Quote:
Originariamente inviata da cobra65
Si, sono basito a vedere il nome di BMW unito a quello della Polizia Italiana in una campagna sulla sicurezza.
In un momento orribile come questo, le nostre forze dell'ordine, pur nella disponibilità di scegliere anche marchi italiani eccellenti quali DUCATI APRILIA e MOTOGUZZI, legano il loro nome ed il loro prestigio ad un marchio tedesco che in Italia non produce nulla.
Tutto cio' in una manofestazione commerciale, diventando anche in questo senso un esempio per l'intera platea.
Penso anche meglio se fossero stati i giapponesi, che producono ad Atessa, hanno un centro studi in Italia e per anni a Gerno di Lesmo hanno mantenuto il loro fiore all'occhiello : il raparto corse.
Quando vedo queste cose mi viene la voglia di tornare a parlare di stato e non di Stato e di italia e non piu' di Italia.
... emmmerda!
|
Come mai parli di patriottismo e una bandiera da musi gialli campeggia nel tuo avatar...
aspè che prendo scopa e paletta e raccolgo sta pupù....
E che parole! che sarà mai?
Ma senti un po'....
ti risulta che Ducati faccia, per dire, una moto da turismo come l'RT?
La Guzzi ha fornito le moto alle forze dell'ordine per decenni, poi bisognerebbe vedere sui contratti a che prezzi....anche l'Aprilia.
Ma se come credo sono state fatte delle gare di forntura e ne' Guzzi , ne Aprilia se le sono aggiudicate vuol dire che non hanno fatto prezzi competitivi.
e poi se è una cosa sulla sicurezza stradale organizzata da BMW e dalla Polizia Stradale, vuoi che la BMW faceva mettere un MS? Ovviamente BMW è stata più proattiva di Guzzi o Aprilia o Ducati. BMW ha una politica commerciale migliore.
E comunque sappi che: