Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-09-2012, 18:31   #26
PaoloAndrea
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2011
ubicazione: Torre d'Isola, PV
Messaggi: 572
predefinito

Scusate, tutti parlano di costi ma nessuno specifica quale percorso si fa. c'è grande differenza tra fare Milano/Norkapp/Milano (Km 7.500) e allargare il giro anche alla Norvegia (Km 10.200) Il giro più lungo non comporta solo una maggior durata e percorrenza, ma anche un soggiorno in Norvegia che è piuttosto più costosa della Svezia. Io propendo per il giro più lungo, non è infatti questo un viaggio che fai frequentemente, dunque, quando lo fai, vale la pena vedere il più possibile. Buona strada a tutti!

Pubblicità

PaoloAndrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 18:41   #27
Münchhausen
la sindrome
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: Roma Caput Burundi
Messaggi: 1.166
predefinito

Certo paoloandrea, io sono dello stesso parere; una volta che sei li tanto vale girare il più possibile. Tuttavia quello che volevo capire è quant sono effettivamente i costi "vivi" e quanto invece la parte variabile. Ossia capire quale è la soglia, lo zoccolo fondamentle


Sent from SchiacciaParla
__________________
DON ZELLO PERFAVORE LA SORELLA DELLA ZIA DI SUA EMINENZA
www.theuntimely.wordpress.com
Münchhausen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 18:46   #28
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.639
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tuasorella Visualizza il messaggio
@r72 4700 cadauno?


Sent from SchiacciaParla
no, diviso due, magari avessi tutti quei soldi, avrei dormito sempre in comodi hotel, invece in un paio di campeggi mi sono capitate hytte sozze, di cui una a Oslo

mi ricollego al post di PaoloAndrea:
noi abbiamo fatto
Bologna
Lazise (casa dei miei)
Melsungen
Kiel - nave - Goteborg
Stoccolma
Stoccolma
Sundsvall
Skelleftea
Rovaniemi
Ivalo (campeggio meravigliosissimo)
Murmansk
Murmansk
Gamvik
Honningsvag
Storslett
Ulvsvag
Mosjoen
Trondheim
Trondheim
Oslo
nave - Kiel
Erbhausen
Bologna
totale 8700 km
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com

Ultima modifica di R72; 17-09-2012 a 20:35
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 19:41   #29
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tuasorella Visualizza il messaggio
Certo paoloandrea, io sono dello stesso parere; una volta che sei li tanto vale girare il più possibile. Tuttavia quello che volevo capire è quant sono effettivamente i costi "vivi" e quanto invece la parte variabile. Ossia capire quale è la soglia, lo zoccolo fondamentle


Sent from SchiacciaParla
sono i pernottamenti a fregare alla grande.
io sono un panzuto da scrivania ma non ho mai avuto alcun problema a dormire in tenda (seria) per alcuni giorni...
se in hotel spendi 140 euro e in hytte 60 e in tenda 15 fatti i conti x 20..
la tenda ha invece senso se la pianti per almeno un paio di notti.
alle lofoten la mia ultima meta dell'anno scorso ho fatto così.. utilizzando poi le aree atrezzate comuni (cucina, bar,ecc..) all'interno del campeggio.
60 euro contro i 400 per 3 notti per me valgono bene la fatica di dormire in tenda.
se poi ti arrangi personalmente a cucinare ce la fai alla grande. viceversa se puoi e ti piace troare tutto pronto e al top anche 6000 euro appunto non ti bastano. considera che a parte le lofoten ho praticamente dormito sempre in hytte e in pensioni ed ostelli. se siete in i3 o 4 dividete la spesa della hytte ed il gioco è fatto...
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 19:55   #30
PeppoRT
cinghialista doc
 
L'avatar di PeppoRT
 
Registrato dal: 19 Aug 2010
ubicazione: Agrigentino a Roma
Messaggi: 1.513
predefinito

Cara Sorella, anche io progetto di andare a Caponord, parliamone...
__________________
PeppoRT - Da RT a KGT a RS
PeppoRT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 20:16   #31
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.784
predefinito

