Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-04-2011, 15:07   #76
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Ho avuto lo stesso dubbio di Panco...

Pubblicità

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 15:11   #77
madcorso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 50
predefinito

..dai..stavo veramente scherzando..ho letto con piacere la tua prova..e mi trovi perfettamente concorde..sia nelle note positive che ahimè in quelle negative..avendola guidata per 906 km..di notte di giorno..con l'acqua e con il sole..ho capito che è una moto che non mi piace..detto questo sono convinto che ad altri piacerà..non vedo però il motivo per cui non se ne possa discutere dicendo " prima provatela" o "non avete i soldi per comprarla"..oramai a quanto pare il cul@ sopra ce lo abbiamo messo più o meno tutti..
anzi alla tua relazione vorrei aggiungere una cosa..i faretti servono eccome..il cono della luce dell'innovativo faro funziona perfettamente ma essendo proprio a cono manca un po di luce laterale immediatamente intorno alla moto (quella che ho provato io non aveva naturalmente i faretti ma penso siano concepiti proprio per questo utilizzo)..questa veramente però è secondo il mio modesto ed incompetente parere una sottigliezza..

Ultima modifica di madcorso; 02-04-2011 a 15:20
madcorso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 15:14   #78
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

.... E a differenza di alcuni quì dentro... - Wotan - Probabilmente ho sbagliato a leggere impressioni e a esprimere di conseguenza un parere senza aver provato il mezzo. E' vero bisogna parlare a ragion veduta. Scusatemi. Purtroppo la moto non mi interessa, ma pensavo che su un forum si potesse disquisire solo in quanto appassionati.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 15:26   #79
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madcorso Visualizza il messaggio
...... vorrei aggiungere una cosa..i faretti servono eccome..il cono della luce dell'innovativo faro funziona perfettamente ma essendo proprio a cono manca un po di luce laterale immediatamente intorno alla moto (quella che ho provato io non aveva naturalmente i faretti ma penso siano concepiti proprio per questo utilizzo)...
Questo è un aspetto su cui anch'io mi sono fatto delle domande...personalmente non ho mai provato la GT di notte, quindi, sia ben chiaro, non ho idea della reale efficacia del faro orientabile, ma ho avuto spesso il dubbio che se da un lato è innovativo essendo in grado di compensare beccheggio e rollio, dall'altro non andrebbe data per scontata una potenza illuminante al pari della GT 1300 la quale quando munita di xeno, vanta una capacità d'illuminazione eccezionale....quello che dici dunque confermerebbe il mo dubbio..!!

mi piacerebbe sentire qualcun' altro su tale aspetto.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 15:38   #80
madcorso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 50
predefinito

..credo di aver espresso un parere in un italiano abbastanza comprensibile..definendo tale aspetto "una sottigliezza"..luce ne fa quanta ne vuoi..essendo a cono lascia un pochino a desiderare intorno alla moto..infatti i faretti sono posizionati a quanto ho visto molto in basso..in modo da coprire dai due lati lo spazio lasciato vuoto dal cono di luce..
madcorso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 15:41   #81
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Grazie per la precisazione...appena posso verifico la cosa!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 15:56   #82
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filippo51 Visualizza il messaggio
... pensavo che su un forum si potesse disquisire solo in quanto appassionati.
Provo a rispondere alla "provocazione" portando il mio esempio. Lo so che non è bello parlare di se ma....

Sono molti mesi ormai che frequento assiduamente questa sezione e io, come tutti gli altri fino a pochi giorni fa, parlavamo e scrivevamo solo di cose "non toccate con mano" (se si escludono le prove statiche di 3 minuti alle fiere di settore).
Io non l'ho provata e non sono neanche ancora andato a guardarla dal conce, e continuo a fare (anche fin troppi) interventi, ma non mi sono mai sentito "zittito" o accusato di pregiudizi o "opinioni immotivate" (ho cercato una definizione.... e questa è la migliore che mi viene in mente al momento).

