|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  04-09-2012, 20:09 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2012 ubicazione: verona 
					Messaggi: 31
				      | 
				 quale cupolino per r850r? 
 
			
			Ciao a tutti.la scorsa settimana ho acquistato  una r850r, mezzo notevolissimo anche se, essendo abituato al monster devo farci un po' di mano.
 Pensavo di mettere un cupolino, piccolo piccolo.
 avete consigli?
 
 Se non smette di piovere......porc!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2012, 20:12 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2009 ubicazione: Altidona 
					Messaggi: 1.118
				      | 
 
			
			tassativamente SPEEDSTER BMW
		 
				__________________Obsequium amicos, veritas odium parit!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2012, 21:54 | #3 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2011 ubicazione: TREZZO S/ADDA 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			L'ho montato anch'io sulla r850r.  Bellissimo.   Saluti a tutti.
		 
				__________________KLE 500
 R850R detta "Ciele"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2012, 23:17 | #4 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2012 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			Io avevo il suo originale BMW e mi sono sembre trovato benissimo , 32000 km
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2012, 00:00 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2012 ubicazione: verona 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			...e allora che speedster sia!.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2012, 00:04 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Dec 2011 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 111
				      | 
 
			
			Anche io ho comperato da poco la R850R,montava il cupolino grande Bmw,subito sostituito con con lo Speedster...sembra un'altra moto!!!
		 
				__________________R 850 R Comfort grigia anno 2005
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2012, 00:08 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2012 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.069
				      | 
 
			
			Lo speedster è esteticamente migliore, meno impattante e invasivo di qualunque altro...io però dopo averlo provato per un mesetto, prestato da un amico che aveva fermato la mukka messa in vendita, sono tornato a montare il mio touring Bmw con il quale mi trovo da Dio e non ho mai incontrato il problema di cui parlano spesso qui sul forum riguardo strane turbolenze! Credo che molto dipenda dall'uso che si fa della moto e su quali strade...Ciao
		 
				__________________Ma ciao!
 (2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2012, 00:12 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2012 ubicazione: verona 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			ma aspetto estetico a parte , ha una effetiva funzione pratica... oddio io sono un piccoletto, per cui tanto plexiglass non mi serve poi molto..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2012, 00:14 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2012 ubicazione: verona 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			era una domanda... ahah; mi sono dimenticato il ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2012, 00:49 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2012 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.069
				      | 
 
			
			Dam, io sono alto1,85, ma apparte questo, trovo personalmente fastidioso un cupolino che riesca a parare o cmq a deviare l'aria in marcia solo fino ad una certa velocità e/o fino ad una certa altezza del busto e non oltre ( spalle, collo, testa) in maniera decente...il touring è meno grazioso, ma para a dovere tutta la parte alta del pilota anche in caso di acqua...Non è una RT, ma l'effeto, rispetto a tutti gli altri cupolini, è calzante!
		 
				__________________Ma ciao!
 (2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2012, 13:41 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 ubicazione: CODEVIGO (PD) 
					Messaggi: 4.530
				      | 
 
			
			Guardate che potete postare tutte le impressioni che volete sui parabrezza, ma se non specificate se montati su una Comfort o su una prima serie servono a poco, il Touring della Confort è un'altra cosa rispetto allo "spinnaker" della prima serie e lo speedster monta diversamente sulle due serie, sulla prima serie rimane alto dal fanale e servirebbero un paio di spessori per ripristinare l'estetica.
 
 Sarebbe una cosa buona scrivere il modello specifico nella firma, va a vostro vantaggio...
 
				__________________.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2012, 19:29 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			Sto cambiando idea sul fatto di montare un plexiglass. Non ce lo vedevo sopra la mia R850R ma mi sto convincendo a montarne uno per l'affaticamento che comincio a sentire dopo una giornata in moto. Lo Speedster a me pare un po striminzito per proteggere decentemente. Peraltro non eccedo (quasi) mai da velocità codice... Il Touring è una "vetrina"? Sennò alternative?Aspetto lumi da chi ha esperienze da condividere. Io sono alto 1,88 e ho la sella tutta alta. Se la strada la vedo appena sopra il bordo del plexiglass è troppo basso o mi crea turbolenze strane?
 Scusa Dam per l'intromissione...
 
				__________________R 850 R Confort 2004
 Vespa PX 200; ex Guzzi 1000 GT; ex Guzzi 1000 SP
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2012, 20:08 | #13 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2012 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			Ciao, ho anch'io lo stesso problema! (R850R Comfort)  
Adesso monto uno Speedster originale BMW, ma siccome è rovinato, volevo cambiarlo.  
Qualcuno ha provato questo? Non sembra male, eppoi si monta sulle staffe originali.
http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...bbfc43f6a5b2f0 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2012, 20:14 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Io sono 1,90, sella alta + 1, ho il touring e godo delle bellissime turbolenze che si creano proprio ad altezza casco. Vado poco in autostrada e quindi sopporto ma per chi fa lunghi tragitti non so se la miglior protezione del busto vale la pena.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2012, 20:16 | #15 |  
	| 73 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: PROV. (AN) 
					Messaggi: 10.263
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Fastraf  tassativamente SPEEDSTER BMW |  protegge dall'aria a malapena ma esteticamente non ha rivali. 
IMHO
		 
