Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-10-2012, 14:38   #1
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Anch'io ho montato nastrature da MTB su entrambe le moto... sul GS tutto OK da almeno un paio d'anni, mentre sul DIAVEL nelle accellerazioni violente vanno un po' in crisi perchè devo stare troppo attaccato... ma ho trovato il rimedio rinforzando il sitema di avvolgimento con del biadesivo... con l'acqua nessun problema ( non ne ho rpesa moltissima invero ) e nemmeno con le manopole riscaldate.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 15:11   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
mentre sul DIAVEL nelle accellerazioni violente vanno un po' in crisi perchè devo stare troppo attaccato...
le hai avvolte nel verso giusto (che tirando si stringono)?
la sinistra in senso orario da fuori verso dentro, la destra antiorario. cosi' piu' tiri (o smanetti) e piu' tende a stringere la spira .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 16:08   #3
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Io ho le manopole riscaldabili, e col cavolo che le cambio con le originali comprese resistenza = 150 euro...

con molta pazienza si riesce a togliere la vecchia di gomma dal supporto tubolare dul quale c'è la resistenza e poi con altrettanta pazienza si rimettono sopra due manopole di gomma commerciali da 25 euro la coppia , se si dovesse muovere qualcosa, qualche punto qua e la di attak e si ferma tutto (non sulle resistenze ma sui bordi di plastica), quando si devono cambiare, si taglia la vecchia (senza pizzicare le resistenza) e si mette la nuova.

a ciascuno la soluzione secondo i propri gusti....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 16:47   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Io ho le manopole riscaldabili, e col cavolo che le cambio con le originali comprese resistenza = 150 euro...

con molta pazienza si riesce a togliere la vecchia di gomma dal supporto

a ciascuno la soluzione secondo i propri gusti....
non ci sono dubbi. pero' pare che le nuove manopole riscaldate abbiano un ciruito stampato e il gioco non sia possibile. Non lo so di preciso perche' non ho e non avro' mai le manopole riscaldate, sono all'antica...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 20:06   #5
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
le hai avvolte nel verso giusto (che tirando si stringono)?l.
Si si hai ragione... ci ho pensato anch'io ... credo in effetti che ora sia a posto.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 20:32   #6
lorisdalferro
Mukkista
 
L'avatar di lorisdalferro
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: veneto
Messaggi: 666
predefinito

spero sia utile.

http://lnx.gsriders.org/wp/wp-conten...riscaldate.pdf


http://www.motoshopitalia.com/produc...oducts_id=2419
lorisdalferro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2012, 12:08   #7
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lorisdalferro Visualizza il messaggio
per curiosità, queste non le conosce/ha provate nessuno?
a dir il vero subito mi appaiono ciò che appaiono a voi... ma la marca è affidabile
da usare solo nei mesi freddi, ovviamente
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2012, 13:52   #8
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la sinistra in senso orario da fuori verso dentro, la destra antiorario. cosi' piu' tiri (o smanetti) e piu' tende a stringere la spira .
Ok, quindi mi par di capire che il nastrino di fissaggio lo avete nella estremità più interna (verso la strumentazione per capirci) di entrambe le manopole.
Mi chiedevo quale potesse essere la parte meno "stabile" della fasciatura, se quella a inizio avvolgimento o quella alla fine, fissata col nastrino, e tenerne conto sulla base di dove sto appoggiato col palmo, se più all'esterno o all'interno della manopola.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2012, 16:33   #9
Belavecio
Mukkista doc
 
L'avatar di Belavecio
 
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
predefinito

nastrato anch'io,dopo aver letto questo 3D,con quello per bici da corsa.
10 euro fai 4 manopole,ha l'adesivo...ottimo consiglio.
Belavecio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2012, 16:36   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

confermo che il nastrino di fissaggio e' per entrambe sull'interno. PEr non aver dubbi in realta' prima del nastrino ho fatto anche un semplice giro di nastro isolante nero (solo in fondo ovviamente).Ma non sarebbe stto necessario. La parte iniziale non ha alcuna criticita',basta che il primo giro sia completamente sovrapposto e lo sfalsamento cominci dal secondo giro, sfalsando di circa meta' spessore o poco piu' a ogni spira. in realta' le spire sono estremamente salde e non si muovono mai nella intera vita della nastratura. Devi avvolgere sotto la parte ruvida e lasciare a vista quella lucida.Se non ti iace come hai avvolto prima di mettere il nastrino puoi sempre rifarlo. Nel tempo si comporta come il nastro cosiddetto autoagglomerante che si usa per gli impianti elettrici, tende a fare corpo unico. Nessun accenno di slittamento delle spire,se le serri bene, mai.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2012, 18:51   #11
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
confermo che il nastrino di fissaggio e' per entrambe sull'interno.
(...)
basta che il primo giro sia completamente sovrapposto e lo sfalsamento cominci dal secondo giro, sfalsando di circa meta' spessore o poco piu' a ogni spira.
Perfect, thank-you!
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©