|
07-11-2012, 15:00
|
#51
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.342
|
Non e' che non consuma olio.
E' che consuma ( giustamente) olio di lubrificazione che viene sostituito, a causa di un anomalo by pass, da quello di raffreddamento il cui livello cala inopinatamente.
Controlla e avrai delle sorprese....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
07-11-2012, 15:43
|
#52
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.089
|
lasciando perdere le pirlate di Pater che evidentemente non ha più modo di "distrarsi" con la sua assistente, se un motore dopo una decina di migliaia di km non denuncia alcun calo nel livello dell'olio vuol dire che qualcosa è entrato a sostituire l'olio stesso, poichè se non ne venisse consumato affatto il motore gripperebbe dopo 10 minuti di funzionamento....per esempio potrebbe essere della benzina che nelle soste filtra attraverso le fasce per difetto di tenuta del rubinetto. Facile immaginare l'efficacia lubrificante di un olio così....allungato. Da qui la giusta preoccupazione.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-11-2012, 15:50
|
#53
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.342
|
Grazie della comprensione.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
07-11-2012, 16:30
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
All'ultimo tagliando mi hanno sostituito il castrol con il "nuovo" olio bmw high performance, mi pare si chiami così, 15/50.
Mi pare che il motore vada ... come prima!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
07-11-2012, 16:37
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
[...]
Me l Hanno proposto anche a me olio high performance
ma a 43,00 euro al kg gli ho proposto un altro luogo ove alloggiarlo...
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Ultima modifica di managdalum; 07-11-2012 a 22:45
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
07-11-2012, 16:41
|
#56
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.089
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Grazie della comprensione.....
|
hihihi....dai, non fare così...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-11-2012, 16:44
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Ma quali 43€ !!!!!
me lo hanno messo come il castrol, sennò col ciufolo che lo prendevo!!!!
Siamo genovesi, o no?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
07-11-2012, 16:46
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
PiccoloClaudio
qlmeno una ...dico una faccina ci stava
così si rischia di esser presi sul serio...
rubinetto della benza?
dai , adesso tira fuori i galleggianti , lo spillo conico e i getti
mi piace di più la teoria del PATER ma con qlc distinguo:
il by-pass "anomalo" non è tanto anomalo e si chiama coppa dell'olio
il termine "inopinatamente" è forte e perentorio ma fondamentalmente vero
cala (o scompare) quello di raffreddamento che viene sostituito da quello di lubrificazione
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
07-11-2012, 16:48
|
#59
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.342
|
Tutto sta a trovare il serbatoio dell' olio di raffreddamento.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
07-11-2012, 17:04
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
C'è, C'è... ma non si vede..
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
07-11-2012, 17:09
|
#61
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.089
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
PiccoloClaudio
qlmeno una ...dico una faccina ci stava
|
dici checc'è rimasto male?...........maddai che adesso mò mi avvilisco io!!.....
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-11-2012, 17:12
|
#62
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.089
|
Pater ci sei rimasto male?............................................. ..vecchio porcaccione.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-11-2012, 17:47
|
#63
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
Messaggi: 485
|
Quote:
Originariamente inviata da zumbit69
Per SNIPE
Perchè la tabella che hai inserito sembra il contrario? Se letta attentamente dice proprio quello che ho spiegato io. Più freddo il clima....più basso il primo numero e sovente anche il secondo più basso di poco.
|
hai ragione scusa il lapsus 
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
|
|
|
07-11-2012, 18:57
|
#64
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.089
|
dai non te la prendere faccio così quando sono di buonumore.................vecchio satiro era meglio?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-11-2012, 19:08
|
#65
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
A me all'ultimo tagliando hanno messo il CASTROL GPS 10w40 a 18,00 euro al litro.
Olio cambio SAF-XD a 24,20 al litro.
OK Robertag anche la mia consuma un "cicinin" di oilio. Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che precisino che sei.   
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
07-11-2012, 19:16
|
#66
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.089
|
Castrol GPS 10/40 a 9.90 al litro al Brico in megaofferta......preso 6kg.......considerato come consuma la Nimitz fino all'estate sono a posto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-11-2012, 19:18
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
La NImitz, ovviamente ha il motore a 2 tempi
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
07-11-2012, 19:19
|
#68
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.089
|
preciso del Landini Testacalda.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-11-2012, 21:38
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
eppure nel mio post numero 7 lo avevo accennato,pensavo che i mukkisti le sapessero certe cose ma qui leggo favole a go'go'..e'mai possibile che un jappanese pentito come me'deve dirvi come è fatto il motore delle vostre moto che avete da anni sotto il culo????
Il boxer consuma olio per scelta...si per scelta,perche'si potrebbe anche evitare tipo japponese ma i tedeschi vogliono un motore longevo e pochi rischi..come fare?
SEMPLICE....
ho poca voglia di scrivere è ho trovato una spiegazione in rete abbastanza semplice ma efficace..leggetela e capirete molte cose compreso il motivo perche'da nuova consuma olio e da vecchia no'.
ll fattore principale è il gioco totale tra pistone e cilindro.
GIOCO TOTALE= GIOCO1+GIOCO2
1) GIOCO 1; compensa la "geometria" dei boxer a cubatura elevata
2) GIOCO2; compensa le dilatazioni termiche
1) GIOCO 1.
I nostri Boxer hanno solo 2 cilindri (spero che tu li abbia visti icon_rolleyes.gif ) con una cilindrata totale elevata.
Valori elevati di cubatura con solo 2 cilindri si ottengono con diametri elevati del cilindro e corse del pistone elevate.
