|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-10-2012, 12:28
|
#251
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Ci sono soluzioni di estrema originalità.
|
Grande carattere da parte della BMW.
da sempre sul BOXER sono stata adottate soluzioni tecniche estremamente originali.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-10-2012, 12:29
|
#252
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
|
come sono collegati i due alberi?
|
|
|
02-10-2012, 12:29
|
#253
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
02-10-2012, 12:29
|
#254
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Tecnologia dentro la tecnologia....
Se si rompe???? Son c....zzzzi
|
|
|
02-10-2012, 12:32
|
#255
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Grande carattere da parte della BMW.
da sempre sul BOXER sono stata adottate soluzioni tecniche estremamente originali.
|
Ma mai come questa volta.
Ci sono soluzioni che definire tipiche è troppo poco...
Questa volta hanno avuto idee tipo Doc Brown col flusso canalizzatore...
|
|
|
02-10-2012, 12:33
|
#256
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
|
ok fin qui ci siamo ma l'albero motore mi sembra concentrico con quella della girante della pompa...no capisco come li abbiano collegati e ridotti allo stwsso tempo.
|
|
|
02-10-2012, 12:34
|
#257
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
Messaggi: 1.726
|
speriamo funzioni tutto
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
|
|
|
02-10-2012, 12:34
|
#258
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
ok fin qui ci siamo ma l'albero motore mi sembra concentrico con quella della girante della pompa...no capisco come li abbiano collegati e ridotti allo stwsso tempo.
|
http://farm9.static.flickr.com/8038/...72da299e_o.jpg
Gli alberi sono collegati a mezzo del rivestimento esterno dell'albero di rinvio dalla frizione. Ci sono due ingranaggini piccoli che comandanno la ruota dentata grande (che è forata in quanto l'unico sforzo che deve fare è quello di muovere la pompa dell'acqua)
Sull'albero motore è montato il pignone della catena di distribuzione sinistro. Il pignone della catena di distribuzione destro è solidale all'albero della frizione (che gira uguale all'albero motore grazie alla coppia di ingranaggi 1:1 che sta davanti)
Anni e anni di Lego Technic servono a capire in 10 minuti tutto quel casino...
Ultima modifica di chuckbird; 02-10-2012 a 12:37
|
|
|
02-10-2012, 12:37
|
#259
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
|
no aspetta...questa vista è posteriore...la pompa è davanti sopra la frizione!
|
|
|
02-10-2012, 12:39
|
#260
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
La frizione è sull'anteriore.
La pompa è sull'anteriore, sopra la frizione allineata con l'albero motore.
La frizione è comandata dall'albero motore con una coppia di ingranaggi.
Non è innestata direttamente sull'albero motore.
Il rinvio verso la pompa avviene accoppiando ruote sul posteriore (che ti ho linkato subito sopra)
|
|
|
02-10-2012, 12:40
|
#261
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
|
mi prendo un po di tempo per riflettere i lego techinc li ho fatti anche io e pignoni catene e cinghie le adopero spesso ma qui non colgo un passaggio..
|
|
|
02-10-2012, 12:40
|
#262
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
__________________
R100R'92
|
|
|
02-10-2012, 12:41
|
#263
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
|
si si certo!!!!!! non lo metto in dubbio questo!!!
|
|
|
02-10-2012, 12:43
|
#264
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ci sono alberi interni che complicano la comprensione... poi è chiaro che sono sempre disegni.
Ad esempio non mi è ben chiaro, nell'ultima foto a cosa serve quella coppia di ingranaggini che si vede subito sopra la catena di distribuzione destra.
|
|
|
02-10-2012, 12:43
|
#265
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
|
motorino avviamento??
|
|
|
02-10-2012, 12:45
|
#266
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Attaccato mediante tre rinvii???
E' probabile, infatti ora è sulla destra.
Mamma che casino che hanno combinato.
P.S.: Si sarà sicuramente quello cmq...
|
|
|
02-10-2012, 12:51
|
#267
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Il motore sembra (nuovamente) girare al contrario... conto un numero pari di accoppiamenti incluso il rapporto al ponte.
|
|
|
02-10-2012, 12:51
|
#268
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.718
|
Non è male, pensavo un po' meglio però.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
02-10-2012, 12:52
|
#269
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
FAQ 1 - Ma è raffreddata ad acqua o no?
