Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-09-2012, 09:52   #14
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Io penso che il problema acciaio vs alluminio, come scelta sui moderni telai da moto e soprattutto da mtb, ambito nel quale sotto questo punto di vista sarei più ferrato, sia prevalentemente motivato da essenzialmente due aspetti che cito in ordine di importanza:

1) Estetica/moda
2) Rigidità

I tubi grossi, con larga sezione, delle forme più disparate permettono di realizzare telai dalle forme non banali. Considerate anche il fatto che, specie un tempo, andavano molto in voga gli scatolati d'alluminio (Foes, Orange) o gli estrusi (Ellsworth con la Dare o la Joker) con forme e geometrie inattuabili con il più banale acciaio (parlo sempre di MTB perché gli effetti sono più lampanti, per le moto non mi pronuncio ma la solfa è più o meno simile) che permetteva al max di realizzare il classico triangolo in tubi sottili.
Anche la scelta della forma dei tubi con l'alluminio diviene molto più versatile, basti pensare alla enorme quantità di telai con tubi quadri e svasati che si vedono in giro.

Per non parlare dei tubi con spessore non uniforme (vedi Cannondale).

Non ultimo la lavorabilità: l'avvento dell'alluminio ha permesso l'integrazione di differenti parti lavorate cnc, cosa che in ambito acciaio sarebbe stata sicuramente molto più onerosa per la più difficoltosa lavorabilità e maggiormente inattuabile dato il maggior peso di pezzi ricavati dal pieno.

L'esplosione dell'alluminio in ambito mtb è scaturita con l'avvento delle bici full, in cui la maggior rigidità strutturale ben si sposava con i sistemi ammortizzanti meccanici e con i problemi dinamici che, specie agli inizi, questi ultimi comportavano.

Giusto per gli amanti, mi piace ricordare due gloriosi marchi di Mountain Bike full in acciaio, due vere rarità: la newyorkese Brooklyn Machine Works e la neozelandese Kiwi.

Il discorso del peso per quanto riguarda acciaio vs alluminio, visti i differenti accorgimenti costruttivi per i due materiali, potrebbe essere di quaternaria importanza.

Le qualità di un buon telaio in acciaio, che lo fanno preferire all'ormai onnipresente alluminio sono nell'ordine: la resistenza alle sollecitazioni (specie nei punti di saldatura) e la minore rigidità strutturale, utilissima ad esempio nelle bici da street che per antonomasia sono tutte front, nonostante oggi si inizino a vedere bici da street full.

Una buona bici da street in acciaio è realmente indistruttibile anche se paragonata alla più moderna e resistente bici da DH con sospensioni da 300mm

Ultima modifica di chuckbird; 06-09-2012 a 09:59
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©