Essendo un accoppiamento tra superfici ampie l'accoppiamento tra pistone e cilindro deve avere un GIOCO elevato rispetto a motori a + cilindri.
Difatti sarebbe costosissimo, rischiosissimo x i grippaggi, e deleterio x la vita del motore, progettare un boxer con accoppiamenti più "precisi".
Si preferisce partire con giochi elevati che poi si "assesteranno" naturalmente durante il rodaggio e dopo i primi 20-30mila Km.
Quindi il valore del GIOCO1 di una BMW BOXER sarà sempre più elevato rispetto ad una 4 cilindri jap con superfici di strisciamento - ampie e quindi con precisioni geometriche migliori ottenibili con costi minori.
GIOCO2.
Avere un cilindro "ciccione" vuol dire avere un valore di dilatazione termica dello stesso molto + elevata rispetto ad un cilindro di una 4 cilindri (+ piccolo).
X compensare questa dilatazione i boxer hanno un accoppiamento con gioco pistone/cilindro molto più elevato rispetto a motori più frazionati.
Il GIOCO2, rispetto al GIOCO 1 che pian piano diminuisce, è volutamente fisso e non deve diminuire, xchè altrimenti si rischia il grippaggio facilmente.
Il GIOCO2 di un boxer BMW sarà più elevato rispetto a quello di altri motori perchè:
a) il Boxer ha superfici grandi con dilatazioni elevate che vanno compensate con giochi elevati e geometrie a freddo del pistone "ellittiche"
b) Il Boxer ha una temperatura di esercizio non costante come un 4 cilindri. Basta che tu pensi a quanto è esteso nello spazio. Quindi avrà delle temperature molto differenti tra zona e zona.
Tali sbalzi di temperature devono essere compensati con giochi in fase di progetto maggiori rispetto ad un 4 cilindri.
Quindi:
GIOCO TOTALE BOXER BMW= ELEVATO RISPETTO AD ALTRI MOTORI=+CONSUMO OLIO
Difatti l'olio passa in camera di combustione in quantità maggiore proprio sfruttando questi accoppiamenti "larghi".
Se poi si aggiunge che il consumo aumenta:
a) Nella fase di riscaldamento; quando pistone/cilindro devono "assestarsi" e quindi lavorano con giochi elevati. Questi giochi sono dovuti ad un diametro differente (come detto), ma anche ad una geometria differente (il pistone non è cilindrico, ma ellittico e poi a caldo diventa cilindrico "copiando" la geometria del pistone!)
Quindi è buona norma non strapazzare il motore a freddo nè MANTENERLO ACCESO FERMO PER FARLO RISCALDARE. Difatti se uno lo accende e lo tiene fermo il motore si riscalda "non uniformemente" e si creano delle tensioni enormi che possono portare anche alla rottura di qualche parte meccanica.
Quando il motore è a temperatura e gli accoppiamenti si sono assestati il consumo d'olio si assesterà.
Non a caso se utilizzi la moto x brevi spostamenti avrai un consumo d'olio elevatissimo rispetto ad un utilizzo a tappe di 500-600km
b) Nei primi Km del motore; avanzando con i chilometri diminuiranno i consumi di olio xchè pistone e cilindro si sono consumati a "vicenda" e le loro geometrie si "copiano" sempre più lasciando meno gioco tra loro e quindi meno trapelamenti.
c) Dopo che hai lasciato la moto ferma sul cavalletto laterale: Quando l'accendi lo vedi il fumo viola? Quello è tutto olio che è trapelato nella camera di combustione del cilindro SX. E' trapelato dalle fasce del pistone e dalle sue fessure grazie al gioco elevato con il cilindro.
d) Con temperature di esercizio elevate, dove l'olio diventa più fluido e trapela di più nelle camere di combustione.
Infine strutturalmente un Boxer consumerà sempre di + rispetto ad una Guzzi. Sulla Guzzi l'olio è aiutato dalla forza di gravità a tornare verso la coppa, mentre su una BMW con boxer orizzontale i raschia olio non hanno l'aiuto della gravità.
Se te sommi GIOCO1+GIOCO2+Questi altri elementi da me descritti, capirai xchè il tuo (e mio) boxer consumano olio a volontà.
Cmq questi giochi elevati hanno un pro: MOTORE POCO "DELICATO", MOTORE PIù DURATURO.
PS:Peccato pero'che tutta la grazia l'abbiano messa sul motore,sarebbe bastato pochino per fare una gran bella moto completa.
Che adorabili scooteristi....
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
07-11-2012, 22:51
|
#70
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 643
|
Grazie Enzino, ottima descrizione.
__________________
Honda Integra 750
|
|
|
07-11-2012, 22:56
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Complimenti Enzo ,sapevo tutto ,tranne che i cilindri fossero ovali.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
08-11-2012, 07:26
|
#72
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.342
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Pater ci sei rimasto male?............................................. ..vecchio porcaccione.
|
Scusate cattivoni ma dopo quello che mi avete detto ho cambiato thread e sono andato a leggermi quello sulle pornostar....  
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
08-11-2012, 09:00
|
#73
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 558
|
|
|
|
08-11-2012, 09:22
|
#74
|
Guest
|
Grazie Stefano ora ho capito tutto......ci si vede Sabato porta un pennello che sta venendo la vernice dall' Oblo.....
|
|
|
08-11-2012, 10:59
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
io prenderei con le pinze le spiegazioni trovate in rete
i 1200 (che sono + grandi dei 1150) consumano meno olio
i 1200 bialbero ancora meno
non è che ci sia qlc altro motivo?
materiali
trattamenti superficiali
macchine utensili con miglior CPK
controlli su alimentazione/accensione
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.
|
|
|