NO
...Compatto sistema di raffreddamento aria/acqua per un bilancio termico ottimale.
La performance prevista dagli ingegneri di BMW Motorrad e il rispetto delle future norme sulle emissioni acustiche e sui gas di scarico vengono garantiti dal nuovo sistema di raffreddamento. Il motore boxer della nuova R 1200 GS continua a puntare sul raffreddamento aria/liquido, ma per la prima volta in un motore boxer di BMW Motorrad il raffreddamento ad olio è stato sostituito da una miscela glicolo/acqua. Grazie alla maggiore capacità di assorbimento di calore del liquido di raffreddamento, il sistema assicura una dissipazione più efficiente del calore.
Nel cosiddetto raffreddamento di precisione l’acqua di raffreddamento circola lungo i componenti del motore soggetti a una sollecitazione termica particolarmente elevata, cioè le due testate cilindri e una parte dei cilindri stessi. Il calore viene dissipato da due radiatori sistemati a destra e a sinistra nella sezione anteriore della moto. I due radiatori sono integrati in modo quasi invisibile e vengono protetti dai convogliatori. Qualora necessario, per esempio durante la guida in città ad elevate temperature esterne, un comando collegato a un termostato attiva automaticamente un ventilatore elettrico montato dietro il radiatore destro. Grazie al sofisticato sistema di convogliamento dell’aria di raffreddamento lungo entrambi i lati, l’aria calda viene dissipata favorendo anche l’aerodinamica e senza dare fastidio al pilota.
Il motore continua a puntare sempre sul raffreddamento ad aria, così che le dimensioni del radiatore sono compatte ed è stata conservata la tipica forma del motore boxer. Nonostante l’applicazione del raffreddamento ad acqua, la larghezza del motore resta invariata ed è di 750 mm.
Grazie al nuovo sistema di raffreddamento dall’architettura estremamente compatta, nella nuova BMW R 1200 GS (35% raffreddamento a liquido, 65% raffreddamento ad aria) si è riusciti a migliorare sensibilmente il rapporto di raffreddamento e, conseguentemente, anche il bilancio termico rispetto al modello precedente (22% raffreddamento ad olio, 78% ad aria). Nel confronto con il sistema di raffreddamento aria/olio finora utilizzato, il nuovo raffreddamento a liquido comporta un aumento di peso del sistema che però è stato contenuto attraverso la costruzione estremamente compatta e l’elevata efficienza, così che il peso superiore ammonta a solo circa 2,7 chilogrammi.
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 02-10-2012 a 12:55
|
|
|
02-10-2012, 12:54
|
#270
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Questo lo sapevamo già da un anno a questa parte.
Il raffreddamento è ibrido...
E' un motore originalissimo e concettualmente diverso da ogni cosa vista finora... una originalità progettuale invidiabile.
Spero che tutti quegli ingranaggi e rinvii non comportino maggiori consumi, almeno all'atto pratico.
Per compensare avranno fatto miracoli con la termica e con la gestione dell'alimentazione.
Ultima modifica di chuckbird; 02-10-2012 a 12:57
|
|
|
02-10-2012, 12:58
|
#271
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
bella al primo sguardo!mi piace molto la linea mi sembra davvero svecchiata
__________________
da tanto r850r
|
|
|
02-10-2012, 13:02
|
#272
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
GS tutta nuova e abbastanza bellina......
.......ma tra quanti anni sara' anche affidabile???
|
|
|
02-10-2012, 13:07
|
#273
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
Schifo,schifo il gs ma intanto 4150 visite al post
|
|
|
02-10-2012, 13:14
|
#274
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.124
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
peso +9kg = pesa nove kg in più
+ 0,5 kg/m = l'aumento di peso è stato di 0,5 kg per ogni metro
9 kg : 0,5 kg/m = 18m la nuova gs è lunga 18 metri 
|
La tua disamina è assolutamente ineccepibile!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
02-10-2012, 13:15
|
#275
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ho sentito dire che in emergenza è in grado di raffreddare il motore usando l'aranciata ma solo quella amara.
mi piace comunque... sempre attraente ma aspetto la versione ADV.
non capisco il perchè di quel parafango sempre più BATMAN...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 02-10-2012 a 13:19
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.
|
|
|