|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-09-2012, 23:13
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
|
parliamo di comodita'.....
ho aperto qs thread x evitare di mandare in vacca quello relativo al nuovo motore sul kappa.
vedo che il discorso comodita' e' sentito, quindi vi giro qs mio dubbio:
vi chiedete xe' sono nate apparentemente moto comode negli ultimi 10 anni?
e quale sia la penetrazione moto/cittadino?
molteplici le risposte immagino!!!
io vorrei stuzzicarvi dicendovi che e' solo una questione di marketing in quanto che in qs modo sono aumentati di gran lunga i motociclisti, o meglio pseudo motociclisti!!!
x i piu' vecchietti come me sicuramente vi ricordate come erano le moto 20/30 anni fa e cosa si faceva....
dove sono finiti quei motociclisti che con una four piuttosto che con la bara 3 cilindri giravano l'europa???
si, vero, il mondo si e' evoluto in tutto direte voi, ma la moto rimane una passione, e' un mezzo emozionale, almeno lo era!!!
ora invece lo e' x tutti, vedi gnomi sopra a moto alte come cavalli che non toccano x terra e devono inclinare la moto di 30° x farlo,(ma moto basse esistono ancora) vedi moto mostri che hanno una capacita' di carico come una roulotte e trasportano fi.ghe.tte appoggiate ad uno schienale comodo come un divano minotti e si leggono novella 2000 in viaggio, vedi bar aperti dove si radunano solo motociclisti, senti parlare di moto comode, i viaggi si fanno col tom tom e la geografia non la si conosce!!!
mi sorge un dubbio....
o qs generazione e' fatta da mezze "se.ghe" o il marketing e' riuscito in quello che voleva.....
moto a tutti anche a chi non e' motociclista.....
insultatemi pure ma siate costruttivi!!!
lamps
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
Ultima modifica di maceio; 06-09-2012 a 23:38
|
|
|
06-09-2012, 23:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
Messaggi: 1.250
|
Bel post, secondo me dovevi metterlo sul Walwal, ma io ti rispondo qui ed adesso.
Di quelli che usavano il 3 cilindri due tempi ne sono rimasti pochi per ....selezione naturale. Sicuramente con quelle moto ci andavano sl lago, non a Capo Nord
Diversamente chi aveva un four ma anche un Guzzi Le mans di strada ne faceva parechia, ma adesso hanno tra i 60 e i 70 anni ed i viaggi avventurosi li fanno in camper (vedi mio padre).
Io stesso mi chiedo come ho fatto a fare quasi 80000km in tre anni con il primo RC600, (compreso 3 elefantentraffen) o come facevo ad andare i giro con la macchina senza aria condizionata, senza servosterzo, senza finestrini elettrici......
Comunque qualche giretto con le mie anzianotte lo faccio ancora, tra i 200 e i 400 km, giusto per sentirmi ancora un ragazzino.
Dopo posso tranquillamente risalire sulla K(tm adesso) e darci del gran gas, rendendomi conto che 16 anni su BMW non mi hanno del tutto rammollito!
__________________
KTM 1290 S.Adventure
ObsoBMW G/S82+GS92
|
|
|
07-09-2012, 07:59
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
|
conosco gente, ero poco piu' di un bambino che con la "bara" e' andata in portogallo......
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
07-09-2012, 13:16
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
|
Quote:
Originariamente inviata da maceio
... la "bara" e' andata in portogallo......
|
Erano altri tempi, i tempi dei due tempi.
Quando le moto non si chiamavano nude, perchè l'eccezione erano le vestite.
Ma anche allora le moto dei router erano ben connotate (BMW, Guzzi..) e i carenoni si sprecavano con tanto di sidecar.
Tu dovresti ricordare le orde teutoniche che dalla pentecoste calavano sul Garda, pelletutate e rigorosamente con ...il casco!
Da noi a malapena si indossavano i Ray-Ban, perchè in fondo sulla moto dovevano riconoscerti subito anche se impennavi.
La comodità...
Una volta per alleggerire una moto si risparmiava anche sui freni, pur di farla decollare.
Con le cavallerie di oggi non è più un problema, ma quello vero è il progressivo e inarrestabile innalzarsi dell'età media del motociclista.
Il motociclonauta invecchia, ma nel contempo migliora il suo potere di acquisto; nel frattempo le mamme zavorrine imbiancano e se si vuole respingere l'offensiva della propensione al camper (che, diciamolo francamente, per fare quel poco di sesso che rimane è infinitamente più confortevole) non rimane che puntare sulle "prestazioni" (qualche garetta in superbike va fatta per confermare l'alibi) garantendo però "sicurezza e comodità", possibilmente a caro prezzo.
Questo sembra essere il nuovo target dell'industria motociclistica.
Quanto di più simile al target Viagra per il settore farmaceutico.
Aspettiamoci presto presentazioni di nuovi modelli di motociclette nei parcheggi delle case di riposo, e promozioni di scarichi Akra in bundle con dentiere, apparecchi acustici e tinture per i capelli.