				__________________1200gs lc adv exclusive k51
 r50/5
 vespa vnl2t '70
 ex r1200gs adv/m
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2012, 20:44 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2009 ubicazione: Altidona 
					Messaggi: 1.118
				      | 
 
			
			la protezione dipende anche da quanto si è alti e di conseguenza dalla posizione della sella (78-80-82)dam scrive di non essere molto alto e quindi lo speedster potrebbe risultare la sintesi tra estetica e comfort
 
 Io all'epoca della 850 avevo su una splendida sella Corbin (grazie SKA) a 84 cm da terra, nonostante la posizione di guida rialzata preferivo lo speedster alle turbolenze del touring.
 Sono alto 1,76.
 
				__________________Obsequium amicos, veritas odium parit!
 
				 Ultima modifica di Fastraf;  06-09-2012 a 20:48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2012, 20:48 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2012 ubicazione: palermo 
					Messaggi: 300
				      | 
 
			
			Senza pensarci due volte "Speedster".....bellissimo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2012, 20:50 | #18 |  
	| 73 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: PROV. (AN) 
					Messaggi: 10.263
				      | 
 
			
			sono alto 1.90.con la moto bella ci fai quello che vuoi.
 con la moto "che non ti piace" anche 100 km sono tanti.
 
 con la mia r850 c'ho fatto 75 mila km.
 
				__________________1200gs lc adv exclusive k51
 r50/5
 vespa vnl2t '70
 ex r1200gs adv/m
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2012, 21:27 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			Scusa zergio ma dissento un po'. La mia moto mi piace ancora un sacco ma i km ( nel mio caso parlo da 3-400 al giorno in su) oggettivamente cominciano a pesarmi sul fisico. Tieni conto che in vari post su altri 3d ho sempre bastonato i plexiglass vari ma siccome tutto cambia, è cambiata anche la mia idea.
 Personalmente metto prima il comfort e a seguire l'estetica, sempre nei limiti del buon gusto ovviamente...
 
				__________________R 850 R Confort 2004
 Vespa PX 200; ex Guzzi 1000 GT; ex Guzzi 1000 SP
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2012, 09:33 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 May 2009 ubicazione: Alba (CN) 
					Messaggi: 906
				      | 
 
			
			per l'850r ho sentito parlare bene del Biondi
 d.
 
				__________________Aprilia AF1 Futura
 Vespa LX 150
 BMW R850R Special all-black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2012, 19:50 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 ubicazione: CODEVIGO (PD) 
					Messaggi: 4.530
				      | 
 
			
			Con le roadster si prende l' aria, e un parabrezza attaccato allo sterzo non è come una carena attaccata al telaio, io dopo 2 roadster sto pensando all' RT.....
		 
				__________________.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2012, 01:51 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Se non vuoi l'aria non prendere l'RT, prendi il bus.Eh... i primi sintomi della vecchiaia, aggravati dalle esalazioni della plastica....
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2012, 11:15 | #23 |  
	| 73 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: PROV. (AN) 
					Messaggi: 10.263
				      | 
 
			
			Come se chi non c'ha il cupolino fosse condannato a farsi al max 200 km al giorno.Se non fai autostrada a 130kmh nelle strade extraurbane il vento a 90 all,ora è quasi lo stesso di una moto con cupolino.
 
				__________________1200gs lc adv exclusive k51
 r50/5
 vespa vnl2t '70
 ex r1200gs adv/m
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2012, 12:28 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 ubicazione: CODEVIGO (PD) 
					Messaggi: 4.530
				      | 
 
			
			...ma infatti, sempre avuto speedster sulla 850 e sport sulla 1200, provato il Touring sulla 850 e rivenduto dopo una settimana e non ho mai avuto problemi a fare tappe lunghe anche in autostrada. Ora ho una roadster, inizio a desiderare più protezione dall'aria, dalla pioggia e dal freddo, mi sfizia un bel baule per far viaggiare la zavorra con maggior comodità e bagagli, trovo naturale pensare all' RT.
		 
				__________________.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2012, 22:47 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2010 ubicazione: Lugano, Svizzera 
					Messaggi: 198
				      | 
				 cupolino 
 
			
			Io li ho tutti e due, alla fine però ho deciso, il Touring non lo monto più!lo Speedster olte a essere bellissimo, anche montato sulla mia vecchia 1100r, serve a ciò che serve; cioè a permetterci di viaggiae a 120/130 senza grossi fastidi.... il Touring ripara, è innegabile, ma con fastidiose turbolenze e con un ingombrante "ingombro" estetico !
 
				__________________R1100R bicolor 1998
 R1200GS Nera 2007
 R1200GS Grigia 2011
 R1200GS ADV 2013
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |  |     |