Vi dico pure la mia: attraversato la teteschia anda e rianda e quindi 2 pernotti; nave da Hirtsals a Bergen al ritorno fatto il ponte da Malmö; sempre alberghi anche con buone costellazioni... cene sempre al ristorante xché mi piace magnare specie le specialità locali, con la abbondante colazione fatta in hotel si riusciva ad arrivare sino alla cena, magari ci si prendeva un the a metà pomeriggio; salito per la Norvegia ed al ritorno fermati a Rovaniemi, Umea, Stoccolma e Copenaghen, devo dire che la visita in queste grosse città costa parecchio. In totale 21 giorni e 9900km in 2 sulla platessa 1200GT, andato nel 2009 e non mi sono fatto mancare proprio niente. Fuori tagliando al ritorno e gomme, spesi 6500€ circa.


using ToPa.talk...
__________________
58 sempre nel cuore.

Ultima modifica di Superteso; 17-09-2012 a 20:59
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 20:50   #32
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

panzone da scrivania non l avevo mai sentita....mi ci rispecchio alla grande...anche nel succo del tuo post

__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 22:04   #33
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PaoloAndrea Visualizza il messaggio
Scusate, tutti parlano di costi ma nessuno specifica quale percorso si fa.
In effetti è una variabile da non trascurare. Come detto, passare per la Svezia ha un costo decisamente inferiore al tragitto fatto lungo la Norvegia; io avevo previsto l'andata per la prima e il ritorno per la seconda, e in effetti quanto mi era stato detto l'ho potuto riscontrare su tutte le spese, dal pernottamento al cibo. In ogni caso non sono mai stato al ristorante: viaggiando da solo non è che me ne venga la voglia, e parlo non solo con particolare riferimento a questo viaggio

Quanto al dormire non ricordo di aver mai speso più di 60 euro a notte, ma qualche volta adattandomi ho trovato anche posti accettabili da 35 e (meno accettabili...) anche da 25€. Dormito a Oslo in ostello a 50€ circa in camera singola: posto carino e pulitissimo...

Diciamo che da quel punto di vista il partire almeno in due dividendo la spesa abbatte di parecchio il budget necessario. Essere in due, se si dorme nelle hytte, fa risparmiare almeno 20/30 euro a notte... e se si sta fuori per tre settimane i conti son presto fatti...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 22:40   #34
cistone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
predefinito

Andato nel 2008, non ricordo quanto ho speso ma credo circa 2500euro (15GG).
Dormito in Hytta solo quando minacciava pioggia, la scelta di usare quanto più possibile la tenda è stata inizialmente presa per ridurre i costi all'osso;
onestamente i primi giorni era un peso montarla la sera stanco della giornata e forse più fastidioso ripiegarla al mattino quando hai voglia di ripartire e invece sei costretto a sporcarti le mani per impacchettare il tutto.
Poi mi sono reso conto che non ero a Formentera, che non dovevo proccuparmi dell'aperitivo o della camicia da mettere a cena , mi sono accorto che il Capo è solo una scusa per starsene 15-20gg in un mondo totalmente diverso dal paesello in provincia di Milano... a quel punto anche la tenda e prepararsi la cena con il fornellino a bordo di un laghetto assume un senso, passa la smania di fare di fretta e ci si gode anche quello.


Ritornando mi porterei ancora la tenda

PS: ho usato tenda e saccoletto della Decathlon e nmonostante non sia roba da professionisti non ho mai avuto freddo la notte.
cistone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 01:01   #35
PaoloAndrea
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2011
ubicazione: Torre d'Isola, PV
Messaggi: 572
predefinito

quando si è deciso il percorso le tappe e gli eventuali traghetti nonché il tipo di alloggio, con l'ausilio di internet e considerando 2 €/L il costo medio del carburante, non mi sembra complicato fare un preventivo di spesa. Per il mangiare si deve calcolare che i costi, nei paesi scandinavi, sono superiori del 30-50% rispetto all'Italia, l'oscillazione dipende dal luogo e dal tipo di servizio cui si accede (ristorante, stazione di servizio o supermercato);nelle aree settentrionali è meglio dimenticarsi i nostri livelli! Per quanto concerne i pedaggi autostradali ed i traghetti interni io ho speso pochissimo: partendo da Paviae, ovviamente, tornando a Pavia la pallostrada l'ho fatta solo in Italia e di traghetti ne ho presi veramente pochi. È ovvio che il costo varia in funzione di molte variabili, ma l'importante è andare!!!! Buona strada!
PaoloAndrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 07:50   #36
Münchhausen
la sindrome
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: Roma Caput Burundi
Messaggi: 1.166
predefinito