In questo reputo che il 99,99% (periodico) degli interventi e persone che frequentano questo forum siano appunto persone che amano disquisire
come appassionati, anche di cose di cui conoscono poco. Anzi, proprio delle cose che si conoscono poco vale la pena disquisire ed approfondire per imparare.
Che ci siano delle "tifoserie" e che a volte scappi lo "slogan/battuta" è comprensibile (siamo tutti esseri umani...), ma tra pregiudizi e battute c'è parecchia differenza, così come ce n'è tra affermazioni assolutistiche e discussioni interlocutorie e di confronto.
Credo che ciò che ad alcuni maggiormente infastidisce sono le prese di posizione di stile "integralista".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 16:12   #83
madcorso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 50
predefinito

Credo che ciò che ad alcuni maggiormente infastidisce sono le prese di posizione di stile "integralista".

io credo tu abbia centrato completamente il "conquibus"

BMW con le GT ha preso da sempre bagnate clamorose..
(anche con le LT, ma in minor modo non per la moto ma perchè indirizzata ad un certa ristretta gamma di utenti)
il loro cavallo di battaglia e che gli ha sempre reso tanti soldini nel settore touring è da sempre volenti o nolenti la RT
ora che provino ad allargare e spingere dove non vendono mi sembra una logica commerciale abbastanza ovvia
purtroppo per fare ciò si stanno avvicinando allo stile giapponese..linee..modelli che durano anni due..rifiniture che non sono più quelle che erano..
se pensate che una moto di nuovissima concezione con tutto quel popò di roba e di sistemi costa solo 2000 euro in più che una RT full..qualcosa probabilmente è cambiato..
o ci hanno preso per il cul@ per anni..facendoci pagare il marchio e stop..o stanno risparmiando sulla qualità dei materiali ecc.ecc..

Ultima modifica di madcorso; 02-04-2011 a 16:14
madcorso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 16:14   #84
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Il faro della K1600 è allo xeno di serie.
E questo è covviamente un posto dove si discute, anche animatamente e anche tra partigiani accaniti. Non c'è niente di male a esserlo, anche se io cerco in tutti i modi di non esserlo, e mi seccherebbe che qualcuno pensasse il contrario.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 02-04-2011 a 16:22
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 17:26   #85
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madcorso Visualizza il messaggio
se pensate che una moto di nuovissima concezione con tutto quel popò di roba e di sistemi costa solo 2000 euro in più che una RT full..qualcosa probabilmente è cambiato..
o ci hanno preso per il cul@ per anni..facendoci pagare il marchio e stop..o stanno risparmiando sulla qualità dei materiali ecc.ecc..
Sono perfettamente d'accordo.
Ormai è da anni che loro risparmiano per far spendere di più a noi in assistenza da loro: hanno tolto al boxer il monoblocco a tunnel, poi al K il motore a sogliola dicendo che era arrivato al suo massimo sviluppo.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 18:50   #86
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Che i prodotti di maggior successo finanzino anche i flop o i modelli di nicchia è prassi consolidata praticamente per qualsiasi produttore (di qualsiasi famiglia di prodotti si voglia parlare). E per certi versi è anche "logico", anche se dal punto di vista di chi acquista (e finanzia) la cosa sembra iniqua.
Sembra ovvio quindi che i guadagni di modelli come RT o GS paghno ricerca, sviluppo e investimenti anche per quei modelli che da soli non si sono "ripagati" (visto che bmw non è fallita).

Se la K6 diventerà uno di questi prodotti di larga diffusione non è dato sapere, ma non mi meraviglierei tanto che il rapporto costo/sostanza possa apparire strambo rispetto ad altri modelli. Tra qualche tempo, se il mercato terrà alta la domanda toccherà forse anche alla famiglia K6 di passare dallo stato di "finanziato" a quello di "finanziatore". Mi sembra un ciclo molto simile a quello che avvine in tutte "le specie"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 19:03   #87
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
predefinito

In effeti ritengo che se il prezzo di GS e RT é giusto, il k1600gt é un "affarone"... o probabilmente il prezzo dei boxer é per chi vuole il boxer a tutti costi.

@wotan: concordo al 100% con la tua analisi della rotella. Questo pur apprezzando tutti i supporti elettronici che offre questa moto.
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 19:55   #88
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
In effeti ritengo che se il prezzo di GS e RT é giusto, il k1600gt é un "affarone"... o probabilmente il prezzo dei boxer é per chi vuole il boxer a tutti costi...
Sarei tentato di considerare che :

1) non credo possa essere anche solo pensato che la K6 venga venduta sottocosto...perché nessuna azienda lancia un prodotto ad un prezzo che non reputa remunerativo

2) escluderei che la K6 costi poco come si è detto, attribuendone la motivazione all'utilizzo di componentistica scadente, per il semplice motivo che nel bene o nel male, la K6 rappresenta un prodotto "bandiera" per BMW Motorrad che l'ha presentata come riferimento dell'attuale standard tecnologico raggiungibile dalla BMW..vi è quindi in gioco il valore percepito del marchio che vale moltissimo e pesa su tutte le vendite e non può essere certamente screditato da un fatto del genere.

