Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-09-2012, 15:52   #1
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.698
predefinito

@ kit - Si, bisogna svitare le cornici interne.

Di solito, la durezza dello spostamento non dipende tanto dalla meccanica quanto dalla guarnizione che si frappone tra la parte fissa e quella mobile.
Non è un gran suggerimento, ma, prima di smontare i meccanismi e cercare rogne, proverei a pulire bene le superfici di scorrimento e darei una leggera passata con un prodotto tipo Pronto o una cera simile. Eviterei lubrificanti liquidi (anche l'amatissimo WD40) perché la guarnizione tende ad inzupparsi e, alla lunga, peggiora la situazione; meglio una cera. Anche le mie Vario sono piuttosto dure, specie vicino alla posizione "tutto aperto", ma dopo aver smontato tutto, ho constatato che i meccanismi giravano bene ed il problema era la guarnizione. Ad ogni modo, meglio una guarnizione duretta ma che tenga fuori l'acqua. La meccanica resterà sempre duretta, perché le leve, per come sono state concepite, sono del tipo "svantaggioso", ovvero spostano tanto con poco movimento, quindi richiedono un certo sforzo.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 21:43   #2
Kit
Mukkista
 
L'avatar di Kit
 
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
@ kit - Si, bisogna svitare le cornici interne.

Di solito, la durezza dello spostamento non dipende tanto dalla meccanica quanto dalla guarnizione che si frappone tra la parte fissa e quella mobile.
Non è un gran suggerimento, ma, prima di smontare i meccanismi e cercare rogne, proverei a pulire bene le superfici di scorrimento e darei una leggera passata con un prodotto tipo Pronto o una cera simile. Eviterei lubrificanti liquidi (anche l'amatissimo WD40) perché la guarnizione tende ad inzupparsi e, alla lunga, peggiora la situazione; meglio una cera. Anche le mie Vario sono piuttosto dure, specie vicino alla posizione "tutto aperto", ma dopo aver smontato tutto, ho constatato che i meccanismi giravano bene ed il problema era la guarnizione. Ad ogni modo, meglio una guarnizione duretta ma che tenga fuori l'acqua. La meccanica resterà sempre duretta, perché le leve, per come sono state concepite, sono del tipo "svantaggioso", ovvero spostano tanto con poco movimento, quindi richiedono un certo sforzo.
........fatto! Oggi pomeriggio ho smontato le 6 viti sul fondo (3 per lato) e quando mi è venuto via tutto l'affare a momenti mi viene una sincope!!.....il meccanismo degli ingranaggi gira perfettamente, l'ho soffiato bene con l'aria compressa (memore che dopo una stagione al mare con asciugamani etc etc all'interno, qualche granello di sabbia negli ingranaggi.....) e gli ho spruzzato un po' di svitol lubrificante, ma dopo avere penato un po' per rimontare il tutto.......va duro come prima. ............cmq considerato che io ce l'ho sempre in posizione aperta,( il baule) lo lascio così e buona notte! Grazie dei consigli.
__________________
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
Kit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©