Ok, suggerimenti preziosissimi

Quote:
Originariamente inviata da PeppoRT Visualizza il messaggio
Cara Sorella, anche io progetto di andare a Caponord, parliamone...
peppo lo sai, sono lento a decidermi, però come per l'elefanten l'anno passato alla fine mi imbarco! Vediamo vediamo, non questo gibidi al pubbe, probabilmente il prossimo
__________________
DON ZELLO PERFAVORE LA SORELLA DELLA ZIA DI SUA EMINENZA
www.theuntimely.wordpress.com
Münchhausen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 08:36   #37
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

questa è la mia previsione:

https://docs.google.com/open?id=0B8U...nRtUFJoNXg3YUU

https://docs.google.com/open?id=0B8U...DFYRjE1TnJnMVE

... circa 7.ooo €urozzi per 28 giorni!!!

Ultima modifica di Powercanso; 19-09-2012 a 16:54
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 09:49   #38
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

non si apre....da errore google documenti
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 09:59   #39
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
non si apre....da errore google documenti
sbloccato
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 10:33   #40
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

io avevo in mente la meta finale,poi improvviso a seconda del meteo, della voglia e delle strade. non ho mai prenotato nulla. se ad esempio in svezia mette nubifragi x 3 giorni cambio direzione e vado dove becco meno acqua.
con uno smartphone consultare le previsioni è molto pratico!
a volte ad amburgo e monaco ho trovato la fine del mondo per il traffico, o magari incidenti che bloccavano addirittura le autostrade..ecc...ecc..
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 17:55   #41
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.639
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cistone Visualizza il messaggio
Poi mi sono reso conto che non ero a Formentera, che non dovevo proccuparmi dell'aperitivo o della camicia da mettere a cena , mi sono accorto che il Capo è solo una scusa per starsene 15-20gg in un mondo totalmente diverso dal paesello in provincia di Milano... a quel punto anche la tenda e prepararsi la cena con il fornellino a bordo di un laghetto assume un senso, passa la smania di fare di fretta e ci si gode anche quello.
parole sagge
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 18:48   #42
Münchhausen
la sindrome
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: Roma Caput Burundi
Messaggi: 1.166
predefinito

Mi avete fatto ritornare la scimmia che era stata accoppatat da un paio di recensioni radicalchic in cui i viandanti avevano speso 8000 euro descrivendo il viaggio come assai costoso. A l'altro dai report non si intuivano sistemazioni nababbiche e succulente cene luculliane dal Vissani svedese!


Sent from SchiacciaParla
__________________
DON ZELLO PERFAVORE LA SORELLA DELLA ZIA DI SUA EMINENZA
www.theuntimely.wordpress.com
Münchhausen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 22:01   #43
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Diciamo che se ti vuoi adattare il modo di non spendere una fortuna esiste.

Però devo anche ammettere che almeno nel mio caso, e parlo di un viaggio in solitaria funestato da condizioni meteo pessime accoppiate a un abbigliamento antiacqua insufficiente, sistemazioni per vitto&alloggio fin troppo al risparmio hanno ulteriormente rattristato la situazione: più di una volta la sera mi sono trovato a saltare la cena per la tristezza e a chiedermi chi cazzo me l'aveva fatto fare di andare fin lassù a dormire in una capanna sudicia.
Quando poi sono arrivato in Germania e all'hotel vicino al Nurburgring mi sono trovato in una camera grande, arredata in modo carino, pulitissima e con il bagno... beh... ho pensato che la mia vacanza iniziasse da lì. E in effetti la parte che ricordo più volentieri del mio viaggio in Norvegia è ambientata in Germania...