Per chi ce li ha ancora, i capelli.
__________________
K1220 r Sport, M3, Helibars e vari accessori di supporto, alla schiena.
|
|
|
07-09-2012, 13:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
|
stupendo.....
e' sempre piacevole leggerti!!!!
p.s.
oltre i Ray-ban hai scordato gli stivaletti a punta!!!!
e cmq al di la del marketing il problema rimane la generazione....
o meglio, il marketing ha costruito qs generazione!!!
tristezza.
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
07-09-2012, 18:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
a stare meglio ci si abitua in fretta
e una volta provato difficile retrocedere mentre invece l'età avanza
a 20 anni poter fare un viaggio in moto era così tanto eccitante che ogni tipo di sofferenza era totalmente cancellata la sera stessa;
poi erano le prime avventure...
col tempo si cancella sempre di meno e diventa difficile concepire l'idea del gusto abbinata all'idea di dover sopportare, sopportare per ripetere altre avventure che non sono più le "prime"
ora fare un viaggio rimane un'emozione, sapendo che la si può vivere più comodi perchè rinunciarvi? a che vantaggio? forse nell'illusione che così si tenta di eguagliare la soddisfazione delle prime esperienze?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
Ultima modifica di TAG; 07-09-2012 a 18:47
|
|
|
07-09-2012, 19:14
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
La moto è scomoda per natura, per questo vendono tanti scooter che possono usare tutti, non fanno paura anche se dovrebbero, e sono efficaci più di una moto dove c'è traffico.
A mio parere cercare la comodità in una moto significa pagare in termini di peso e agilità.
La frase comune, una volta in movimento il peso non si sente è una presa in giro, trattasi di fisica non di qualità costruttiva.
Poi vabbè, l'età conta ma anche i vecchietti come me possono fare 80000 km in tre anni per cui il piacere di andare in moto prescinde dalla comodità.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
07-09-2012, 19:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
|
scusate la sottile metafora, che ogni tanto mi piace riproporre.
lo spunto del post e' sicuramente valido, però non facciamo l'errore di cadere nel trappolone del vecchietto che all'osteria continua a ripetere "da quando hanno inventato il bidet, la f..a non sa piu' di niente!"
io ho iniziato a girare con una hornet 600, un 4 cilindri a carburatori, con tanto di comando dell'aria per l'avviamento, unico confort l'avviamento elettrico...
la moto era bellissima, ma a meno di non farsi camminare sopra, mantenere almeno l'andatura del traffico circostante era consigliabile...
il fatto e' che si girava oltre i 100 in statale ed (pretutor) ben oltre i 130 in autostrada.... dopo 10 minuti ai 110/120 completamente esposto all'aria, il piacere di andare in moto passava decisamente in secondo piano, per non parlare delle botte prese da tafani e vespe, che anche senza pungere, a quelle velocità sono dei pugni in bocca....
il passaggio al V-Strom e' stato pressocche' immediato, una stagione, un paio di borse rigide e finalmente si girava decentemente....
ecco, oggi oltre al Gs che uso (usavo) per i nostri viaggi, ho preso un HD, solo iniezione elettronica ed avviamento elettrico... le manca anche il contagiri... quando vado agli 80, con il casco jet, mi ricordo dei tafani  "se mi prende mi passa da parte a parte"; il piacere di andare in moto in modo piu "radical" ha sempre il suo fascino, però con i ritmi odierni (e le ferie contate) per allargare il raggio di azione avere un mezzo piu' "comodo" fa la differenza
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Ultima modifica di Hedonism; 07-09-2012 a 19:29
|
|
|
07-09-2012, 19:36
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: latina
Messaggi: 7
|
parliamo di comodità..
Caro Maceio,
non sono convinto della tua tesi,
O meglio, direi che è tutto vero, cioè il mercato segue il suo corso nei modi per lui più efficaci, e noi tutti col tempo siamo forse diventati più comodosi.
Vale però, come hai scritto, per tutte le attività e credo faccia parte del progresso (pc, telefonia mobile, auto, vestiti, turismo, abitazioni, ecc.), quindi nessuno scandalo.
Resta comunque in piedi il concetto che la moto, tra tutti, resta il mezzo di mobilità su terra più "scomodo" , rischioso, passionale, impressionante, romantico e affascinante che sia mai stato concepito, ed è quello che più ci avvicina ai cavalieri medievali di un tempo, il che è di per sè la nostra bella peculiarità di biker..
Robb
Ultima modifica di robb; 07-09-2012 a 19:39
Motivo: intro.
|
|
|
07-09-2012, 20:53
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.906
|
Limitiamoci alle stradali.
ci sono le moto da sparata, non importa che siano comode perchè devono solo divertire. Qualcuno ci va a capo nord ma sono mosche bianche. Fachiri iincalliti.
Quelle per il giretto domenicale in compagnia, vanno abbastanza poco, moderatamente divertenti. Nessuno salvo qualche duro e puro ci va in Iran.