3) la RT che con i due principali pacchetti arriva a costare 19.950 euro, si avvicina considerevolmente al costo della K6.

Tenderei quindi a pensare che la RT, moto che ha riscosso un discreto successo nelle vendite nell'ambito del segmento delle moto turistiche, abbia un prezzo elevato e che sconta la richiesta del mercato.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 23:12   #89
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Mary, post 53:

Quote:
non so se lo avete notato, manca una chiave elettronica del tipo di quella montata da Ducati sulla Multistrada;
Nessuno ha notato la sua mancanza?
Anche questa la riterrei una cosa utile.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 23:16   #90
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Ottimo l'articolo/prova di Wotan!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 00:55   #91
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Per avere una k6 full come ho tutt'ora un'rt1200 del 2010 ne ho spesi 24.800 .... 5.000 euro in più dell'rt .... sono sempre soldini
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 01:17   #92
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Mon frere, oramai quando ti vedono arrivare stendono i tappeti rossi : gli stai comprando una moto all'anno !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 01:49   #93
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barone Visualizza il messaggio
In effetti il K 6 è una moto per molti.... ma non per tutti!
in che senso ?
SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 22:13   #94
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...in senso lato...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 00:52   #95
Motorrad73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2011
ubicazione: CAMPOBASSO
Messaggi: 43
predefinito

Scusatemi, solo una piccola precisazione

1) la CPU del k 1600 on effettua modifiche di settaggio mappatura se la moto è in movimento, " a displei prende la mappa che si seleziona , ma in realtà effettua la modifica solo una volta fermi.

2) ESA, per una moto cosí pesante è preferible modificare l'esa solo con la moto ferma e su cavalletto centrale " questo è dovuto alla coppia micrometrica all'interno della valvola dei mono" si evita di sboccolare la valvola robotizzata .

3 ) l'unico controllo che possiamo disinserire è l'rdc " disinseribile solo da fermo " quest'ultimo si ripristina o manualmente a moto ferma oppure al successivo riavvio della moto.

PS: la 2 e 3 operazione sono uguali per r 1200 gs / ADW /R/RT MOD.2011

CIAO A PRESTO
Motorrad73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 09:14   #96
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motorrad73 Visualizza il messaggio

1) la CPU del k 1600 on effettua modifiche di settaggio mappatura se la moto è in movimento, " a displei prende la mappa che si seleziona , ma in realtà effettua la modifica solo una volta fermi.
cambia anche in corsa chiudendo il gas e tirando la frizione
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 09:24   #97
Motorrad73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2011
ubicazione: CAMPOBASSO
Messaggi: 43
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ivo Visualizza il messaggio
cambia anche in corsa chiudendo il gas e tirando la frizione
Evidentemente i manuali officina bmw sbagliano.


Lamps
Motorrad73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 10:37   #98
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motorrad73 Visualizza il messaggio
Scusatemi, solo una piccola precisazione

1) la CPU del k 1600 on effettua modifiche di settaggio mappatura se la moto è in movimento, " a displei prende la mappa che si seleziona , ma in realtà effettua la modifica solo una volta fermi.

....
Non è così...è corretto quanto già riportato da IVO relativamente al cambio di settaggio in corsa..!!

Quote:
Originariamente inviata da Motorrad73 Visualizza il messaggio
2) ESA, per una moto cosí pesante è preferible modificare l'esa solo con la moto ferma e su cavalletto centrale " questo è dovuto alla coppia micrometrica all'interno della valvola dei mono" si evita di sboccolare la valvola robotizzata .

....
La regolazione dell'ESA a fermo è relativa al precarico molla, mentre l'idraulica può essere variata anche in movimento!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 10:56   #99
Motorrad73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2011
ubicazione: CAMPOBASSO
Messaggi: 43
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Non è così...è corretto quanto già riportato da IVO relativamente al cambio di settaggio in corsa..!!



La regolazione dell'ESA a fermo è relativa al precarico molla, mentre l'idraulica può essere variata anche in movimento!
Sicuramente sarà cosi.
Motorrad73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 15:13   #100
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

E' così, tranquillo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©