E' anche vero che molto dipende dalla condizione mentale con cui affronti il viaggio, specie se parti da solo. La cazzata più grande che puoi fare è pensare che sia una passeggiata, e a sentir qualcuno qui dentro lo è: magari per chi te lo dice è anche vero, ma un viaggio di 10000 chilometri in solitaria se non l'hai mai fatto è tutt'altro che da sottovalutare. Io l'ho fatto e mi ha bastonato...
Alla fine ho imparato sulla mia pelle che i soldi non sono il solo problema da considerare pianificando un viaggio in Norvegia. Non fare lo stesso errore...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)

Ultima modifica di EnricoSL900; 18-09-2012 a 22:07
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 22:56   #44
Münchhausen
la sindrome
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: Roma Caput Burundi
Messaggi: 1.166
predefinito

Il mio problema non è l'adattabilità e nemmeno l'uaffrontare periodi in solitaria (credo che comunue lo faró in compagnia). Generalmente pianifico meticolosamente tutto a cominiare dall'attrezzatura, ti dico solo che per l'elefanten dell'anno passato ci ho messo tre mesi ad ottimizzare l'attrezzatura peró questo ha arantito l'assoluta assenza di sofferenze fisiche e psiologiche dovute all'inadeguatezza. Diciamo che sposo perfettamente lo irito avventuriero e di adattabilitá, ma rifuggo le partenze alla garibaldina che credo essere il primo elemeno per il fallimento delle imprese


Sent from SchiacciaParla
__________________
DON ZELLO PERFAVORE LA SORELLA DELLA ZIA DI SUA EMINENZA
www.theuntimely.wordpress.com
Münchhausen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 23:34   #45
Ambro61
Mukkista
 
L'avatar di Ambro61
 
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR)
Messaggi: 903
predefinito

Nel 2010 €3500 cmpreso treno e traghetti ponti ecc ecc 18 giorni

http://ambro61.blogspot.it/
__________________
"Il berbero"
Organizzatore di eventi alcolici.
MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
Ambro61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 00:50   #46
PaoloAndrea
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2011
ubicazione: Torre d'Isola, PV
Messaggi: 572
predefinito

Io credo che per un viaggio a Nordkapp, specie se in solitaria e con condizioni climatiche avverse, è fondamentale una forte determinazione ad arrivare. Io l' ho fatto con la mia zavorrina incontrando freddo, pioggia e nebbia, ma, dopo averlo troppo a lungo sognato, non ho mai avuto un momento di scoramento. Queste mitiche mete si raggiungono prima con la mente e poi con il fisico.
PaoloAndrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 01:20   #47
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Infatti.

Se in un posto ci vuoi arrivare e le motivazioni sono a mille, o di riffa o di raffa ci si arriva (cataclismi nucleari a parte), e alla fine credo che la cosa più "difficile" da fare (x chi è da solo), sia solo la preparazione dell'autoscatto x fotografarsi con il mitico mappamondo.....


__________________
Gs1200 cento% aria cooled

Ultima modifica di ankorags; 19-09-2012 a 01:22
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 07:06   #48
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

un viaggio al nord puo' essere agevole in caso di meteo accomodante o difficile in caso di meteo avverso. questo l'ho SEMPRE sottolineato.
quando lo dico spesso vengo tacciato di portare sfiga.. chi l'ha provato veramente sa di cosa parlo.. scende acqua così forte che trovi 4x4 fermi a bordo strada x la pioggia che non ti fa vedere nulla e dura per qualche ora!
i km possono diventare pesantissimi e troppi sotto perturbazioni che possono durare giorni e con intensità davvero sorprendente. le medie saltano, i programmi pure.. il divertimento scema..
e sono uno che sulla moto ci sta volentieri ...anche 1000 km in un giorno (ma non in norvegia o scandinavia). perche in quelle condizioni non farai mai e per i limiti e per le strade e per il meteo che spesso è variabile.
occorre resettare i riferimenti chilometrici che abbiamo se non vuoi trovarti fregato.

Ultima modifica di bikelink; 19-09-2012 a 09:35
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 08:53   #49
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Niente di più vero...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 14:31   #50
Münchhausen
la sindrome
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: Roma Caput Burundi
Messaggi: 1.166
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ambro61 Visualizza il messaggio
Nel 2010 €3500 cmpreso treno e traghetti ponti ecc ecc 18 giorni

http://ambro61.blogspot.it/
Bellissimo blog, l'ho scorso un pochino di fretta, ma stasera me lo gusto con più calma!


Sent from SchiacciaParla
__________________
DON ZELLO PERFAVORE LA SORELLA DELLA ZIA DI SUA EMINENZA
www.theuntimely.wordpress.com
Münchhausen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©