Finalmente le turistiche, e perchè mai viaggiare scomodi ?
già abbondantemente dato in gioventù
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
07-09-2012, 21:16
|
#11
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
L'evoluzione della moto in termini di comodità è lo scooter.....quest'estate l'unica moto targata Italia in Cornovaglia era un Burgman, quindi le obiezioni sul "viaggio" sono vietate...
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
07-09-2012, 21:17
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
|
il 750 Four lo uso anche perchè è in condizioni da "parata" quindi perfetto in tutto però concettualmente nonostante sia la "mamma" di tutte le moto stradali moderne rimane un "cancello" da guidare perchè è un progetto di fine anni 60 con tutti i pro e contro, qualche estate fa c'ho fatto anche 6.000 km e poi mi sono preso il GS proprio perchè volevo stare comodo, volevo capacità di carico, sicurezza e non avere più vibrazioni, tutte cose normali ed in linea con le attuali abitudini di vita, io sono anche di dimensioni notevoli, 1 metro e 95 per 100 kg ed il GS soddisfa le mie misure in pieno, ecco perchè ne sono molto soddisfatto tenendo presente che le emozioni quelle giuste continuo ad averle quando accendo il Four
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
|
|
|
07-09-2012, 21:26
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.906
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
l'unica moto targata Italia
|
l'unico veicolo a due ruote mosso da motore endotermico
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
07-09-2012, 21:27
|
#14
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
.??????????????
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
07-09-2012, 21:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
L'evoluzione della moto in termini di comodità è lo scooter.....quest'estate l'unica moto targata Italia in Cornovaglia era un Burgman, quindi le obiezioni sul "viaggio" sono vietate...
|
concordo!!
per esperienza diretta, in termini di comodità, passando dal vituperato Burgman alla KGT, sono regredito
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
07-09-2012, 21:37
|
#16
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Io passando dalle mie ex al C 600 Sport sono evoluto...
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
07-09-2012, 21:40
|
#17
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
|
Importante è esserne convinti.
using ToPa.talk...
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
07-09-2012, 21:43
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.906
|
il Frecciarossa è comodo e molto sicuro.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
07-09-2012, 21:44
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
|
allora prendo l'aereo ed il taxi quando arrivo..... molto piu' comodo.....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
07-09-2012, 21:56
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: latina
Messaggi: 7
|
comoditá..
L'evoluzione della moto in termini di comodità è lo scooter? Non sono d'accordo.
Ho avuto per anni un SW 600, fantastico e stracomodo, ma resto dell'idea che scooter e moto siano due mondi distinti, che si guidano in modo differente e rispondano/soddisfino utenze diverse. E ripeto, ho usato grossi scooter in autostrada per centinaia di km, ed ho anche usato la moto per comprare il pane sotto casa..
Robb
|
|
|
07-09-2012, 22:05
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.906
|
durante la settimana la moto è il veicolo che mi porta al lavoro; la distanza è limitata e posso usare cose strane: basta che mi divertano anche in quel triste frangente.
Per il resto sono sempre con la moglie; il modo migliore per portare le donne in moto è farle sentire a loro agio: verranno con noi anche in Patagonia sorridendo.
SInceramente sono in una età dove non devo dimostrare ancora a nessuno di essere tosto, anzi tostissimo. Si trovano in giro certi vecchietti intutati su mv e ducati da domandarsi sempre: sono di ferro o strafatti ?
Io ho scelto il confort, non esagerato ma il giusto
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
07-09-2012, 22:24
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Compatibilmente alla nostra realta`di vita.....
Il sogno di ogni motociclista e percorrere e passare piu`tempo in moto.
Le moto moderne assecondano maggiormente questo.
C'e`anche un po`di limpido consumismo in questo.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
08-09-2012, 07:58
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
C'e`anche un po`di limpido consumismo in questo.
|
e' vero, però da quando ho preso il GS nel 2008, non mi sono fatto ammaliare da altro.... e' la prima volta che porto in revisione 2008/2012 una delle mie moto.....
se domani dovessi cambiarla lo farei a malincuore (potrei valutare di tenerla) ma solo per prendere una moto piu' bassa (aumentando la comodità d'uso  ) e magari 100% stradale
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
08-09-2012, 08:29
|
#24
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
|
Passo che feci anni fa. Ora ho sempre la Ghisona che terrò sino alla fine ed una comoda turistica, il Kappone. Certo sino a che si potrà mantenere due moto....
using ToPa.talk...
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
08-09-2012, 09:31
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Che poi...ora si usano anche peril tragitto casa lavoro.
Non sono impegnative,poi se son semplici costan pure meno di un auto.
Necessita`o passione le moto nel tempo hanno assunto praticita`.
Le stesse performanti specialistiche in ogni disciplina...sono piu`fruibili da tutti...poi chi riesce ci va pure parecchio forte,pista o off che sia.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.
|
|
|