Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-09-2012, 17:49   #11
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Martedì 5 Giugno 2012
Samsun (TUR) – Poti (GEO)
609 km.

Parto di buon ora, sperando che il fresco duri almeno per un po’. Non sarà così, purtroppo!

Uscendo da Samsun mi imbatto in una miriade di taxi collettivi (tipo i marshrutka in terra russa) che a colpi di accelerazioni e sterzate da brivido si contendono il potenziale cliente ai lati delle strade. Uno di questi taxi, alla mia sinistra si accorge che poco più avanti, sulla destra, c’è un gruppo di clienti – non ci pensa un attimo mi taglia la strada pericolosamente (per me!) senza guardare – l’indicatore di direzione è l’ultimo dei suoi problemi!

Se ad un motociclista servono, di norma, quattro occhi, in Asia ne servono sei!

Vabbè, vorrà dire che starò maggiormente attento.

Finalmente mi immetto sulla strada costiera E70 che mi porterà in Georgia; aspettavo da tempo questo momento. Ricordo infatti di aver gustato particolarmente la strada costiera nel sud.

Purtroppo ne resterò deluso, questa qui è una vera e propria strada statale, che assomiglia più ad una autostrada – due corsie per senso di marcia, spartitraffico ampio che mi consente di intravedere il Mar Nero solo a tratti.

Peccato!

In compenso, la polizia, correttamente segnala con appositi cartelli e molto in anticipo, la presenza del radar per il controllo velocità. Auto civetta parcheggiate sulla destra contromano (viste negli anni passati), non mi pare di averne incontrate. La multa è quindi scongiurata.

Passo al largo di Trabzon (Trebisonda); contrariamente a quanto avevo preventivato, non mi fermo al porto per chiedere informazioni in merito al traghetto per Sochi (RUS) – qualche giorno prima di partire da casa – sul sito della compagnia di navigazione – erano state pubblicate le date e gli orari di partenza dei traghetti, con i relativi costi.

Arrivo alla frontiera con la Georgia nei pressi di Sarpi, al riguardo avevo sentito voci discordanti circa i tempi di attesa; alla fine me la cavo in meno di 30 minuti. I controlli per entrare sono veloci – la giovane poliziotta al gabbiotto, forse emozionata, si confonde e mi augura un “Welcome to Turkey”; non gli dico nulla per non mortificarla.

L’architettura dell’edificio che ospita la frontiera georgiana mi ricorda qualcosa, che però mi sfugge…

__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©