Quote:
Originariamente inviata da ziddosi
Tutto vero però poi bisogna vedere nella realtà quotidiana quanti sono gli individui che tirano fuori veramente 20000 euro e li danno in mano al venditore del Paul Newman e quanti invece che appena vedono un attuale Daytona acciaio in vetrina di un concessionario non ci pensano due volte e lo fanno fuori.
Perdonate l'OT ma credo che ci siano grossissime similitudini tra i due settori 
|
Al venditore di Paul Newman ne devi mettere in mano 50mila di euri . Con 20mila manco te lo fá toccare
Se poi fai un salto al Mercante in Fiera ti posso garantire che ne trovi tanti che escono con un bel 6263 fra le mani e 20mila pippoli ( e il resto....) di meno nel portafoglio
Sul fatto che ci siano delle similutudini ( a parte le cifre in gioco) fra i due settori ne sono piú che sicuro altrimenti mica avrei fatto l'esempio

. E come dice l'amico che ha scritto dopo di te anche per le auto d'epoca é cosí ed infatti condivido in toto il suo pensiero. Uno mica si diverte a spendere i soldi alla c...o di cane, ma se si vá accanto a certe cose é normale sentirsi chiedere delle cifre che dal punto di vista logico non hanno senso. Negli orologi basta una lineetta su un quadrante per sentirsi chiedere il doppio del suo valore normale.