scelte, io ho fatto parecchi km in moto e con diversi tipi e sono sempre andato via senza...ora con la 2a petroliera ho provato a metterlo e grazie a dio non mi è mai servito...
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
17-11-2012, 17:03
|
#467
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da oimarengo
grazie mille carlo... volevo chiederti una cosa (a te e agli altri): il 1200 è preferibile con o senza abs?
|
Questa è una domanda che rischia di scatenare una guerra perchè ci sono moltissimi 3d in proposito. Personalmente sulla mia moto avrei voluto SOLAMENTE l'ABS ma ho dovuto prenderla full optional; tieni presente che tra poco tempo, le moto dovranno uscire dalla fabbrica tutte con questo marchingegno, pertanto se la prendi "senza" si svaluterà di molto.
Per quanto riguarda l'utilità, lo ritengo indispensabile alla sicurezza, non serve mai, ma quando serve ti può salvare la pelle, non è questione di frenata buona o cattiva, ma impedendo alle ruote di bloccarsi, ti mantiene in traiettoria senza farti cadere, oggi le moto hanno TUTTE dei buoni freni ma se vai in bloccaggio.........bang!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
18-11-2012, 23:52
|
#468
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
ABS irrinunciabile.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
19-11-2012, 14:00
|
#469
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: umbria
Messaggi: 124
|
bè, forse irrinunciabile è un po' eccessivo
|
|
|
19-11-2012, 15:53
|
#470
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Al giorno d'oggi, io lo reputò irrinunciabile.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
19-11-2012, 16:45
|
#471
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quoto anche io, IRRINUNCIABILE
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
19-11-2012, 17:34
|
#472
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: umbria
Messaggi: 124
|
bò, non so.... è innegabile che probabilmente quella volta ti potrà salvare da una caduta, però tanto sta anche nel guidatore... se si va piano e con un po' di attenzione riusciremo a evitare tante spiacevoli sorprese... perchè altrimenti tutto sarebbe indispensabile, tipo controllo di trazione, ecc, ma poi le le moto diventerebbero come le auto: cioè, tutte uguali
|
|
|
19-11-2012, 17:40
|
#473
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Permettimi di dissentire, hai mai provato ad avere il bloccaggio del posteriore in curva? Non te lo consiglio; hai mai provato a frenare "da panico" con le ruote che si bloccano....da evitare; ecco sono solamente 2 situazioni nelle quali l'ABS ti salva da danni che potrebbero essere gravi...sgrat fgrat sgrat.
Come Ti ho scritto sopra, "lui" entra in funzione quando è necessario che lo faccia, non sei Tu a doverlo inserire; questo significa che in quell'istante sei in una situazione critica imprevista ed imprevedibile.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
19-11-2012, 21:39
|
#474
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Assolutamente d'accordo con Carlo.
Io ho evitato una caduta banale ma sicuramente rovinosa a velocità bassissima: ero nel centro storico del mio paese, da noi si chiamano chianche (sono quelle pietre grandi che fanno da strada), mi sono sentito chiamare, ho semplicemente strizzato i freni più del dovuto, chiaramente grazie all'abs non sono caduto.
E vuoi mettere la serenità di scendere da un passo di montagna con la moto carica, pendenza importante, diluvio, eventualmente in 2, e godersi tranquillamente la chiacchierata con la moglie senza essere eccessivamente in apprensione???
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
20-11-2012, 13:50
|
#475
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: umbria
Messaggi: 124
|
ma sì, sicuramente serve in qualche occasione... e quando serve è perchè c'è il rischio di caduta. però considerarlo irrinunciabile è forse eccessivo.
concordo poi con sturm riguardo ai passi di montagna, meno sull'esempio in città... non è che ogni volta che si pinza forte la moto scoda.
in generale diciamo che l'abs aiuta per permettersi maggior tranquillità
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.
|
|
|